Skip to content

CANZONIERI nextalia

Canzonieri di Nextalia si pappa pure Tinexta

Accordo Advent-Nextalia con Tecno Holding per acquisire il 38,7% di Nextalia con obiettivo Opa e delisting. Ecco le ultime operazioni del fondo capitanato da Canzonieri: tutti i dettagli.

Nextalia con Advent  acquistano il 38,74% di Tinexta, gruppo attivo nelle attività di digital trust, cybersecurity e business innovation guidato da Pier Andrea Chevallard.

Tecno Holding, società partecipata da Camere di commercio e azionista di maggioranza di Tinexta, ha sottoscritto accordi vincolanti con TopCo – società indirettamente controllata dai fondi d’investimento gestiti da Advent e Nextalia – per la vendita di una partecipazione in Tinexta pari al 38,74% del capitale sociale al prezzo unitario di 15 euro per azione e la promozione di un’Opa finalizzata al delisting. È quanto ha comunicato oggi la società attiva nella cybersecurity in un comunicato.

Il perfezionamento della compravendita e il conseguente lancio dell’Offerta sono soggetti all’approvazione dell’Operazione da parte dell’assemblea degli azionisti di Tecno Holding, convocata per il 7 agosto 2025, e all’ottenimento di tutte le autorizzazioni previste dalla legge, precisa la nota.

Quella annunciata oggi è solo l’ultima di una lunga serie di operazioni condotte da Nextalia – private market guidato fondato da Francesco Canzonieri – impegnata nel “supportare la creazione di aziende leader nei rispettivi settori di riferimento.

Tutti i dettagli.

L’OPA FINALIZZATA AL DELISTING DI TINEXTA

Subordinatamente al perfezionamento dell’operazione, TopCo e BidCo, di concerto con Tecno Holding, lanceranno un’Opa per l’acquisto di tutte le azioni di Tinexta, pari a circa il 42,65% del relativo capitale sociale finalizzata al delisting delle azioni di Tinexta dal mercato Euronext Star Milan, sempre al prezzo di 15 euro per azione.

L’OBIETTIVO

L’operazione è volta a sostenere la crescita di Tinexta mediante la costituzione di una partnership strategica tra gli Sponsor e Tecno Holding, finalizzata, tra l’altro, al delisting del gruppo attivo nella cybersecurity.

“Tinexta vanta uno straordinario track record di innovazione ed è ben posizionata per affermarsi come leader europeo” sostiene Francesco Casiraghi, Managing Director di Advent.

Con le sue controllate, Tinexta opera in tre aree di business: Digital Trust, Credit Information & Management, Innovation & Marketing Services. Tra queste figurano InfoCert, la società di certificazione digitale (che ha subito un attacco hacker lo scorso dicembre) nota soprattutto per il suo ruolo in Spid (il sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale), Tinexta Visura, la società leader nell’erogazione di servizi telematici orientati al mondo delle professioni italiane e Tinexta Defence.

L’ASSETTO SOCIETARIO FINALE

Nel dettaglio, per effetto della compravendita, Tecno Holding deterrà 8.540.265 azioni di Tinexta, che le attribuiscono 17.080.530 diritti di voto e TopCo sarà azionista di maggioranza relativa.

Ad esito del perfezionamento della compravendita, Tecno Holding e BidCo saranno complessivamente titolari di 26.317.960 azioni Tinexta, pari al 57,35% del capitale sociale e, tenuto conto della maggiorazione del diritto di voto spettante alle Azioni TH Residue, al 64,04% dei diritti di voto, sempre al netto delle azioni proprie.

LA STRATEGIA DI CANZONIERI (NEXTALIA)

“Questa operazione segna un punto di svolta per Tinexta e offre un’opportunità rilevante per creare valore e imprimere una forte accelerazione alla crescita in settori ad elevato potenziale” ha commentato Francesco Canzonieri, ceo di Nextalia, aggiungendo che “L’investimento ci posiziona su un asset che ha le carte in regola per diventare un consolidatore e un attore di riferimento nel mercato del Digital Transaction Management”.

Inoltre, prosegue Canzonieri, “il nostro obiettivo è fornire al Gruppo una chiara direzione strategica e un’impronta industriale di lungo periodo. Grazie alla sua profonda esperienza industriale e finanziaria e al suo vasto network di relazioni, Nextalia sarà al fianco del Gruppo per supportare la piena realizzazione del piano di crescita. Tutto ciò conferma, inoltre, la nostra capacità di cogliere le opportunità più interessanti nel mercato italiano, portando a termine operazioni complesse e di grande impatto in partnership con investitori internazionali di primo piano”.

I SOCI DI NEXTALIA

Ricordiamo che tra gli azionisti della società di gestione di fondi di private capital fondata da Canzonieri dal capitale sociale di un milione e 35mila euro – tolti gli 800mila euro della Canzonieri Holding – troviamo Intesa Sanpaolo con 145mila euro, Unipolsai con 50mila, Istituto Atesino di sviluppo con 10mila, stessa quota di H14, Enpam e anche Confindustria, con una quota azionaria di 5mila azioni pari a 5mila euro.

TUTTE LE ULTIME MOSSE (TRA ENTRATE E USCITE) DI NEXTALIA

Come già detto, Nextalia è stata molto attiva negli ultimi tempi, alle prese sia con acquisizioni, ma anche uscite.

A dicembre 2024 Nextalia SGR ha ceduto l’intera partecipazione detenuta nel Gruppo Diagram a un consorzio composto da CDP Equity e Trilantic Europe. L’Operazione prevede, tra l’altro, il reinvestimento di BF Agricola, società controllata da B.F. e del top management di Diagram, guidato dall’Amministratore Delegato Roberto Mancini, al fianco dei nuovi azionisti. Si è tratta della prima exit del fondo Nextalia Private Equity, a soli due anni dall’investimento iniziale.

E alla prima uscita lo scorso mese è seguita la seconda: Nextalia Private Equity, fondo gestito da Nextalia sgr, ha venduto il 55% del broker insurtech Firstance (ex First Advisory) incassando 185 milioni di euro, come riferito MF.

A febbraio Nextalia Sgr ha completato il suo primo investimento nel gruppo di cliniche veterinarie Ca’ Zampa, fondato e guidato da Giovanna Salza. L’operazione si inserisce in un processo di aggregazione più ampio, che ha portato anche all’acquisizione delle 27 cliniche di BluVet e di altre tre cliniche indipendenti: il Centro chirurgico veterinario Campanale di Andria in Puglia, la Clinica Vigna Clara a Roma e Cliniche veterinarie Pinerolesi, vicino a Torino, spiegava Startmag.

A maggio invece Nextalia sgr ha acquisito una quota di maggioranza nella società vicentina Westrafo, player nella progettazione e realizzazione di trasformatori e di soluzioni integrate per il mondo energetico e in particolare in settori come: energie rinnovabili, sistemi di accumulo energetico e datacenter.

Infine, a movimentare l’attività di Nextalita c’è anche la diatriba – raccontata da Startmag –  tra il Sole 24 Ore (gruppo di Confindustria) e Digit’ed (del gruppo di Francesco Canzonieri) che “dal luglio del 2023 ha acquisito le attività di formazione un tempo del Sole (24 ore Business school)”.

 

Torna su