Il 30 aprile si svolgerà l’assemblea ordinaria degli azionisti del gruppo Sole 24 Ore. All’ordine del giorno, il rinnovo del consiglio di amministrazione per cui sono pervenute – come reso noto dal gruppo – le liste di candidati alla carica di amministratore e sindaco. Le liste sono due: quella dell’azionista di maggioranza, cioè Confindustria – che detiene il 71,718% del capitale sociale con diritto di voto – e quella di Giornalisti Associati, con in mano una partecipazione del 5,027%.
CHI È MARIA CARMELA COLAIACOVO, PROSSIMA PRESIDENTE DEL GRUPPO
L’elenco di Confindustria inizia con la figura che è indicata come prossima presidente del gruppo Sole 24 Ore, cioè Maria Carmela Colaiacovo, 60 anni da compiere, originaria di Gubbio e laureata all’università di Perugia. Dopo alcune esperienze di studio, si inserisce nelle aziende di famiglia del Gruppo Financo, holding internazionale che si muove in diversi settori: dal cemento e calcestruzzo, ai trasporti, allo sport, ai media, al turistico-alberghiero e nelle assicurazioni. Oggi è vicepresidente della Financo srl, ad della società Tourist SpA, che gestisce il Park Hotel ai Cappuccini, oltre che membro del consiglio di amministrazione della società Colacem. E da anni è in Confindustria Alberghi.
LA POLEMICA DELL’EX PRESIDENTE GARRONE
Colaiacovo prenderà il posto di Edoardo Garrone, che pochi giorni fa con una nota si era detto indisponibile per un nuovo mandato da presidente del Gruppo 24 Ore. Il punto centrale delle “pesanti divergenze” sulla politica di bilancio confermate da Garrone era il mancato accantonamento di una riserva per la vertenza giudiziaria tuttora in corso tra il Gruppo 24 ore e la Digit’ed, che ha richiesto un indennizzo di più di 60 milioni di euro. Una contesa con al centro l’area formazione, dopo la cessione della 24 ore business school e i ripensamenti frettolosi che hanno portato alla creazione della Sole 24 Ore Formazione. Garrone ha votato contro l’approvazione del bilancio, insieme a un altro consigliere Marco Liera. Gli altri, invece, hanno dato luce verde, per la soddisfazione dell’amministratore delegato Mirja Cartia d’Asero.
CHI È FEDERICO SILVESTRI, PROSSIMO AD DEL GRUPPO SOLE 24 ORE
Ma tornando alla lista. L’altro nome pesante, che andrà con ogni probabilità a ricoprire il ruolo di amministratore delegato del gruppo, è quello di Federico Silvestri. Nato nel 1971 a Milano, una laurea in Giurisprudenza a La Sapienza di Roma, ha lavorato in Deutsche Bank e nella divisione Radiocor del Gruppo 24 Ore. Passato anche per Rcs Mediagroup e Ansa, oggi è direttore generale Media & Business presso il Sole 24 Ore, e ad di 24 Ore cultura. Inoltre, dal 2018 è direttore generale di 24 Ore System, cioè la concessionaria pubblicitaria di tutto il gruppo. Per due mandati presidente di Tavoli Editori Radio (Ter), dal 2024 Editori Radiofonici Associati, oggi ne è consigliere. La scelta di Confindustria conferma alcune indiscrezioni emerse già nei mesi scorsi. E, come sottolineato da il Post, si tratterebbe di un altro dirigente che dal settore pubblicistico passa a capo di un’agenzia giornalistica.
CHI SONO TUTTI I CANDIDATI DI CONFINDUSTRIA PER IL GRUPPO SOLE 24 ORE
Nella lista di Confindustria per il consiglio di amministrazione figurano, oltre a Colaiacovo e Silvestri, anche Secondina Giulia Ravera (59 anni, amministratrice di AssoNEXT), Franca Brusco (commercialista e già presidente di Enav), Gaia Griccioli (avvocata e partner di Visconti & Associati), Martina Cecchi, Sergio Gianfranco Luigi Maria Dompé (classe 1955, presidente del gruppo biofarmaceutico Dompé), Maurizio Stirpe (vicepresidente di Confindustria e presidente del Frosinone Calcio), Paolo Scudieri (classe 1960, presidente gruppo Adler), Francesco Somma (presidente Confindustria Basilicata e ad di Impes Service), Paolo Mascarino (presidente Federalimentare).
Per il collegio sindacale, invece, sempre dall’azionista principale sono stati fatti i nomi di Matteo Tiezzi e Sabrina Pugliese come sindaci effettivi mentre quello di Vanja Romano come sindaco supplente.
LA LISTA DI GIORNALISTI ASSOCIATI
Giornalisti Associati, invece, per il consiglio ha indicato Luca Dondi dall’Orologio (già ad di Nomisma) e Tommaso Maurizio Cannone. Come sindaco effettivo, Vittorio Salvadori di Wiesenhoff, mentre per il sindaco supplente Roberto Menegazzi.