Skip to content

green

Come sostenere la transizione e garantire la competitività dell’Italia? Il Green & Net Zero Talk

Tutti i dettagli sul Green & Net Zero Talk di Rcs Academy

Accelerare la strategia energetica nazionale, rafforzare le interconnessioni, puntare su ricerca e investimenti. Sono le sfide principali da affrontare per sostenere la transizione e garantire la competitività del sistema Paese. Alleanze strategiche e nuove politiche industriali saranno leve fondamentali in questa partita. Temi che saranno al centro della settima edizione del Green & Net Zero Talk, il ciclo di incontri firmato RCS Academy, in collaborazione con Corriere della Sera e Pianeta 2030, in programma giovedì 16 ottobre dalle ore 9:00 presso la Sala Buzzati di Milano (via Balzan 3, Milano) e in diretta su Corriere.it.

I TEMI DEL GREEN & NET ZERO TALK

Il primo appuntamento della settima edizione del Green & Net Zero Talk, intitolato “L’Energia Interconnessa”, offrirà uno sguardo concreto su come costruire un sistema energetico efficiente, sostenibile e competitivo nello scenario internazionale. Il dialogo si allargherà poi alla dimensione globale, esplorando i temi della sicurezza e indipendenza energetica, delle fonti rinnovabili e delle alleanze strategiche necessarie a rendere l’Italia più resiliente di fronte alle sfide geopolitiche e industriali.

IL FORMAT DELL’EVENTO GREEN

L’evento organizzato da RCS Academy ospiterà dibattiti, interviste e tavole rotonde con i protagonisti dell’industria energetica e delle grandi infrastrutture italiane. Gli esperti discuteranno di innovazione, decarbonizzazione e nuove infrastrutture, leve decisive per rilanciare la crescita economica e industriale del Paese.

Il primo appuntamento del ciclo di incontri Green & Net Zero Talk sarà realizzato con il supporto dei partner a2a, Accredia, ACEA, Gruppo ATM, Baker Hughes, Baker McKenzie, BCG, Edison, Enav, Enel, ENGIE, Eni, Grimaldi Alliance, Gruppo Dolomiti Energia, Gruppo Ferrovie dello Stato, Gruppo Hera, Infrastrutture, Iren, Italgas, Milano Serravalle – Milano Tangenziali, Muoviti Italia, NWG Energia, Prysmian, Snam, Terna, Veolia. “L’Energia Interconnessa” è organizzato con il patrocinio di Sustainability Makers e il supporto dei media partner Energia Oltre e Start Magazine.

Per partecipare in presenza e riservare un posto in Sala Buzzati, è possibile iscriversi su Energia Interconnessa e Transizione Energetica | RCS Academy

Torna su