Cessioni di Npl e riduzioni del costo del personale sono i fattori che hanno caratterizzato le semestrali di Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco Bpm, Monte dei Paschi e Ubi effettuata dall’Ufficio Studi del sindacato First Cisl. Ecco numeri, commenti e scenari.
“L’utile semestrale delle cinque maggiori banche italiane è decuplicato, balzando dai 526 milioni di giugno 2017 ai 5,2 miliardi di quest’anno, una cifra che però equivale appena alla somma dei 5 miliardi di minori rettifiche su crediti dovute anche a massicce cessioni di npl e dei 390 milioni di minori costi del personale, a fronte del taglio di ben 15.600 occupati e della chiusura di 1.300 sportelli”, commenta commento di Giulio Romani, Segretario generale di First Cisl, all’analisi delle semestrali di Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco Bpm, Monte dei Paschi e Ubi effettuata dall’Ufficio Studi del sindacato.
“Eppure è sempre e solo la componente lavoro che sostiene i ricavi, con il gettito commissionale salito da 36 mila a quasi 39 mila euro per dipendente. I profeti del digitale dovranno ricredersi: una riforma del sistema bancario che torni a valorizzare la professionalità del personale e la prossimità con la clientela non può più essere differita e l’occasione per darle vita è l’imminente fase di rinnovo del contratto nazionale, aggiunge Romani.
“Immagino – conclude Romani – che appena inizieremo a discutere il contratto l’Abi ci dica che gli utili non bastano a saziare gli appetiti degli investitori, ma l’obiezione non regge: è il lavoro a dare ossigeno ai bilanci ed è tempo di restituire ai bancari ciò che hanno dato, con enormi sacrifici sia in termini di fatica che di solidarietà, per il risanamento del sistema bancario, così come va riconosciuto lo spostamento delle responsabilità dell’attività anche sulle figure un tempo solo esecutive, valutandolo come un fattore di produttività del sistema. Fatto salvo che in ogni caso va ripristinato un rapporto più corretto tra salario contrattato e salario discrezionale”.
Semestrale aggregato banche big 5 Italia al 30 giugno 2018
(Intesa Sanpaolo – UniCredit – Banco Bpm – Monte dei Paschi – Ubi)
dati in milioni di euro |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var% |
INTERESSI NETTI |
11.954 |
11.887 |
67 |
0,6% |
COMMISSIONI NETTE |
10.024 |
9.990 |
34 |
0,3% |
MARGINE PRIMARIO |
21.978 |
21.878 |
101 |
0,5% |
ALTRI RICAVI |
3.491 |
3.219 |
272 |
8,5% |
PROVENTI OPERATIVI |
25.470 |
25.098 |
372 |
1,5% |
COSTI OPERATIVI |
13.759 |
14.400 |
-642 |
-4,5% |
di cui COSTO DEL PERSONALE |
8.504 |
8.894 |
-390 |
-4,4% |
RISULTATO GESTIONE OPERATIVA |
11.711 |
10.698 |
1.014 |
9,5% |
RETTIFICHE NETTE CREDITI |
3.367 |
8.388 |
-5.021 |
-59,9% |
RISULTATO NETTO |
5.165 |
526 |
4.639 |
882,3% |
giu-18 |
giu-17 |
|
MARG. PRIMARIO/PROV. OPERATIVI |
86,3% |
87,2% |
COMM.NI NETTE/MARG. PRIMARIO |
45,6% |
45,7% |
COST/INCOME |
54,0% |
57,4% |
COSTI PERSONALE/PROV. OPER. |
33,4% |
35,4% |
MARG. PRIMARIO/COSTI PERSONALE |
258,4% |
246,0% |
COMM.NI NETTE/COSTI PERSONALE |
117,9% |
112,3% |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var% |
|
DIPENDENTI |
259.403 |
274.968 |
-15.565 |
-5,7% |
SPORTELLI |
15.702 |
16.992 |
-1.290 |
-7,6% |
dati in euro |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var% |
COMMISSIONI NETTE X DIPENDENTE |
38.643 |
36.333 |
2.310 |
6,4% |
MARGINE PRIMARIO X DIPENDENTE |
84.726 |
79.564 |
5.162 |
6,5% |
COMMISSIONI NETTE X FILIALE |
638.389 |
587.940 |
50.449 |
8,6% |
MARGINE PRIMARIO X FILIALE |
1.399.710 |
1.287.519 |
112.190 |
8,7% |
Semestrale Intesa Sanpaolo al 30 giugno 2018
dati in milioni di euro |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
INTERESSI NETTI |
3.694 |
3.771 |
-77 |
-2,0% |
COMMISSIONI NETTE |
4.004 |
3.920 |
84 |
2,1% |
MARGINE PRIMARIO |
7.698 |
7.691 |
7 |
0,1% |
ALTRI RICAVI |
1718 |
1186 |
532 |
44,9% |
PROVENTI OPERATIVI |
9.416 |
8.877 |
539 |
6,1% |
COSTI OPERATIVI |
4.610 |
4.771 |
-161 |
-3,4% |
di cui COSTO DEL PERSONALE |
2.895 |
2.964 |
-69 |
-2,3% |
RISULTATO GESTIONE OPERATIVA |
4.806 |
4.106 |
700 |
17,0% |
RETTIFICHE NETTE CREDITI |
1.177 |
1.434 |
-257 |
-17,9% |
RISULTATO NETTO |
2.179 |
1.738 |
441 |
25,4% |
giu-18 |
giu-17 |
|
MARG. PRIMARIO/PROV. OPERATIVI |
81,8% |
86,6% |
COMM.NI NETTE/MARG. PRIMARIO |
52,0% |
51,0% |
COST/INCOME |
49,0% |
53,7% |
COSTI PERSONALE/PROV. OPER. |
30,7% |
33,4% |
MARG. PRIMARIO/COSTI PERSONALE |
265,9% |
259,5% |
COMM.NI NETTE/COSTI PERSONALE |
138,3% |
132,3% |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
|
DIPENDENTI |
94.829 |
98.973 |
-4.144 |
-4,2% |
SPORTELLI |
5.659 |
5.803 |
-144 |
-2,5% |
dati in euro |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
COMMISSIONI NETTE X DIPENDENTE |
42.223 |
39.607 |
2.617 |
6,6% |
MARGINE PRIMARIO X DIPENDENTE |
81.178 |
77.708 |
3.470 |
4,5% |
COMMISSIONI NETTE X FILIALE |
707.546 |
675.513 |
32.033 |
4,7% |
MARGINE PRIMARIO X FILIALE |
1.360.311 |
1.325.349 |
34.962 |
2,6% |
Semestrale UniCredit al 30 giugno 2018
dati in milioni di euro |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
INTERESSI NETTI |
5.314 |
5.408 |
-94 |
-1,7% |
COMMISSIONI NETTE |
3.475 |
3.432 |
43 |
1,3% |
MARGINE PRIMARIO |
8.789 |
8.840 |
-51 |
-0,6% |
ALTRI RICAVI |
1.272 |
1.482 |
-210 |
-14,2% |
PROVENTI OPERATIVI |
10.061 |
10.323 |
-262 |
-2,5% |
COSTI OPERATIVI |
5.396 |
5.744 |
-348 |
-6,1% |
di cui COSTO DEL PERSONALE |
3.246 |
3.500 |
-254 |
-7,3% |
RISULTATO GESTIONE OPERATIVA |
4.665 |
4.579 |
86 |
1,9% |
RETTIFICHE NETTE CREDITI |
1.000 |
1.427 |
-427 |
-29,9% |
RISULTATO NETTO |
2.136 |
1.853 |
283 |
15,3% |
giu-18 |
giu-17 |
|
MARG. PRIMARIO/PROV. OPERATIVI |
87,4% |
85,6% |
COMM.NI NETTE/MARG. PRIMARIO |
39,5% |
38,8% |
COST/INCOME |
53,6% |
55,6% |
COSTI PERSONALE/PROV. OPER. |
32,3% |
33,9% |
MARG. PRIMARIO/COSTI PERSONALE |
270,8% |
252,6% |
COMM.NI NETTE/COSTI PERSONALE |
107,1% |
98,1% |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
|
DIPENDENTI |
97.464 |
104.774 |
-7.310 |
-7,0% |
SPORTELLI |
4.698 |
5.115 |
-417 |
-8,2% |
dati in euro |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
COMMISSIONI NETTE X DIPENDENTE |
35.654 |
32.756 |
2.898 |
8,8% |
MARGINE PRIMARIO X DIPENDENTE |
90.177 |
84.372 |
5.805 |
6,9% |
COMMISSIONI NETTE X FILIALE |
739.676 |
670.968 |
68.709 |
10,2% |
MARGINE PRIMARIO X FILIALE |
1.870.796 |
1.728.250 |
142.546 |
8,2% |
Semestrale Banco Bpm al 30 giugno 2018
dati in milioni di euro |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
INTERESSI NETTI |
1.180 |
1.060 |
120 |
11,4% |
COMMISSIONI NETTE |
928 |
1.019 |
-92 |
-9,0% |
MARGINE PRIMARIO |
2.108 |
2.079 |
28 |
1,4% |
ALTRI RICAVI |
340 |
227 |
113 |
49,8% |
PROVENTI OPERATIVI |
2.447 |
2.306 |
141 |
6,1% |
COSTI OPERATIVI |
1.386 |
1.456 |
-71 |
-4,9% |
di cui COSTO DEL PERSONALE |
879 |
913 |
-34 |
-3,8% |
RISULTATO GESTIONE OPERATIVA |
1.062 |
850 |
212 |
25,0% |
RETTIFICHE NETTE CREDITI |
686 |
647 |
39 |
6,1% |
RISULTATO NETTO |
353 |
94 |
258 |
274,2% |
giu-18 |
giu-17 |
|
MARG. PRIMARIO/PROV. OPERATIVI |
86,1% |
90,2% |
COMM.NI NETTE/MARG. PRIMARIO |
44,0% |
49,0% |
COST/INCOME |
56,6% |
63,2% |
COSTI PERSONALE/PROV. OPER. |
35,9% |
39,6% |
MARG. PRIMARIO/COSTI PERSONALE |
239,7% |
227,6% |
COMM.NI NETTE/COSTI PERSONALE |
105,5% |
111,6% |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
|
DIPENDENTI |
22.719 |
24.318 |
-1.599 |
-6,6% |
SPORTELLI |
1.936 |
2.266 |
-330 |
-14,6% |
dati in euro |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
COMMISSIONI NETTE X DIPENDENTE |
40.825 |
41.919 |
-1.093 |
-2,6% |
MARGINE PRIMARIO X DIPENDENTE |
92.769 |
85.498 |
7.271 |
8,5% |
COMMISSIONI NETTE X FILIALE |
479.087 |
449.858 |
29.229 |
6,5% |
MARGINE PRIMARIO X FILIALE |
1.088.648 |
917.535 |
171.112 |
18,6% |
Semestrale Monte dei Paschi al 30 giugno 2018
dati in milioni di euro |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
INTERESSI NETTI |
870 |
903 |
-33 |
-3,7% |
COMMISSIONI NETTE |
810 |
858 |
-48 |
-5,6% |
MARGINE PRIMARIO |
1680 |
1761 |
-81 |
-4,6% |
ALTRI RICAVI |
29,4 |
92 |
-63 |
-68,0% |
PROVENTI OPERATIVI |
1.709 |
1.853 |
-144 |
-7,8% |
COSTI OPERATIVI |
1.190 |
1.302 |
-113 |
-8,6% |
di cui COSTO DEL PERSONALE |
734 |
800 |
-65 |
-8,2% |
RISULTATO GESTIONE OPERATIVA |
519 |
551 |
-31 |
-5,6% |
RETTIFICHE NETTE CREDITI |
245 |
4597 |
-4.352 |
-94,7% |
RISULTATO NETTO |
289 |
-3243 |
3.531 |
n.s. |
giu-18 |
giu-17 |
|
MARG. PRIMARIO/PROV. OPERATIVI |
98,3% |
95,0% |
COMM.NI NETTE/MARG. PRIMARIO |
48,2% |
48,7% |
COST/INCOME |
69,6% |
70,3% |
COSTI PERSONALE/PROV. OPER. |
43,0% |
43,2% |
MARG. PRIMARIO/COSTI PERSONALE |
228,8% |
220,2% |
COMM.NI NETTE/COSTI PERSONALE |
110,3% |
107,3% |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
|
DIPENDENTI |
23.267 |
24.781 |
-1.514 |
-6,1% |
SPORTELLI |
1.597 |
1.860 |
-263 |
-14,1% |
dati in euro |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
COMMISSIONI NETTE X DIPENDENTE |
34.792 |
34.603 |
189 |
0,5% |
MARGINE PRIMARIO X DIPENDENTE |
72.184 |
71.054 |
1.129 |
1,6% |
COMMISSIONI NETTE X FILIALE |
506.888 |
461.022 |
45.866 |
9,9% |
MARGINE PRIMARIO X FILIALE |
1.051.659 |
946.667 |
104.993 |
Semestrale Ubi al 30 giugno 2018
dati in milioni di euro |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
INTERESSI NETTI |
896 |
745 |
151 |
20,3% |
COMMISSIONI NETTE |
808 |
761 |
47 |
6,1% |
MARGINE PRIMARIO |
1.704 |
1.507 |
198 |
13,1% |
ALTRI RICAVI |
132 |
232 |
-100 |
-43,0% |
PROVENTI OPERATIVI |
1.837 |
1.739 |
98 |
5,6% |
COSTI OPERATIVI |
1.177 |
1.127 |
51 |
4,5% |
di cui COSTO DEL PERSONALE |
750 |
717 |
33 |
4,6% |
RISULTATO GESTIONE OPERATIVA |
659 |
612 |
47 |
7,6% |
RETTIFICHE NETTE CREDITI |
258 |
283 |
-24 |
-8,7% |
RISULTATO NETTO |
209 |
83 |
126 |
151,2% |
giu-18 |
giu-17 |
|
MARG. PRIMARIO/PROV. OPERATIVI |
92,8% |
86,6% |
COMM.NI NETTE/MARG. PRIMARIO |
47,4% |
50,5% |
COST/INCOME |
64,1% |
64,8% |
COSTI PERSONALE/PROV. OPER. |
40,8% |
41,2% |
MARG. PRIMARIO/COSTI PERSONALE |
227,3% |
210,2% |
COMM.NI NETTE/COSTI PERSONALE |
107,7% |
106,2% |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
|
DIPENDENTI |
21.124 |
22.122 |
-998 |
-4,5% |
SPORTELLI |
1.812 |
1.948 |
-136 |
-7,0% |
dati in euro |
giu-18 |
giu-17 |
var |
var % |
COMMISSIONI NETTE X DIPENDENTE |
38.249 |
34.418 |
3.831 |
11,1% |
MARGINE PRIMARIO X DIPENDENTE |
80.672 |
68.104 |
12.568 |
18,5% |
COMMISSIONI NETTE X FILIALE |
445.898 |
390.860 |
55.039 |
14,1% |
MARGINE PRIMARIO X FILIALE |
940.464 |
773.406 |
167.058 |
21,6% |
Note sulle modalità di elaborazione e stima
- A seguito dell’introduzione dei criteri contabili IFRS 9 dall’1/1/2018 alcuni dati non sono pienamente comparabili (in particolare con riferimento a margine di interesse, rettifiche su crediti, crediti verso clientela); si è operato sulla base delle comunicazioni disponibili (comunicati stampa e slide di presentazione) intervenendo per neutralizzare alcuni elementi di disomogeneità degli schemi riclassificati dei diversi gruppi.
- Il margine primario comprende margine di interesse e commissioni nette, cioè l’insieme dei diversi ricavi connessi con l’erogazione di servizi alla clientela e quindi si tratta di processi dove massimo è il coinvolgimento del personale.
- Altri ricavi: include le altre voci di ricavo ricomprese nella voce margine di intermediazione dello schema di conto economico obbligatorio e per Intesa e Ubi anche il risultato netto della attività assicurativa.
- Cost/Income: oneri operativi (al netto di alcune rettifiche sotto annotate) / proventi operativi.
- Dipendenti: si è fatto riferimento al dato puntuale al 30 giugno; per Intesa nel dato di giugno 2017 sono inclusi i dipendenti dei rami d’azienda ex banche venete acquisiti; per UniCredit il dato dipendenti “full time equivalent” è stato convertito sulla base di un rapporto di corrispondenza ricavato dai dati pubblicati nei bilanci consolidati 2017-2016-2015.
- Filiali: per il dato giugno 2017 Banco Bpm si è proceduto a ricostruire il dato “rete commerciale” giugno 2017 come da presentazione del 3/8/2018 sulla base di quanto esposto nella semestrale 2017.
- Intesa Sanpaolo: i dati semestrali 2017 pro forma includono il contributo delle ex Banche Venete e sono riportati al netto del contributo pubblico cash di 3,5 mld per l’acquisizione di certe attività delle due ex banche venete a compensazione degli effetti sui coefficienti patrimoniali di Intesa.
- Banco Bpm: gli oneri operativi comprendono anche i canoni per la recuperabilità delle Dta, mentre sono stati scorporati gli oneri integrazione e fusione; si sono depurati gli oneri operativi semestrali 2017 del beneficio per ripresa maggiori canoni Dta versati nel 2016; ciò ha prodotto corrispondenti variazioni nel risultato della gestione operativa delle due semestrali; il risultato netto al 30/6/2017 è riportato al netto della differenza di fusione (badwill) di 3,076 mld.
- Monte dei Paschi: oneri operativi, sono stati sommati anche i canoni sostenuti sulle Dta trasformabili in crediti di imposta, riportati in voce specifica nel conto economico riclassificato, a valle del risultato della gestione operativa; corrispondentemente tale modifica incide anche su questo margine.
- Ubi: i dati relativi alla semestrale 2017 non sono stati oggetto di raffronto comparato nel comunicato stampa del 3/8/2018 a motivo dell’impatto dell’integrazione delle ex banche in risoluzione avvenuta il 1/4/2017; quanto utilizzato per i dati di conto economico riclassificato al 30/6/2017 in questa elaborazione è ripreso dallo schema di conto economico riclassificato riportato nel Resoconto semestrale consolidato al 30/6/2017 che non comprende il contributo delle banche acquisite per il primo trimestre 2017, con impatto sulle variazioni dei ricavi e dei costi riportati nelle due semestrali; gli oneri operativi sono stati depurati dagli oneri sistemici per contributi al fondo di risoluzione e ciò produce corrispondente variazione nel risultato della gestione operativa; il risultato netto giugno 2017 non comprende la voce differenza negativa di consolidamento pari a 612,9 mln.