Skip to content

shutdown

Shutdown, cosa sta succedendo negli Stati Uniti

Un commento a cura di Libby Cantrill, Head of US Public Policy di Pimco, sullo shutdown del governo Usa: analisi e possibili implicazioni sui mercati e l’economia.

Il finanziamento del governo degli Stati Uniti è scaduto il 1° ottobre, portando alla chiusura dei servizi non essenziali, la prima del genere dal 2018.

SHUTDOWN, PERCHÉ È IMPORTANTE PER L’ECONOMIA

Uno shutdown temporaneo è in gran larga misura irrilevante per la macroeconomia, dato che tutti i lavoratori federali interessati (anche se non necessariamente gli appaltatori) ricevono gli stipendi arretrati non appena il governo riapre. Tuttavia, più la chiusura si protrae, più potrebbero manifestarsi effetti “non lineari” (ad esempio, distruzione della domanda, perdita permanente di attività del PIL, ecc). Stimiamo che il PIL reale annualizzato subisca un impatto negativo dello 0,1%-0,2% a settimana, ma che tale impatto potrebbe accelerare con il protrarsi dello shutdown. Va ricordato che la chiusura totale più lunga, simile a quella attuale, risale al 2013 e durò 16 giorni.

PERCHÉ LO SHUTDOWN È IMPORTANTE PER I MERCATI

I mercati hanno in gran parte superato i precedenti shutdown: gli asset di rischio hanno subito un sell-off all’inizio della chiusura, ma poi hanno registrato un rimbalzo con il suo protrarsi e con i progressi compiuti verso la riapertura del governo. Anche i rendimenti hanno registrato un rally, il dollaro ha subito un sell-off e l’oro ha registrato un rialzo durante il periodo di shutdown. L’impatto sul mercato è stato in larga misura transitorio, tuttavia, forse con l’eccezione dell’oro e dei tassi marginalmente.

QUESTA VOLTA È DIVERSO

L’opinione comune è che il passato sia prologo: lo shutdown sarà breve e, di conseguenza, qualsiasi impatto economico o sui mercati sarà transitorio e probabilmente invertito. Sebbene ciò sia probabilmente corretto, c’è un’elevata possibilità che non lo sia, poiché, a differenza del 2013, non esiste un meccanismo coercitivo per riaprire il governo. Se lo shutdown dovesse protrarsi più a lungo del previsto, potremmo assistere a un peggioramento degli effetti economici in un momento in cui ci aspettiamo una “finestra di debolezza” nella crescita degli Stati Uniti prima di un’attesa riaccelerazione all’inizio del 2026 grazie ai nuovi tagli fiscali che entreranno in vigore per le famiglie.

Torna su