Chi guadagnerà e chi perderà con la chiusura dello stretto di Hormuz
Lo Stretto di Hormuz, lo scenario della chiusura e gli scenari economici ed energetici. L’analisi di Riccardo Pennisi tratta dal suo profilo Facebook
Guerra Usa all’Iran, tutti i dettagli. Fatti e approfondimenti
Gli Stati Uniti hanno attaccato l’Iran, bombardati i siti nucleari di Fordow, Natanz e Isfahan. Teheran minaccia ritorsioni. Il punto con il contributo delle agenzie Agi e Adnkronos
Dove sono finite le milizie alleate dell’Iran? Report Wsj
Da quando Israele ha attaccato l’Iran l’Asse della Resistenza iraniano, la rete di milizie alleate in Medio Oriente anti-Israele e anti-America non ha mosso un dito. Ma l’intervento Usa al fianco di Tel Aviv potrebbe cambiare le cose. L’articolo del Wall Street Journal
Difesa aerea, ecco come l’europeo Samp-t Ng sfiderà l’americano Patriot
Mbda, il gruppo francese Thales e l’italiana Leonardo stanno promuovendo il loro nuovo sistema di difesa terra-aria Samp-t di nuova generazione come un’alternativa al Patriot statunitense, leader di mercato. Ma la sfida è ardua secondo il Financial Times
Non solo droni: tutti gli aiuti militari della Cina alla Russia. Report Economist
Senza il supporto della Cina, l’industria della difesa della Russia sarebbe gravemente compromessa. Che cosa emerge da un approfondimento del settimanale The Economist
Non solo uso militare: ecco come la Cina scommette sui droni nel mercato civile
Non c’è solo DJI, il più grande produttore mondiale di droni commerciali: le autorità di Pechino scommettono che l'”economia a bassa quota” sarà il prossimo motore di crescita, secondo un rapporto del Financial Times. Tutti i dettagli.
Cina e auto elettriche: il segreto non è (solo) il prezzo
I semiconduttori sono già parte integrante dell’infrastruttura tecnologica cinese: Pechino controlla oltre l’80% della lavorazione degli elementi delle terre rare, inclusi materiali fondamentali per i semiconduttori, come il gallio, il tungsteno e il magnesio. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel.
La guerra aerea tra Israele e Iran vista dal Wall Street Journal
Lo squilibrio di potere nella guerra tra Israele e Iran dimostra l’importanza della superiorità aerea. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Che cosa si è detto al Bilderberg sulle relazioni Usa-Europa
“Torno dal meeting annuale del Bilderberg a Stoccolma con più dubbi che certezze, ma almeno una consapevolezza credo di averla maturata: la crisi delle relazioni transatlantiche è al contempo più profonda e strutturale di quanto sembra, ma anche analoga ad altre del passato”. L’articolo di Stefano Feltri estratto da Appunti.
Gli Stati Uniti vogliono diventare il nuovo Impero Romano?
I grandi capi della Silicon Valley sono quasi tutti affascinati dall’Impero Romano e dalla sua caduta. Un’ossessione che mette in luce la loro visione del mondo, tanto che il cerchio magico di Trump ritiene che il presidente sia il veicolo degli Stati Uniti per passare dalla Repubblica romana all’Impero. L’articolo di Le Monde
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 151
- Successivo