La guerra Confindustria-Luiss-Pegaso che imbarazza liberisti, prof, comunicatori e lobbisti
Orsini, presidente di Confindustria, bistratta le università telematiche e provoca un cortocircuito inatteso. Fatti, dichiarazioni, reazioni, omissioni e pezzi maliziosetti nella lettera di Claudio Trezzano
La Germania in testa per la creazione di uno scudo antimissile europeo
Il governo tedesco e le principali aziende del settore difesa stanno accelerando la costruzione di uno scudo antimissile europeo. La Germania punta a rafforzare la produzione nazionale di sistemi come Iris-T, Patriot e Skyranger, con l’ambizione di assumere un ruolo guida nella protezione europea.
Perché non serve la sfida tra Patriot e Samp-t in Ucraina
La difesa aerea dell’Ucraina non deve diventare un fattore di contrapposizione tra le diverse industrie nazionali dei paesi Nato. L’intervento di Marco Mayer
Cosa faranno i robot nelle reti di Acea
Tutti i dettagli su Robotic Joint Lab, il laboratorio per sviluppare e commercializzare soluzioni innovative di robotica energetica lanciato da Acea e IIT (Istituto Italiano di Tecnologia)
Sinner e le palle italiane di carta a Wimbledon
Quanta fuffa politica e mediatica sulle assenze di italiani eccellenti a Wimbledon. I Graffi di DamatoQuanta fuffa politica e mediatica sulle assenze di italiani eccellenti a Wimbledon. I Graffi di Damato
Armi all’Ucraina tramite la Nato e licenziamenti statali, ecco le ultime mosse (anche fumose) di Trump
Che cosa ha annunciato e ha deciso Trump su armi all’Ucraina e tagli al Dipartimento di Stato. Tutti i dettagli
In Ucraina arrivano i servizi mobile di Starlink con Kyivstar
L’Ucraina diventerà il paese nel Vecchio Continente a offrire i servizi mobili Starlink, il servizio di connettività via satellite di SpaceX, quando il principale operatore Kyivstar lancerà la messaggistica entro la fine dell’anno e la banda larga mobile satellitare a metà del 2026
Perché ci sono tensioni militari fra Germania e Cina
È un caso il presunto attacco con laser da parte della marina cinese contro un aereo da ricognizione tedesco nel Mar Rosso. Pechino nega, ma l’episodio, oltre a segnare un nuovo livello di tensione tra Germania e Cina, solleva interrogativi sull’espansione militare cinese e preoccupazioni in Occidente e nei paesi del Pacifico.
La Francia pronta a scendere dall’Eurodrone di Airbus, Leonardo e Dassault?
La Francia starebbe valutando le condizioni per uscire dal programma europeo attualmente in fase di sviluppo per il primo sistema a pilotaggio remoto nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore: Airbus, Dassault e Leonardo.
Patriot, ecco gli effetti della frenata Usa sugli aiuti all’Ucraina
Temendo l’esaurimento delle scorte statunitensi, il Pentagono ha sospeso la fornitura di alcune armi all’Ucraina: tra queste gli agognati sistemi di difesa aerea Patriot. Fatti, costi, commenti e approfondimenti
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 152
- Successivo