Skip to content

microsoft activision ftc

La Ftc fa ancora i capricci con Microsoft su Activision. E una mail imbarazza Redmond

Si avvicina il giorno in cui Ftc è chiamata a esprimersi sull'acquisizione di Activision da parte di Microsoft e l'Agenzia federale fa comprendere qual è il suo orientamento...

Mentre in UK i legali di Microsoft preparano le carte per il ricorso, visto che l’Antitrust britannica si è espressa sfavorevolmente sull’acquisizione di Activision per 70 miliardi di dollari, dall’altro capo dell’Oceano la partita non si preannuncia certo più facile: la Ftc sta infatti comunicando (e non è la prima volta, a onor del vero), che per la Casa di Redmond la strada sarà tutta in salita in quanto, visti i suoi trascorsi, è difficile crederle quando sostiene che lascerà libera la software house acquisita di pubblicare i propri titoli anche sulle piattaforme rivali.

PERCHE’ LA FTC NON CREDE A CIO’ CHE MICROSOFT PROMETTE CON ACTIVISION

La Federal Trade Commision in particolare dice che le condotte passate di Microsoft dopo l’acquisizione di Zenimax e Bethesda forniscano “prove importanti” per comprendere come si comporterebbe con Activision Blizzard se fosse acquisita da Xbox.

Per l’Autorità federale Microsoft si sta occupando della pubblicazione dei giochi di Bethesda e Zenimax rendendole esclusive Xbox e ciò sarebbe stato anche dimostrato dall’ultimo Xbox Showcase (un evento parallelo all’E3 in cui sono stati mostrati i titoli in arrivo) dove molto spazio è stato dato a videogame di punta come Starfield, che non arriveranno sulla rivale PlayStation 5.

I PRECEDENTI SFAVOREVOLI A REDMOND

“I convenuti hanno dato molta importanza alle preoccupazioni di Microsoft di ‘far infuriare i giocatori’ se avesse precluso ai rivali l’accesso ai contenuti di Activision… Ma queste stesse preoccupazioni non hanno fermato la decisione di ZeniMax”, si legge nei documenti vergati dai commissari.

In altre parole, secondo l’Autorità federale americana il fatto che Xbox affermi di essere preoccupata di far arrabbiare i giocatori se dovesse rendere esclusivi i giochi di Activision non è in realtà una vera preoccupazione perché esistono già i precedenti seguiti alle acquisizioni di importanti studi con un certo seguito come Bethesda e Zenimax.

MICROSOFT REPLICA ALLA FTC

Stephen Totilo di Axios e da Florian Muller hanno portato a galla un documento nel quale Microsoft spiega che Redfall e Starfield sono esclusive console Xbox in quanto ritiene “necessario offrire alcuni contenuti esclusivi”, ma che ciò a quanto pare non si applicherà necessariamente alle prossime produzioni, in quanto prevede che “parecchi altri” titoli arriveranno anche su piattaforme PlayStation e Nintendo.

LA MAIL CHE INGUAIA XBOX

E in effetti c’è una mail che sarebbe dovuta restare riservata che sembra confermare questa tesi. La mail, nemmeno a dirlo, è già stata prodotta, ma dato l’alto numero di omissis è impossibile confermare esattamente il suo contenuto.

Secondo chi vuole ostacolare l’acquisizione, quel documento, scritto da Matt Booty, capo di Xbox Game Studios, e inviato a un altro dirigente della casa di Redmond, il CFO Tim Stuart, nel 2019, mette nero su bianco la volontà della Casa di Redmond di portare a termine l’acquisizione di Activision in quanto mezzo per eliminare la concorrenza di Sony.

Torna su