Ad agosto Whatsapp ha annunciato una modifica che le consentira’ di ‘collegare’ i numeri di telefono degli utenti “ai sistemi di Facebook”. La cosa non piace alla Commissione Ue
Anche Facebook nel mirino della Commissione Europea. LA Commissaria Ue alla concorrenza, Margrethe Vestager, come riporta Bloomberg, ha chiesto a Mark Zuckerberg, Presidente e Amministratore delegato del famoso social network, di fornire tutte le informazioni necessarie per comprendere a pieno le modifiche sull’uso dei dati raccolti da WhatsApp, app di messagistica instantanea, controllata da Facebook. In particolare, la richiesta riguarda la possibilità di usare i dati di WhatsApp per la pubblicità su altri servizi Facebook.

La cosa, oltre all’interesse della Commissione Europea, ha attirato non poche critiche,mentre i dirigenti di Whatsapp hanno rassicurato gli utenti: “Anche se ci coordineremo maggiormente con Facebook nei mesi a venire, i messaggi crittografati rimarranno privati e nessun altro potra’ leggerli. Ne’ WhatsApp, ne’ Facebook, ne’ nessun altro”, si legge sul blog della chat.





