Skip to content

shein

Moda, perché la svedese H&M fa causa alla cinese Shein

H&M ha accusato il discusso marchio cinese di abbigliamento Shein di aver copiato i design dei suoi capi. Tutti i dettagli.

L’azienda di abbigliamento svedese Hennes & Mauritz (meglio nota come H&M) ha fatto causa alla società cinese di fast fashion Shein per violazione di copyright.

L’ACCUSA DI H&M

Stando alle informazioni raccolte da Bloomberg, nel luglio del 2021 H&M ha citato in giudizio Shein in un tribunale di Hong Kong, dove ha sede Zoetop Business, la società cinese che precedentemente possedeva il marchio e ne gestiva la piattaforma di e-commerce.

H&M chiede un risarcimento per i danni che ritiene di aver subìto da Shein una presunta violazione delle sue proprietà intellettuali: a sostegno dell’accusa, l’azienda svedese ha presentato decine di immagini di capi d’abbigliamento i cui design sarebbero stati copiati dal marchio cinese.

H&M ha dichiarato che Shein ha “violato i nostri design in molteplici casi”, mentre Shein non ha rilasciato commenti.

UN CASO RARO

Come ha scritto Bloomberg, benché ci siano state diverse segnalazioni di furti di proprietà intellettuali da parte del brand cinese negli ultimi tre anni, “l’azione di H&M è un raro caso di causa intentata da un rivale affermato della fast fashion“. Nel 2021 le vendite di Shein sono state nettamente inferiori a quelle di H&M, ma stanno aumentando rapidamente grazie al lancio continuo di nuovi prodotti e alle efficaci strategie di marketing sui social media.

SHEIN CONTRO TEMU

Shein non è stata solo il bersaglio di accuse, ma ne ha lanciate a sua volta. Per esempio l’anno scorso ha citato in giudizio negli Stati Uniti un altro rivenditore cinese di abbigliamento, Temu, per violazione del copyright e “pratiche commerciali ingannevoli”. Temu ha negato, e ha accusato a sua volta Shein di contravvenire alle leggi antitrust e di fare ricorso all’intimidazione per disincentivare i produttori di vestiti a collaborare con l’azienda.

LE ALTRE CAUSE

L’anno scorso solo negli Stati Uniti ci sono state decine di cause legali contro Shein per presunte violazioni di proprietà intellettuali. Alcuni avvocati americani sostengono che il furto di design sia parte integrante del modello di business della società, che hanno peraltro accusato di racket.

Torna su