Per Reddit questo è senz’altro il periodo più difficile dalla sua nascita. Il sito fondato circa due decadi fa da Steve Huffman, Aaron Swartz e Alexis Ohanian rappresenta il trait d’union tra i social e i vecchi forum non solo è alle prese con un round di licenziamenti che dovrebbe portare la piattaforma a mandare a casa il 5% del proprio personale, ma anche con un piano industriale che sta spingendola community a una singolare forma di protesta.
REDDIT SI SPEGNE
Nelle ultime ore, infatti, molte delle comunità più popolari di Reddit si sono “spente” per protestare contro la decisione di Huffman & Co. di far pagare agli sviluppatori l’accesso alle sue API, acronimo di Application Programming Interface.
Il mondo di Reddit è particolarmente vasto. Nonostante, vista la sua verticalità, non sia famoso presso il grande pubblico generalista quanto Twitter o Facebok, per avere una idea di ciò di cui parliamo, R/gaming, subreddit che ha a che fare col gaming conta più di 37 milioni di membri, un’altra metaforicamente scesa in piazza afferente al mondo della musica 32,3 milioni, mentre r/todayilearned, una pagina dedicata alla condivisione di fatti è seguita da una comunità di 31,8 milioni di utenti.
Le chiusure hanno riguardato 7 mila subreddit, almeno 2,6 miliardi di abbonati Reddit e più di 28 mila moderatori, ma i numeri sono in continuo aumento. E questo ha provocato anche in Italia un crash momentaneo delle piattaforme. Alcune andranno in blackout temporaneo, altre invece faranno i bagagli per dirigersi altrove.
LE ORIGINI DELLE PROTESTE
Ma facciamo un passo indietro. Fondata nel 2005, Reddit dal 2011 è filiale indipendente di Advance Publications, società madre di Condé Nast. A dicembre del 2021 l’azienda aveva depositato in via confidenziale un’offerta pubblica per il lancio in Borsa, presso l’autorità di regolamentazione degli Stati Uniti, con una valutazione presunta di 15 miliardi di dollari. Il lancio è stato poi sospeso.
Negli ultimi anni i problemi finanziari: esplicitati da licenziamenti, dallo stop delle assunzioni e anche da alcune mail private del Ceo finite sul Wall Street Journal nelle quali traspariva la necessità di una riorganizzazione. I primi mal di pancia tra gli utenti risalgono ad aprile quando Reddit ha annunciato che avrebbe iniziato a far pagare agli sviluppatori l’accesso alle sue API, acronimo di Application Programming Interface.
Parliamo del software che permette a terzi di accedere alle informazioni sulla piattaforma, soprattutto per consentire agli sviluppatori di eseguire applicazioni alternative per smartphone per gli utenti che non gradiscono quella ufficiale di Reddit. Finora l’accesso all’API era gratuito per tutti, ma dal 19 giugno si cambia musica.
Reddit non ha rivelato pubblicamente i dettagli esatti dei prezzi, ma i creatori della popolare app di terze parti Apollo hanno affermato che gli verrebbero addebitati più di 20 milioni di dollari all’anno al ritmo attuale di utilizzo delle API. “Il prezzo che hanno indicato è di 0,24 dollari per 1.000 chiamate API”, si legge in un post sul subreddit di Apollo. “Con il mio utilizzo attuale [questo] costerebbe quasi 2 milioni di dollari al mese, o più di 20 milioni di dollari all’anno”.
CHE FINE FARANNO LE APP SATELLITE?
L’aspetto cruciale è che Reddit, pur essendo stato lanciato nel 2005, ha rilasciato la propria app solo nel 2016. Ciò significa che per anni gli utenti hanno dovuto affidarsi ad app di terze parti e soprattutto che molti si sono talmente abituati alla loro preferita da esserle rimasti fedeli anche con l’arrivo di quella ufficiale. Le opzioni più diffuse sono Apollo, Narwhal, Relay e Infinity.
Queste app oggi non sono al riparo dalle modifiche impopolari che Reddit apporta alla propria. Apollo, Reddit Is Fun, Sync e ReddPlanet hanno dichiarato che saranno costrette a chiudere il 30 giugno, mentre altre potrebbero seguire l’esempio o iniziare a far pagare i propri utenti per sostenere i costi. Reddit ha dichiarato che le app di terze parti che si concentrano sulle funzioni di accessibilità, come la lettura dello schermo per le persone non vedenti, saranno esenti dalle modifiche ai prezzi delle API, ma dovranno essere senza scopo di lucro.