Ecco come Tim sprinta sull’intelligenza artificiale con Perplexity
Tim è il primo operatore in Italia a rendere disponibile a tutti i clienti consumer fissi e mobili un anno di Perplexity Pro, una delle piattaforme di intelligenza artificiale generativa più avanzate al mondo, basata su interazione conversazionale, aggiornamento in tempo reale e risposte con fonti verificate
Le perplessità di Apple sull’AI risolte con Perplexity?
L’eventuale acquisto di Perplexity potrebbe rivelarsi per Apple vantaggioso per due motivi: anzitutto le darebbe una Intelligenza artificiale proprietaria che ha tutte le regole per competere con quelle delle rivali e, in secondo luogo, anche un motore di ricerca alternativo a Google
Così l’Intelligenza artificiale oltre a rubarci il lavoro ci sottrae anche il diritto allo sciopero: il caso New York Times
La startup finanziata da Jeff Bezos finita al centro delle polemiche. Il Ceo di Perplexity si è infatti offerto di aiutare la redazione del New York Times, paralizzata dallo sciopero dei tecnici, fornendo la propria Ia infaticabile. Ma il Web non l’ha presa bene e l’amministratore delegato nonché founder della startup ha dovuto battere in ritirata
Bezos sogna di scalzare Google con Perplexity AI
Nata solo nel 2022, Perplexity AI è una startup di ricerca online che l’anno scorso ha ottenuto 73,6 milioni di dollari da importanti investitori ed è stata valutata circa 520 milioni di dollari. Ecco cos’ha di diverso rispetto a Google e perché potrebbe essere il motore di ricerca del futuro? Fatti, numeri e commenti