Skip to content

cnh industrial

Perché Cnh fa retromarcia in Borsa

Cnh crolla in Borsa dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre: il titolo perde il 9,8 per cento. La società del gruppo Exor taglia le previsioni sui ricavi e annuncia un piano di ristrutturazione per il contenimento dei costi.

Cnh Industrial, società italo-americana del gruppo Exor che produce macchine per l’agricoltura e le costruzioni, ha perso oggi fino al 15 per cento alla Borsa italiana, attestandosi poi sul -9,8 per cento. Colpa dei risultati del terzo trimestre del 2023, che in alcune voci hanno mancato i valori previsti dagli analisti e che, soprattutto, hanno indotto Cnh a tagliare le previsioni sui ricavi delle attività industriali nell’intero 2023: adesso la società si aspetta una crescita del 3-6 per cento, rispetto alla precedente stima del +8-11 per cento. A causa dell'”indebolimento delle condizioni del mercato finale”, poi, Cnh ha abbassato le previsioni sul flusso di cassa libero delle attività industriali, posizionandolo tra gli 1 e gli 1,2 miliardi di dollari anziché tra gli 1,3 e gli 1,5 miliardi.

I RISULTATI DI CNH INDUSTRIAL NEL TERZO TRIMESTRE 2023

Nel terzo trimestre del 2023 Cnh Industrial ha riportato un utile netto di 570 milioni e ricavi consolidati per 5,9 miliardi: il 2 per cento in più su base annua, ma meno di quanto previsto dagli analisti (il consenso era di circa 6 miliardi).

I ricavi netti di vendita delle attività industriali sono stati di 5,3 miliardi, l’1 per cento in meno rispetto allo stesso periodo del 2022. I ricavi del ramo Agricoltura sono invece calati del 2,6 per cento, a 4,3 miliardi.

Il flusso di cassa delle attività operative ammonta a 232 milioni, mentre il free cash flow delle attività industriali è negativo per 127 milioni.

I RISULTATI NEL PERIODO GENNAIO-SETTEMBRE 2023

Allargando la prospettiva ai primi nove mesi del 2023 (gennaio-settembre), Cnh ha visto crescere dell’8 per cento i propri ricavi consolidati, a 17,8 miliardi; i ricavi delle attività industriali sono invece aumentati del 6 per cento, a 16 miliadi. L’utile netto è cresciuto del 22 per cento, a 1,7 miliardi.

LA RISTRUTTURAZIONE PER TAGLIARE I COSTI

La società ha annunciato un piano di ristrutturazione da 200 milioni che punta a ridurre del 5 per cento i costi del lavoro. Parallelamente a questo, verrà portato avanti – dall’anno prossimo – un programma di razionalizzazione della struttura dei costi aziendali.

In totale, conteggiando le sa riduzioni previste per il 2023 che quelle per il 2024, Cnh prevede di ridurre i propri costi del 10-15 per cento rispetto al totale dei costi aziendali, amministrativi e di vendita.

Torna su