Presto la Marina greca potrebbe navigare sulle fregate di Fincantieri.
Atene punta all’acquisto di due fregate Fremm già in servizio con la Marina Militare italiana con la possibilità di opzionare ulteriori due unità.
Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri, a margine di Sea Future 2025, ha detto che le direzioni nazionali armamenti italiana e greca hanno siglato un primo accordo.
FINCANTIERI ACCORDO PER ALLEANZA ITALIA-GRECIA
Fincantieri è al centro del primo accordo che apre le porte all’alleanza tra Italia e Grecia sulle navi.
“Mezz’ora fa abbiamo finalizzato primo un accordo che coinvolge le due direzioni nazionali armamenti italiana e greca. Le probabilità che il deal sulle fregate venga portato a termine sono ottime, l’alleanza è voluta in termini geopolitici. Bisogna lavorare, ma le decisioni geopolitiche e industriali sono già lì, bisogna trasformarla in fatti”, ha detto Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri, a margine di Sea Future 2025.
A CHE PUNTO E’ IL MATRIMONIO TRA FINCANTIERI E POLONIA SUI 212 FS?
Dovremo attendere ancora alcuni mesi per il matrimonio tra Fincantieri e la Polonia sui sottomarini 212 FS.
“Non ci sono novità riguardo i 212 NFS in Polonia. C’è una grande volontà di procedere dal punto di vista del sistema polacco. Fincantieri ha formulato offerte tecniche molto valide. Il Ministero della Difesa appoggia questa collaborazione perché la Polonia è un partner chiave. Nei prossimi mesi avremo novità”, ha detto Folgiero.
“L’underwater economy è un valore industriale che nasce grazie alla collaborazione della Marina. I travasi tecnologici tra civile e militare sono un valore per il Paese e una garanzia per l’industria, anche per applicazioni molto lontane dalla subacquea, come la protezione delle infrastrutture fisiche. La validazione delle tecnologie è il modo più credibile per difendere il lavoro italiano. Tutto quello che faremo lo faremo coinvolgendo il territorio”, ha aggiunto Pierroberto Folgiero in risposta alle manifestazioni che hanno preceduto la fiera.