skip to Main Content
Digiuno Intermittente? Sì Grazie, Anzi No. Parola Alla Scienza

Digiuno intermittente? Sì grazie, anzi no. Parola alla scienza

Le diverse pratiche di digiuno conquistano uno spazio sempre maggiore nella realtà delle persone alla ricerca di strategie per mantenersi in forma e in salute. Il digiuno intermittente poi, esercita un fascino particolare. Ecco però cosa ne pensa la scienza, anche a proposito dei suoi effetti sociali e psicologici. Estratto da un articolo di Camilla Orlandini di Scienza in Rete
Come La Tecnologia Farà Superare Alla Medicina I Suoi Limiti

Come la tecnologia farà superare alla medicina i suoi limiti

Intelligenza artificiale, editing del genoma, stampa 3D, medicamenti smart, realtà virtuale e aumentata. Un approfondimento sulle principali innovazioni che stanno accelerando lo sviluppo di cure e strategie preventive in ambito sanitario a cura di Gloria Grigolon, Investment Specialist di Pictet Asset Management
Il Progetto Super Segreto Di Apple Watch

Il progetto super segreto di Apple Watch

Da più di 10 anni Apple tiene segreto un progetto che potrebbe cambiare la vita di milioni di persone e sconvolgere un settore multimiliardario. Ecco di cosa si tratta
Ecco I Nuovi Farmaci Autorizzati Nel 2022. Report Ema

Ecco i nuovi farmaci autorizzati nel 2022. Report Ema

Quasi 90 nuovi farmaci hanno ricevuto l’autorizzazione dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) alla loro immissione in commercio nell’Ue: da quelli per il Covid-19 all’Mpox, passando per oncologia, ematologia, neurologia, malattie rare e il primo vaccino per bambini contro il virus respiratorio sinciziale. Tutti i dettagli
Il Sistema Sanitario Del Regno Unito è In Declino E Sunak In Un Cul De Sac

Il sistema sanitario del Regno Unito è in declino e Sunak in un cul de sac

Quando fu fondato, nel 1948, il sistema sanitario pubblico del Regno Unito era completamente gratuito ed è ancora così ma con il passare degli anni ha iniziato a fare acqua da tutte le parti a causa dei pochi finanziamenti e ora i suoi dipendenti hanno intrapreso un lungo braccio di ferro con il primo ministro Rishi Sunak. L'articolo di Le Monde
Back To Top