Stellantis rottamerà Free2move?
Stellantis aveva scommesso tanto sul servizio di car sharing Free2move, ma l’investimento non ha ripagato le attese e ora il gruppo è alla ricerca di un compratore. Intanto, la nuova amministrazione Filosa è al lavoro su un nuovo piano aziendale focalizzato sugli Usa
Dopo Stellantis, anche la produzione negli impianti di Volkswagen procede a singhiozzo
Le auto elettriche non si vendono e Volkswagen, tra le Case europee che aveva abbracciato con maggior convinzione le nuove propulsioni, è costretta proprio come Stellantis a inchiodare per non aumentare le scorte: sospensioni in due impianti tedeschi e già si vocifera sulla chiusura temporanea di altri due
Cybertruck non può essere omologato per l’Europa, ma la Ue potrebbe lasciare uno spiraglio aperto
In un documento, l’esercito Usa spiega ai militari di stanza nel Vecchio continente che non potranno portare con sé il Cybertruck perché “devia notevolmente” dalle normative Ue e non può essere omologato. Ma le restrizioni a favore dei pedoni, dei ciclisti o dell’ambiente potrebbero presto saltare per non scontentare Trump a seguito degli accordi sui dazi
Universal Music e Warner Music pronte a concedersi all’Intelligenza artificiale?
Forse non sarà tutta un’altra musica, ma l’accordo che Universal Music e Warner Music potrebbero sottoscrivere con diverse software house al lavoro sull’Intelligenza artificiale suona già come una resa dato che gli algoritmi intelligenti erano stati accusati a più riprese di scopiazzare infischiandosene del diritto d’autore
Email estorsive contro clienti Oracle: Google segnala nuova campagna ransomware
Dirigenti reparti IT di grandi organizzazioni finiscono nel mirino degli hacker a causa delle app aziendali Oracle. Secondo Google, gli hacker rivendicano l’affiliazione al gruppo ransomware Clop. Tutti i dettagli
OpenAI batte l’uomo anche nelle Olimpiadi della programmazione
All’ICPC World Finals, la Coppa del Mondo della programmazione, l’IA di OpenAI fa meglio dei campioni universitari: un punto di svolta storico. L’intervento di Gabrieli
Che cosa farà Bending Spoons con Aol
Bending Spoons, uno dei rarissimi unicorni (startup il cui valore supera il miliardo) italiani, nota ai più soprattutto per l’app Immuni, continua con le acquisizioni di spicco: dopo Wetransfer, MeetUp e Vimeo, ora punta ad Aol per 1,4 miliardi di dollari. Yahoo però l’acquisì per quasi 5 miliardi. La realtà milanese inoltre è nota per l’austerity imposta alle realtà messe nel portafogli.
Piano di pace per Gaza di Trump, pro e contro
Trump e Netanyahu hanno annunciato un piano di pace in venti punti per Gaza, presentato come una svolta per porre fine alla guerra. Il presidente americano si presenta come un grande pacificatore, ma cosa può ottenere davvero? Il podcast di Marco Orioles.
Ecco come Trump vuole tagliare i prezzi dei farmaci negli Usa
Trump lancia una nuova iniziativa per ridurre il costo dei farmaci negli Stati Uniti, coinvolgendo Pfizer e introducendo un sito per l’acquisto diretto a prezzi scontati. Ma non tutti sono convinti che darà i risultati sperati. Fatti e commenti
Trump vuole usare le città americane come campi d’addestramento per l’esercito
Trump ha detto ai leader militari riuniti a Quantico che dovrebbero usare le città americane come “campi di addestramento” per combattere quella che ha definito una “guerra dall’interno”. Tutti i dettagli
F-35, ecco come il Pentagono fa brindare Lockheed Martin
Lockheed Martin si aggiudica un contratto da 12,5 miliardi del Pentagono per quasi 300 nuovi caccia F-35. Tutti i dettagli.
Come ha reagito Hamas al piano di Trump per Gaza?
Il Qatar e l’Egitto hanno presentato la proposta di pace di Trump ad Hamas. Finora, le dichiarazioni del gruppo palestinese sono caute e critiche. Tutti i dettagli.
Le sinistre barcollano sulla Flotilla
Confusioni e capriole delle sinistra sul caso della Global Flotilla. La nota di Sacchi.
Perché la Bce è flemmatica sui tassi, mentre sulla Francia…
Nessuna riduzione dei tassi da parte della Bce, ecco perché. Il punto di Martin Van Vliet, Global Macro Strategist di Robeco.
Dazi sull’acciaio, ecco cosa farà la Commissione Ue
La Commissione europea viene incontro ai produttori siderurgici: stando alle anticipazioni, ha intenzione di dimezzare le quote di importazione di acciaio nell’Unione e di alzare i dazi al 50 per cento. Accordo con gli Usa (e contro la Cina) in vista?
Perché il Dieselgate continua a intossicare la Germania
A dieci anni dello scoppio del Dieselgate, che portò alla luce l’utilizzo di sistemi software fraudolenti nei test sulle emissioni, gli strascichi giuridici continuano a inseguire Volkswagen con conseguenze reputazionali incalcolabili. Soprattutto ora che il gruppo versa in una crisi senza precedenti.
Così Pechino mette le ganasce alle ruote delle auto elettriche usate a km zero
Senza troppa fretta e con poca convinzione, la Cina restringe le maglie normative per la vendita e distribuzione in altri mercati di auto elettriche usate a km zero. Un escamotage che in patria consente alle aziende di accedere agli incentivi e a Pechino di gonfiare i numeri immatricolando vetture che in realtà sostano nei piazzali degli autosalone. E dato che il mercato locale fatica ad assorbire la produzione, si prova la vendita al di fuori dei confini nazionali
Sorpresa: Buffett punta sulla petrolchimica di Occidental
Berkshire Hathaway, la holding di Warren Buffett, acquisirà per 10 miliardi di dollari la divisione petrolchimica di Occidental Petroleum. La società petrolifera americana è gravata da un pesante debito che ne sta danneggiando le performance in borsa.
Quale sarà il futuro di Daniel Ek dopo Spotify?
Nel 2026 Daniel Ek lascerà la carica di amministratore delegato di Spotify, azienda che in quasi vent’anni ha rivoluzionato l’industria della musica (e non solo). Il co-fondatore ha spiegato di volersi concentrare sullo sviluppo di nuove startup innovative europee, ed è già attivo nei settori della sanità e della difesa.
Ecco perché l’italiana Mexedia crolla alla Borsa di Parigi
L’italiana Mexedia perde il 50% a Parigi dopo indagine dell’Autorité des Marchés Financiers (AMF) per possibile manipolazione del titolo. L’articolo di Teleborsa
La politica italiana tra spiragli di dialogo e campagna elettorale permanente
I leader volano assieme, premier e sorella lanciano l’appello alle opposizioni. Appelli per la pace di Tajani e del Papa. Ma poi si torna al comizio e alla guerriglia urbana. Il corsivo di Battista Falconi.
Cosa faranno Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni dopo il flop nelle Marche?
Fini e prospettive del Campo largo dopo la sconfitta nelle Marche. I Graffi di Damato pubblicati dal Dubbio.
Il Profilo sanitario sintetico è davvero utile? Fatti e perplessità
Tra ambizioni digitali e ostacoli reali, il nuovo Profilo sanitario sintetico divide il mondo medico: vantaggi potenziali per l’assistenza d’urgenza, ma forti dubbi su privacy, sicurezza informatica e fattibilità tecnica. Fatti e commenti
Chi finanzia la Global Sumud Flotilla?
A quanto ammontano i finanziamenti alla Global Sumud Flotilla e chi sono i donatori? Secondo Israele, sono tutti al servizio di Hamas.
Cosa prevede il piano di pace per Gaza di Trump
Trump e Netanyahu hanno annunciato un piano di pace per porre fine alla guerra a Gaza, che però assomiglia più a un ultimatum ad Hamas che ad un’intesa condivisa. Tutti i dettagli.
Tutto sul blocco navale di Israele a Gaza
Dal 2007 Israele ha imposto un blocco navale sulla Striscia di Gaza per impedire il rifornimento di armi ad Hamas, sostenuto principalmente dall’Iran. Tutti i dettagli.
Perché la Moldavia ha respinto l’opa di Putin
Le riflessioni di Francesco Provinciali sulle recenti elezioni in Moldavia.
Tutti i progetti di Swift su blockchain e stablecoin
Swift, lo standard mondiale di messaggistica finanziaria, sta lavorando con oltre trenta banche (tra cui JpMorgan e Bnp Paribas) a un sistema basato sulla blockchain per rendere istantanei i pagamenti esteri e gestire le nuove valute digitali.
Perché Visa sta puntando sulle stablecoin
Visa sta testando un programma per l’utilizzo delle stablecoin nei pagamenti transfrontalieri. È l’ennesima conferma dell’avvicinamento tra la finanza tradizionale e il settore delle crypto. Tutti i dettagli.
Funzionerà il piano di Trump per salvare il carbone?
L’amministrazione Trump ha annunciato un piano per aumentare l’estrazione di carbone e la produzione di elettricità. Il presidente vuole salvare l’industria carbonifera, ma il supporto statale potrebbe non bastare. Ma i consumi dell’intelligenza artificiale avranno un ruolo importante.
Litio, tutto sulla maxi-scoperta di “oro bianco” nella Sassonia-Anhalt
Nella Sassonia-Anhalt sono state individuate imponenti risorse di litio. Se le stime verranno confermate, la Germania finirebbe nelle prime posizioni della classifica dei paesi con le maggiori disponibilità di questa materia prima strategica. Ma gli esperti invitano alla cautela…
Anche l’Europa ha approvato il primo farmaco per la depressione post-partum
Dopo gli Stati Uniti anche l’Europa autorizza Zurzuvae, il primo farmaco dedicato alla depressione post-partum sviluppato da Biogen e Sage Therapeutics. Nel secondo trimestre del 2025 ha già generato vendite pari a 74,1 milioni di dollari, con un aumento del 171% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tutti dettagli
European Innovation Act: l’Europa ascolta, l’Italia deve parlare
Fini e tempi dell’European Innovation Act. L’intervento di Gianmarco Gabrieli, amministratore di Agora Tech
Ecco come la tedesca Tkms intende salpare con il riarmo europeo
Tutte le previsioni del produttore di navi da guerra e sottomarini tedesco ThyssenKrupp Marine Systems (Tkms) in vista dell’Ipo. La potenziale partecipazione di Fincantieri
Fincantieri, tutti i dettagli sul primo accordo dell’alleanza navale Italia-Grecia
Firmato il primo accordo dell’alleanza navale tra Italia e Grecia. L’anticipazione dell’ad di Fincantieri Pierroberto Folgiero
Come l’intelligenza artificiale rivoluzionerà l’industria
Chi c’era e che cosa si è detto al seminario di Start Magazine “Ai alla prova dei fatti”
Il governo britannico spinge Jaguar Land Rover finita fuori strada per colpa degli hacker
Il blocco dei sistemi informatici ha paralizzato le attività di Jaguar Land Rover per quasi tutto il mese di settembre. Secondo alcune stime che rischiano di rivelarsi prudenziali l’attacco hacker peserebbe sui conti per 1 miliardo di sterline. Per ripartire il gruppo britannico ha ottenuto dal governo di Sua Maestà la fideiussione per 1 miliardo e contemporaneamente avrebbe chiesto altri 2 miliardi alla connazionale Standard Chartered Bank, all’americana Citigroup e alla nipponica Mitsubishi Ufk Financial Group
Marche: vince Acquaroli, buco nell’acqua di Schlein e Conte
Che cosa è successo di rilevante alle elezioni nelle Marche. La nota di Sacchi.
Gaza non è in provincia di Ancona
Le crisi internazionali hanno contagiato la campagna elettorale marchigiana al punto che lo sconfitto Matteo Ricci ha ridicolmente anticipato il riconoscimento della Palestina da parte della Regione da lui eventualmente presieduta. Il corsivo di Battista Falconi.
La politica è una via alla santità?
Il testo dell’intervento di Sacconi al convegno “La politica: via alla santità”, in omaggio a Carlo Casini e Shahbaz Bhatti, organizzato in Senato in collaborazione con le associazioni Amici di Carlo Casini, Pakistani Cristiani in Italia, Movimento per la Vita, One of Us, Shahbaz Bhatti Mission e Consulta italiana sulla libertà religiosa nel mondo
Jared Kushner e i sauditi giochicchiano con EA e con l’AI (tagli in arrivo?)
Electronic Arts, l’etichetta di videogame nota soprattutto per Fifa, titoli sul golf, Madden Nfl, Nhl e i racing game arcade, sarà venduta per 55 miliardi di dollari al fondo dell’Arabia Saudita, a Silver Lake e al genero del presidente Trump. Secondo il Financial Times la nuova proprietà ha intenzione di puntare tutto sull’Intelligenza artificiale così da sostituire i creativi e abbassare le spese
Asi, le polemiche spaziali su compensi dei vertici e fondi inutilizzati
Che cosa succede all’Agenzia spaziale italiana? Fatti, numeri e approfondimenti
Perché lo Stato foraggia BF di Vecchioni?
Come cambia l’azionariato di Consorzi Agrari d’Italia, controllata da BF, dopo l’aumento di capitale e l’ingresso Fondo Nazionale Strategico di Cdp. Tutti i dettagli
Sinochem non ha violato il golden power su Pirelli
Il governo Meloni ha escluso che Sinochem abbia violato il golden power su Pirelli, di cui è la maggiore azionista: la società cinese non ha compromesso l’autonomia operativa dell’azienda milanese di pneumatici. Rimane poco chiara, però, la situazione della tecnologia Cyber Tyre negli Stati Uniti.
Perché Urso coccola Stellantis?
Dopo von der Leyen che ha accolto il piano di Elkann per una e-car europea, anche Urso non attacca più Stellantis, nonostante una produzione industriale italiana inferiore persino a quella del 2024. Così il gruppo italo-francese che continua a perdere appeal tra gli automobilisti ha conquistato almeno la politica italiana ed europea
Le auto elettriche di lusso Porsche, Audi, Bmw e Mercedes non tirano
Porsche ripensa la sua strategia EV dopo il flop del Taycan, BMW resiste, ma sconta i suoi top Ev in Cina e Mercedes fatica a vendere l’Eqs da 110.000 euro. I produttori luxury non convincono i clienti ricchi a passare all’elettrico: amano il carattere dei motori a combustione. L’approfondimento di Bloomberg estratto dalla rassegna di Liturri.
Cosa farà Mercedes (e non solo) con i chiplet di Athos Silicon
Mercedes-Benz ha proceduto alla scorporo di Athos Silicon, una nuova società dedicata ai chiplet per auto elettriche e a guida autonoma. Tutti i dettagli.
Nella jv tra Stellantis e Catl comanderanno i cinesi?
Il Financial Times sottolinea che Catl intende utilizzare manodopera esclusivamente cinese per la realizzazione dell’impianto in jv con Stellantis in Spagna. In tal modo non svelerà segreti industriali agli occidentali. L’esatto opposto di quanto accaduto in Cina negli ultimi 40 anni dove gli industriali europei erano obbligati dalle norme a condividere il know-how
C’è sempre meno interesse per Acciaierie d’Italia
La nuova gara per Acciaierie d’Italia si è conclusa con dieci offerte, ma quelle relative all’acquisto dell’intera società sono soltanto due. Spezzatino o nazionalizzazione per l’ex Ilva? Intanto, “Il Tempo” degli Angelucci loda la proposta di Renexia (gruppoToto)
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 620
- Successivo