Liraglutide, tutti pazzi per gli antidiabetici che fanno (anche) dimagrire
Non solo semaglutide e Ozempic, anche il liraglutide, principio attivo del Saxenda prodotto sempre dalla danese Novo Nordisk, promette buoni risultati per dimagrire tanto che l’Oms potrebbe inserirlo nell’elenco dei farmaci essenziali per combattere l’obesità. Fatti, numeri e commenti
Basteranno i farmaci presi dalle star per combattere l’obesità globale?
Gli analisti ritengono che il mercato dei farmaci contro l'obesità potrebbe raggiungere i 150 miliardi di dollari entro il 2031, una cifra non molto lontana dall'attuale mercato dei farmaci antitumorali. Ma non è tutto oro quel che luccica... L'articolo dell'Economist
Semaglutide mania: gli affari della danese Novo Nordisk e l’eterna ossessione per la magrezza
A Hollywood (ma non solo) sono tutti pazzi per la semaglutide, il principio attivo di Ozempic e Wegovy, che fa dimagrire molto velocemente. Ma questi farmaci in realtà non sono né nati né consigliati per questo scopo e ora che sono introvabili stanno creando seri problemi a chi soffre di diabete e obesità
Il progetto super segreto di Apple Watch
Da più di 10 anni Apple tiene segreto un progetto che potrebbe cambiare la vita di milioni di persone e sconvolgere un settore multimiliardario. Ecco di cosa si tratta
Perché Amazon non può star serena sull’acquisizione di One Medical
Dopo cinque mesi, Amazon ha finalizzato l’acquisizione di One Medical per 3,9 miliardi di dollari ma gli occhi della Federal Trade Commission sono ancora puntati sul gigante dell’e-commerce. Ecco perché
Ecco i nuovi farmaci autorizzati nel 2022. Report Ema
Quasi 90 nuovi farmaci hanno ricevuto l’autorizzazione dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) alla loro immissione in commercio nell’Ue: da quelli per il Covid-19 all’Mpox, passando per oncologia, ematologia, neurologia, malattie rare e il primo vaccino per bambini contro il virus respiratorio sinciziale. Tutti i dettagli
Il sistema sanitario del Regno Unito è in declino e Sunak in un cul de sac
Quando fu fondato, nel 1948, il sistema sanitario pubblico del Regno Unito era completamente gratuito ed è ancora così ma con il passare degli anni ha iniziato a fare acqua da tutte le parti a causa dei pochi finanziamenti e ora i suoi dipendenti hanno intrapreso un lungo braccio di ferro con il primo ministro Rishi Sunak. L'articolo di Le Monde
La cura contro l’insonnia che combatte le notti in bianco
L’insonnia colpisce circa il 20% degli italiani. Nel Regno Unito ha un impatto economico pari a quasi 50 miliardi di dollari e negli Stati Uniti di 411 miliardi. Ora una nuova cura sviluppata dalla svizzera Idorsia promette di agire in modo diverso sul sonno. Tutti i dettagli
Ha senso la guerra di Schillaci contro le eCig?
Il ministro della Salute, Schillaci, prepara una nuova stretta che equiparerà le sigarette tradizionali alle eCig. Tuttavia, come emerge dal…
Nuovi farmaci in arrivo e una conferma sulla pillola anti Covid di Pfizer
Un parere negativo, quattro nuovi farmaci raccomandati per l’approvazione, sette a cui è stata estesa l’indicazione terapeutica e la pillola anti Covid di Pfizer che trova conferme. Tutti le ultime novità dell’Ema