Skip to content

boeing cina

Ecco come Boeing riduce il rosso

Nel secondo trimestre dell'anno Boeing ha ridotto la perdita grazie all'aumento delle consegne di jet commerciali. Tutti i dettagli

Secondo trimestre in perdita per Boeing, ma il produttore dimezza il passivo rispetto a un anno fa e batte le previsioni degli analisti di Wall Street.

Il titolo del colosso della difesa e aerospazio americano guadagna l’1,4%, dopo una trimestrale migliore delle attese, con una drastica riduzione delle perdite e un deciso aumento delle vendite, dopo “aver consegnato il maggior numero di aerei dal 2018”, segnala Cnbc.i I particolare Boeing ha consegnato ben 206 737 Max solo nella prima metà dell’anno.

“I nostri cambiamenti fondamentali per rafforzare la sicurezza e la qualità stanno producendo risultati migliori, mentre stabilizziamo le nostre operazioni e forniamo aerei, prodotti e servizi di qualità superiore ai nostri clienti – ha commentato il ceo Kelly Ortberg – Guardando alla seconda metà dell’anno, restiamo concentrati sul ripristino della fiducia e sul continuo progresso nella nostra ripresa, operando in un contesto globale dinamico”.

Dunque Boeing è riuscita a quasi arrestare il suo consumo di liquidità nel secondo trimestre, a dimostrazione del fatto che la svolta avviata dal ceo Kelly Ortberg un anno fa sta dando i suoi frutti, con l’azienda che consegna più aerei, commenta Bloomberg.

L’azienda ha dovuto affrontare una serie di difficoltà negli ultimi anni, tra cui il maxi sciopero dell’anno scorso, il primo indetto da dipendenti di Boeing dal 2008, con un altro imminente per la sua divisione Difesa, e gli incidenti aerei mortali, di cui l’ultimo il mese scorso quando un Boeing 787 Dreamliner si è schiantato in India, uccidendo 260 persone.

Tutti i dettagli sui risultati del secondo trimestre di Boeing.

AUMENTO A DOPPIA CIFRA DEI RICAVI

Nel periodo marzo-giugno 2025 i ricavi sono cresciuti del 35% a 22,7 miliardi nel trimestre grazie a 150 aerei commerciali consegnati rispetto ai 92 del periodo aprile-giugno 2024. Nello specifico, le vendite della divisione aerei commerciali sono aumentate dell’81% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 10,87 miliardi di dollari, e il margine operativo negativo si è più che dimezzato, attestandosi al 5,1%.

Le attività di spazio e difesa crescono invece nei ricavi del 10% a 6,6 miliardi con una marginalità dell’1,7% (da -15,2%).

MIGLIORA LA PERDITA

Il produttore statunitense di velivoli sia per utilizzo civile che militare ha registrato un risultato netto negativo per 611 milioni di euro, dai -1,4 miliardi di euro di un anno fa, che porta il rosso semestrale a 643 milioni (-1,7 miliardi lo scorso anno). Le perdite per azione sono pari a 0,92 dollari da -2,33 di un anno fa.

FLUSSO DI CASSA

Allo stesso tempo, Boeing ha registrato un flusso di cassa operativo di 0,2 miliardi di dollari e un free cash flow negativo di 200 milioni. I risultati riflettono principalmente il miglioramento delle prestazioni operative e del volume delle consegne commerciali.

Come ricorda sempre Bloomberg, nel corso dello scorso anno, l’azienda ha bruciato oltre 14 miliardi di dollari di liquidità. Da allora, gli ordini di aeromobili sono diventati un importante strumento di negoziazione nei negoziati tariffari statunitensi, con il presidente Donald Trump che ha vincolato molti accordi commerciali agli ordini di aerei Boeing. Questo, a sua volta, ha sostenuto l’attività di Boeing.

Inoltre, secondo Reuters, un miglioramento nelle consegne segna un passo fondamentale negli sforzi di Boeing per riprendersi da anni di interruzioni della produzione e crisi che hanno accumulato debito, evidenziando l’urgenza di accelerare la produzione per ripristinare la stabilità finanziaria.

FOCUS LA PRODUZIONE

A questo proposito, il programma 737 ha aumentato il tasso di produzione a 38 aerei al mese da maggio e prevede di stabilizzarsi a tale ritmo prima di richiedere l’approvazione alla Federal Aviation Administration (Faa) per aumentare a 42 aerei al mese entro la fine dell’anno. Il tasso di produzione del programma 787 è ora di 7 al mese. La produzione mensile del modello più grande, il 787 Dreamliner, è stata aumentata a sette jet al mese, ha affermato Ortberg, rispetto ai precedenti cinque jet al mese.

Torna su