Skip to content

Avio Aero, tutti i subbugli a Pomigliano d’Arco

La vicenda degli interinali in Avio Aero (gruppo General Electric) a Pomigliano scalderà la campagna elettorale in Campania?

 

La vicenda degli interinali in Avio Aero (gruppo General Electric) a Pomigliano scalderà la campagna elettorale in Campania?

E’ quello che si stanno chiedendo sindacalisti e lavoratori visto il caso dei circa 150 lavoratori interinali il cui rapporto con Avio Aero terminerà causa riduzione dei lavori per la pandemia.

“Basta con gli aiuti statali e regionali senza garanzie occupazionali. Adesso si affronti subito la vertenza Ge Avio Aero”, ha detto la consigliera regionale campana di Forza Italia, presidente della commissione Sburocratizzazione del Consiglio regionale della Campania, Maria Grazia Di Scala, commentando la vertenza Ge Avio Aero di Pomigliano d’Arco (Na) che vede circa 150 lavoratori interinali che lasceranno lo stabilimento per l’interruzione del rapporto di lavoro.

Per l’esponente di Forza Italia “le modalità di assunzione di questi lavoratori, inconcepibili per un’azienda che ha ricevuto decine di milioni di euro di fondi statali e regionali, così come i mancati investimenti, avrebbero dovuto già allertare da tempo le istituzioni sull’eventualità di un intollerabile manovra reso ancor più grave dall’emergenza Covid-19”.

“E’ intollerabile – ha sottolineato poi il presidente della commissione Sburocratizzazione – che di questa vicenda che vede ben 150 famiglie campane finire in mezzo ad una strada nessuno, a Roma come a Palazzo Santa Lucia, né le istituzioni né i sindacati, se ne occupi, mentre per la Jabil di Marcianise, per un temuto possibile licenziamento di 190 lavoratori poi rientrato, si sia mossa, giustamente, il ministro in persona. Faccio appello al governo nazionale, a quello regionale, ai sindacati e alla stampa perché non si abbandonino questi lavoratori, queste famiglie”, ha concluso Di Scala.

Avio Aero è una società di GE Aviation che opera nella progettazione, produzione e manutenzione di componenti e sistemi per l’aeronautica civile e militare. Centro di eccellenza per tutto il gruppo General Electric nel campo delle trasmissioni meccaniche e delle turbine di bassa pressione, ha la sua sede principale in Italia e importanti stabilimenti a Torino, Pomigliano d’Arco (Napoli) e Brindisi. Nel mondo conta più di 4700 dipendenti (di cui circa 4000 in Italia) e impianti produttivi in Polonia, Brasile e Cina.

Torna su