Skip to content

dazi industria farmaceutica

Perché Erytech Pharma ruzzola alla Borsa di Parigi

Che cosa è andato storto nello studio del farmaco della biotech francese Erytech Pharma per la cura del tumore al pancreas. Tutti i dettagli 

 

La biotech francese Erytech Pharma è crollata alla Borsa di Parigi. Ecco cosa è successo all’azienda che sviluppa terapie innovative incapsulando farmaci nei globuli rossi.

LA NOTIZIA

Erytech Pharma ha reso noto che lo studio di fase 3 – ovvero l’ultimo step prima di un’eventuale commercializzazione di un farmaco – del suo eriaspasi, “non ha raggiunto il criterio di valutazione principale di sopravvivenza globale”.

COS’È L’ERIASPASI

L’eriaspasi è un trattamento per la cura del tumore al pancreas ed è anche il principale programma di ricerca di Erytech Pharma.

COS’È ANDATO STORTO

Il farmaco “non ha raggiunto il criterio di valutazione principale di sopravvivenza globale” perché, fanno sapere dalla biotech, l’eriaspasi “non ha mostrato un miglioramento statisticamente significativo rispetto alla sola chemioterapia nella sopravvivenza complessiva per i pazienti con tumore al pancreas”.

LO STUDIO

I principali criteri secondari dello studio, tra cui la sopravvivenza libera da progressione e il tasso di controllo della malattia, hanno mostrato un beneficio con eriaspasi. Il profilo di sicurezza osservato nello studio era anche coerente con le precedenti osservazioni e analisi di sicurezza del Comitato indipendente di monitoraggio dei dati.

I risultati finali dello studio però, si legge su Les Echos, hanno rilevato che la sopravvivenza media per i pazienti a cui è stato somministrato eriaspasi è stata di 7,5 mesi, rispetto ai 6,7 mesi per coloro che si sono sottoposti alla sola chemioterapia.

Gil Beyen, amministratore delegato della società ha definito i risultati “molto deludenti”.

LE CONSEGUENZE IN BORSA

A seguito della notizia Erytech Pharma è crollata alla Borsa di Parigi. Intorno alle 12,45 il titolo ha accusato una flessione del 41% a 3,07 euro, toccando il livello più basso da quando l’azienda è stata quotata in Borsa.

Le azioni, scrive MarketWatch, hanno chiuso la scorsa settimana a 5,48 dollari. Questa mattina sono diminuite del 33% prima dell’apertura del mercato.

Il gruppo di servizi finanziari franco-tedesco indipendente Oddo BHF ha declassato il suo giudizio a “underperform”, abbassando il target da 10 a 5,80 euro ed eliminando l’indicazione del cancro al pancreas dal suo scenario.

COSA FARÀ ORA ERYTECH PHARMA

Erytech Pharma ora dovrà accontentarsi del lavoro fatto con l’eriaspasi per il trattamento della leucemia linfoblastica acuta (ALL), con l’obiettivo di presentare una Biologics License Application negli Stati Uniti entro la fine dell’anno.

Tuttavia, scrive BFM Bourse, gli analisti fanno notare che questa indicazione rappresenta una popolazione di 3.500 pazienti in tutto il mondo e per la quale l’azienda ha ricevuto lo status Fast Track dalla Food and Drug Administration (Fda) lo scorso luglio.

Con questo status, la Fda facilita la domanda di registrazione e la potenziale approvazione della biotech francese per la sua tecnologia per trattare il cancro del sangue e del midollo osseo in pazienti che hanno sviluppato ipersensibilità all’asparaginasi, l’enzima utilizzato nei trattamenti per ALL. Questa tipologia di tumore pediatrico è il più comune negli Stati Uniti e in Europa.

Il gruppo valuterà, inoltre, le alternative strategiche e le possibilità di partnership, soprattutto per la commercializzazione e il proseguimento dello sviluppo dell’eriaspasi.

Torna su