Giuseppe Gola è il nuovo amministratore delegato di Open Fiber al posto di Mario Rossetti, che si è formalmente dimesso favorendo il cambio anticipato al vertice ma nella sostanza è stato silurato dal governo.
Infatti Mario Rossetti si è dimesso dalla carica di amministratore delegato di Open Fiber e il consiglio della società della rete in fibra ottica si è riunito ieri per prenderne atto.
Oggi un consiglio già in programma di Cdp, azionista al 60% di Open Fiber (il 40% è appannaggio del fondo australiano Macquarie), darò l’indicazione sul nome del successore e a ruota dovrebbe riunirsi nuovamente il consiglio della controllata per cooptare il nuovo consigliere e nominarlo amministratore delegato.
Il successore designato al posto di Rossetti è l’ingegner Giuseppe Gola, che è stato amministratore delegato di Acea fino a settembre dell’anno scorso (quando il comune di Roma e Caltagirone hanno voluto al vertice dell’ex municipalizzata Fabrizio Palermo, già numero uno di Cdp) e in precedenza è stato direttore finanziario di Wind.
“Nel definire il piano, già impostato nelle grandi linee da Rossetti, sarà interessante verificare che posizione sarà presa riguardo al progetto di “rete unica”, sul quale la Cdp sembra ancora scommettere”, ha scritto oggi il Sole 24 Ore.
ECCO IL CURRICULUM DI GIUSEPPE GOLA
Nato a L’Aquila nel 1964.
Giuseppe Gola è stato CFO del Gruppo Acea.
Da maggio 2002 ha lavorato per Wind Telecomunicazioni, dove, da ottobre 2007 a dicembre 2016, ha ricoperto la carica di CFO. Precedentemente è stato responsabile del Controllo di Gestione. Da gennaio 2017 ad agosto 2017 ha lavorato come senior advisor, collaborando con ZTE e Cellnex.
Dal 1998 al 2002 ha lavorato in diversi operatori di telecomunicazioni, tra cui IPSE 2000, come responsabile del Controllo di Gestione, Albacom, come responsabile Pianificazione Strategica, e Wind Telecomunicazioni, dove ha ricoperto il ruolo di responsabile del Business Plan.
Ha iniziato la sua carriera lavorando nel Gruppo Enel, da maggio 1991 a giugno 1996, dove, nella Direzione Teleinformatica, è stato responsabile della Pianificazione Investimenti. Nel 1997 è diventato responsabile business plan per i servizi mobili di Enel, con l’obiettivo dello sviluppo di una joint venture per entrare nel mercato delle telecomunicazioni, come operatore alternativo a Telecom Italia.
Giuseppe Gola è laureato in Ingegneria Elettronica nel 1990 e ha ottenuto un Master in Business Administration della Scuola di Management LUISS Guido Carli.