Skip to content

Consip, ecco le aziende che riforniranno di dispositivi le terapie intensive

Consip ha aggiudicato la prima procedura negoziata d’urgenza per le attività di procurement connesse all’emergenza sanitaria “Covid-19” – realizzata in coordinamento con il Dipartimento della Protezione Civile – per la fornitura di dispositivi medici per terapia intensiva e sub-intensiva, dispositivi e servizi connessi, e dispositivi opzionali.

Alla procedura, suddivisa in 7 lotti, hanno partecipato 35 imprese per complessive 67 offerte. Sconti medi sui ventilatori polmonari tra -16% e -23%

Alla procedura – suddivisa in 7 lotti – hanno partecipato 35 imprese per complessive 67 offerte, arrivando ad offrire sconti rilevanti (es. Lotto 1 “Ventilatori polmonari ad alta complessità per terapia intensiva” con sconto medio di -23%; Lotto 2 “Ventilatori polmonari per terapia sub-intensiva” con sconto medio di -16%).

Le consegne – si legge in una nota della società statale – saranno effettuate in 4 scaglioni temporali – entro 3 giorni, tra 4 e 7 giorni, tra 8 e 15 giorni, tra 16 e 45 giorni – dal momento dell’ordine (es. i 3.918 ventilatori totali offerti tra lotto 1 e 2 sono ripartiti in: n. 119 ventilatori “entro 3 giorni”, n. 200 ventilatori “tra 4 e 7 giorni”, n. 886 “tra “8 e 15 giorni” e n. 2.713 “tra 16 e 45 giorni”).

Di seguito lo schema riepilogativo delle aggiudicazioni diffuso da Consip

“Per ogni lotto sarà stipulato un Accordo quadro con tutti i fornitori aggiudicatari. Gli ordini di fornitura verranno gestiti direttamente da Consip – sulla base dei fabbisogni definiti dalla Protezione Civile – a partire dal fornitore primo classificato, fino all’esaurimento della disponibilità dei prodotti di quest’ultimo, proseguendo poi con un meccanismo “a cascata” verso i fornitori successivi in graduatoria – scrive la Consip – La durata dell’Accordo Quadro è di 6 mesi e potrà essere prorogata fino a un massimo di ulteriori 6 mesi, e comunque non oltre la durata del periodo emergenziale”.

Torna su