Skip to content

regione lazio multe

Attacco informatico alla Regione Lazio, chi pagherà le multe del Garante?

Chiunque paghi, quel che certo è che la decisione del Garante conferma la gravità dell'attacco hacker contro la Sanità della Regione Lazio del 2021 in piena pandemia. L'intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa.

Non so se le multe per 400.000 euro complessive emesse dal Garante Privacy saranno pagate dai cittadini contribuenti del Lazio o dall’allora presidente delle Regione Lazio Nicola Zingaretti, dall’assessore alla Sanità dell’epoca Alessio D’amato, dai dirigenti della Regione, della sua controllata Laziocrea e della ASL Lazio3.

Chiunque paghi quel che certo è che la decisione del Garante conferma la gravità dell’attacco hacker contro la Sanità del Lazio del 2021 in piena pandemia.

In alcuni casi l’accesso di milioni di pazienti ai servizi assistenza sono stati paralizzati per mesi, impedendo l’accesso a molti servizi sanitari con il blocco di prenotazioni, il ritiro dei referti, la registrazione delle vaccinazioni, ecc. La questione va ben oltre il tema della privacy, su cui si è per competenza concentrata l’attenzione del garante, e richiederebbe il coraggio politico di andare in fondo, ma ai politici romani tutto sembra scivolare addosso.

Nessuno sembra ricordarsi più degli hacker aggressivi che hanno bloccato Laziocrea, per non parlare della propaganda del vaccino russo Sputnik o della spedizione della sanità militare russa e dei rapporti con lo Spallanzani.

Nessun parla più di Macrolotti Consip, fornitori e subfornitori tecnici inadempienti. Le tante domande che ho subito posto restano senza risposta.

Ma la decisione del Garante è un primo passo perché quanto meno mette un punto fermo sulle inefficienze più macroscopiche.

Pare che alcuni protagonisti di quelle vicende abbiano l’ambizione di candidarsi alle elezioni europee. Quale migliore occasione per rompere il silenzio e raccontare come sono andate le cose in uno dei più grandi attacchi che la sanità italiana abbia mai subito?

Torna su