Trump stanga anche l’Europa: dazi al 30%. Ma in America non tutti esultano, ecco perché
Trump ha pubblicato su Truth la lettera a von der Leyen in cui annuncia l’introduzione dal primo agosto di dazi al 30% sulle merci in arrivo dall’Unione europea. Fatti, numeri e approfondimenti
Huawei, dazi e fentanyl: che succede tra Cina e Usa. Parla Sisci
Conversazione di Marco Mayer con Francesco Sisci, sinologo di fama internazionale, collabora con la pubblicazione cattolica Settimananews ed è direttore di Appia Institute.
Terre rare, che succede tra Cina e Usa dopo la tregua commerciale?
Poco dopo l’accordo sui dazi con gli Stati Uniti, la Cina ha annunciato che inasprirà i controlli sulle esportazioni di minerali critici e dei loro derivati. Pechino punta a negoziare da una posizione di forza?
Verità e bugie sui dazi di Trump
Tutto sui dazi di Trump: come sono, i Paesi più colpiti, gli effetti sulle economie e gli scenari. Il punto di Stephen Dover, Head of Franklin Templeton Institute.
Ecco come la Cina fa la liberista e seduce le aziende Usa e Ue
Tutte le mosse della Cina per coccolare le aziende americane e non solo. Il vicepremier cinese ha incontrato domenica gli alti dirigenti di diverse società straniere, come Apple, Pfizer e Mastercard…
Ecco a quali Stati (e regioni italiane) si rivolge Trump per le uova
Con l’avvicinarsi della Pasqua, Trump cerca in tutti i modi – anche se finora con scarsi risultati – di risolvere la carenza di uova negli Stati Uniti, chiedendo un po’ a tutti un aiuto. L’ultimo ad aver ricevuto una chiamata dall’ambasciata Usa in Italia è stato il presidente nazionale di Assoavi, che credeva di essere su “Scherzi a parte”. Fatti, numeri e commenti
Negli Stati Uniti è riapparso il virus dell’influenza aviaria H7N9
Mentre la Cina riabilita centinaia di strutture statunitensi che esportano carne suina e pollame, un allevamento di polli del Mississippi riporta il primo caso dal 2017 di influenza aviaria causato dal virus H7N9, considerato più letale rispetto al più noto e diffuso H5N1. Tutti i dettagli
Non ci piacciono i politici che mentono. Meno ancora se dicono la verità
Catalogo del vittimismo innocentista, tra cronaca nera, catastrofi naturali e droghe. Il corsivo di Battista Falconi
Ecco come i mercati scrutano Cina, Usa, Ue e Germania
Le economie di Usa, Ue, Cina e Germania sotto i riflettori dei mercati. Il punto di Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di GAM (Italia) SGR
Contro la droga serve un nuovo approccio. Parola di Mantovano
Il discorso integrale del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega in materia di politiche antidroga, Alfredo Mantovano, in occasione della 68° sessione annuale della Commissione sugli Stupefacenti delle Nazioni Unite nel corso della quale viene svolta una revisione intermedia per valutare l’attuazione di tutti gli impegni politici internazionali sulla droga nel 2025
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 7
- Successivo