Come cambierà Instagram per i minori di 16 anni?
Instagram ha annunciato l’arrivo di una serie di modifiche per i minori di 16 anni, che mirano a proteggere la loro privacy e a tutelarli da contenuti sensibili e inopportuni fornendo maggiori strumenti di controllo ai genitori. Tutti i dettagli
Il tramonto dei coloratissimi Tupperware è anche quello della plastica?
Da simbolo della rivoluzione apportata dalla plastica a prodotto non più gradito proprio per il suo materiale. Tupperware, famosa per i suoi contenitori per alimenti, ha fatto istanza di fallimento. Tutti i dettagli
Ecco la nuova commissione Ue presentata da von der Leyen
La presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen, presenta la squadra: Raffaele Fitto nominato vicepresidente esecutivo per la Coesione e Riforme. Ecco nomi e deleghe
Chi è e cosa pensa Teresa Ribera, la nuova commissaria al Green Deal e alla concorrenza
Von der Leyen ha scelto Teresa Ribera come vicepresidente della nuova Commissione e commissaria alla transizione verde e alla concorrenza. Ecco cosa possiamo aspettarci dalla ministra spagnola, radicale sul clima e contraria al nucleare.
Tutto su Andrius Kubilius, neo commissario Ue alla Difesa
Il lituano Andrius Kubilius è il nuovo commissario per la Difesa e lo spazio nella seconda Commissione von der Leyen. Dalle sfide per rafforzare l’industria della difesa europea alla gestione dei progetti spaziali dell’Unione: ecco di cosa si occuperà nel suo mandato.
Le news su Abi, Comin, Dagospia, Fatto, Grillo, Pascale e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Abi, Comin, Dagospia, Fatto, Grillo, Pascale, Pegaso e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco le nuove risorse per gli F-35 nel Dpp della Difesa
Pubblicato il Documento programmatico pluriennale (Dpp) della Difesa per il triennio 2024-2026: l’Italia comprerà altri 25 caccia multiruolo F-35: da 90 velivoli si passa così a 115 per una spesa aggiuntiva di 7 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Ecco come von der Leyen ha piegato Macron su Breton
Ursula von der Leyen ha ricattato Emmanuel Macron. Gli ha offerto un portafoglio molto insoddisfacente per Breton e ha accettato di rafforzarlo a condizione che lui cambiasse candidato. Estratto dal Mattinale Europeo
Chi sbrocca in Germania contro Unicredit che punta su Commerzbank
Reazioni, sbuffi e commenti della politica e della stampa in Germania dopo la mossa di Unicredit su Commerzbank
Scommesse sportive, cosa cambia dopo la mossa dell’irlandese Flutter su Snaitech
Dopo Sisal il gigante irlandese delle scommesse sportive, Flutter Entertainment, annuncia l’acquisizione della ex Snai dalla sua controllante britannica, Playtech, per 2,3 miliardi di euro (enterprise value). Fatti, numeri e approfondimenti
Non solo auto elettriche: lo scontro sui dazi tra Usa, Ue e Cina
A breve entreranno in vigore i nuovi e rafforzati dazi americani su una serie di prodotti e tecnologie dalla Cina: veicoli elettrici, semiconduttori, batterie e non solo. Nell’Ue, invece, non c’è unità sulle tariffe contro le auto cinesi. Il podcast di Marco Orioles
Bankitalia non si gasa con la transizione green
Se gli investimenti nella transizione energetica mancano è perché i rendimenti attesi sono bassi, con rischi alti. Cosa ha detto (e cosa no) il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, alla conferenza G7-Iea. Il commento di Sergio Giraldo tratto dalla newsletter Out.
Consigli utili e spassionati a Giorgia Meloni su odiatori, complotti e non solo
Vi è una fascia significativa del potere istituzionale ed economico che preferirebbe il ritorno a soluzioni politiche meno identitarie e più compromissorie. Ma la sindrome dell’assedio incoraggia solo il circolo vizioso che lo alimenta. Il nodo è tutto politico e può essere sciolto così. Il Canto libero di Sacconi pubblicato su QN
Conte e Grillo si erano davvero tanto amati?
Che cosa sta succedendo fra Conte e Grillo nel Movimento 5 Stelle e come i giornali danno conto dello scontro. I Graffi di Damato
Pensioni, ecco le vere novità dalla Corte dei conti della Toscana
Analisi e commento dell’ordinanza della Corte dei conti della Toscana sulla rivalutazione delle pensioni. L’intervento di Michele Poerio, presidente nazionale Federspev e segretario generale Confedir, e Stefano Biasioli, segretario gazionale Federspev e consigliere Cnel
Tutti i piani di Intel su microchip, Amazon e Germania
Intel porta avanti il suo piano di ristrutturazione: distacco parziale dell’unità di manifattura chip, sospensione delle fabbriche in Germania e Polonia (ma non negli Usa) e nuovo accordo con Amazon sui processori per i server cloud. Tutti i dettagli.
Perché c’è un tir di polemiche dopo l’incendio del Tesla Semi
Un incidente stradale occorso a un Tesla Semi ha riacceso la discussione sull’assenza di protocolli anti-incendio per i roghi che divampano dai mezzi elettrici: le autorità hanno impiegato circa 200mila litri d’acqua e si è reso necessario chiudere l’autostrada interessata dal sinistro per 15 ore. Per un solo tir che va a fuoco servono 10 autopompe
Tutti i problemi di bilancio di Israele
Israele deve varare la manovra economico-finanziaria ma il suo Pil è in flessione, il deficit ha raggiunto l’8 per cento e l’inflazione preoccupa. Cosa farà il governo Netanyahu e cosa chiedono i sindacati
Cosa significa che il nuovo ChatGpt riesce a pensare?
OpenAI ha rilasciato una nuova serie di modelli di intelligenza artificiale “in grado di pensare”. A quanto pare, a dispetto della rapidità che contraddistingue il settore, saranno un po’ più lenti ma più bravi nel ragionamento. Non si diradano però i timori su questa nuova tecnologia. Tutti i dettagli
I giornaloni sono sull’orlo della disperazione
Considerazioni a margine della consueta lettura mattutina dei giornali. La lettera di Teodoro Dalavecuras
Auto elettriche, perché Spagna e Uk hanno paura della Cina?
Spaventata dalle ritorsioni commerciali della Cina, la Spagna si oppone ai dazi europei sulle auto elettriche. Anche la Germania e – fuori dall’Unione – il Regno Unito hanno le stesse preoccupazioni. Intanto, Pechino sfrutta i giornali per alimentare le divisioni?
Milano Finanza tampona Exor di Elkann con la Ferrari
Ecco come il settimanale Milano Finanza del gruppo Class sfruculia Exor.
Volkswagen sta per lasciare a piedi 15mila dipendenti?
Volkswagen per accelerare con la spending review sarebbe intenzionata a chiudere un impianto di assemblaggio e uno dedicato alla componentistica in Germania oltre all’hub di auto elettriche di Bruxelles. Secondo gli analisti di Jefferies necessari accantonamenti fino a 4,4 miliardi nel quarto trimestre
Che cosa succede a Stellantis negli Stati Uniti
Tra gli innumerevoli grattacapi Usa di Stellantis ecco aprirsi il fronte dei concessionari del Gruppo che accusano Carlos Tavares di aver “preso decisioni di breve termine” che hanno ridotto le quote di mercato e comportato il “rapido degrado” dei marchi Jeep, Ram, Dodge e Chrysler
Cupertino non corre più (in auto). Apple Car resta nel garage e CarPlay 2 viene scaricata dalle Case automobilistiche
Apple sta scoprendo a proprie spese che il mondo dell’auto non è facile da scalare: dopo la cancellazione della sua auto elettrica a guida autonoma, il software di bordo CarPlay 2 è sparito dai radar e sarebbe stato lasciato a piedi da alcuni grandi marchi che preferiscono fare da sé senza cedere dati a terze parti. Fatti, dichiarazioni e indiscrezioni
Il Pentagono salva Intel con un contratto da 3,5 miliardi?
Intel è in serie difficoltà, tra risultati deludenti e ritardi tecnologici. La società, tuttavia, si è qualificata per un finanziamento pubblico da 3,5 miliardi di dollari: produrrà microchip per un progetto segreto del Pentagono. Ecco cosa sappiamo.
Ecco come i big della difesa accumulano soldi
Secondo un’analisi del Financial Times, i 15 principali appaltatori della difesa del mondo genereranno un flusso di cassa libero di 52 miliardi di dollari nel 2026, quasi il doppio rispetto al 2021. Liquidità a sufficienza per nuove acquisizioni, ma occhio alla concorrenza
Difesa, tutti i piani dell’americana Anduril sui missili a buon mercato
Anduril svela una nuova arma, mix tra un missile da crociera e un drone d’attacco. La startup americana di tecnologia della difesa ha presentato Barracuda definendola arma per l’uso di massa
FGC-9 e non solo, tutti i dettagli sulle armi da fuoco stampate in 3D. Report Nyt
Le armi da fuoco artigianali si stanno diffondendo più velocemente di quanto i governi riescano a tenere il passo. Per molti progettisti di armi, questa è l’idea, scrive il New York Times
Braccio di ferro tra SpaceX di Musk e la Faa negli Stati Uniti
Da una parte Elon Musk ha incolpato la Federal Aviation Administration (Faa) per i ritardi nei lanci di Starship. Dall’altra l’autorità americana attribuisce l’80% degli straordinari dell’agenzia proprio al lavoro per SpaceX
Tutte le conseguenze del maxi sciopero per Boeing
Venerdì sera i lavoratori della Boeing sono entrati in sciopero, il primo indetto da dipendenti dal 2008, dopo aver rifiutato la proposta di rinnovo del contratto appena scaduto, che prevedeva un aumento del salario del 25%.
Anche l’America vuole bloccare le cineserie di Shein, Temu e Alibaba
Sulla scia dell’Unione europea, che sta pensando di introdurre dazi anche per le importazioni al di sotto di 150 euro, gli Stati Uniti vorrebbero rivedere le loro norme doganali. Specialmente per mettere un freno all’inondazione di prodotti cinesi provenienti da big come Shein, Temu e Alibaba. Tutti i dettagli
Non solo Saipem: ecco i piani del Qatar con il gas liquefatto
Il Qatar vuole diventare una superpotenza del Gnl: annuncia piani per l’espansione della capacità e firma grandi accordi di fornitura a lungo termine (anche con l’Italia). E Saipem si aggiudica una commessa da 4 miliardi. Tutti i dettagli.
Dibattito troppo fitto su Fitto
L’Europa mostra di puntare sugli italiani – da Draghi a Letta, fino a Fitto – e i progressisti italiani contestano l’ultima novità per puro e miope politicismo. Il taccuino di Guiglia.
Fabi coccola le banche e manda un pizzino a Meloni?
Cosa dicono i dati sulle banche italiane diffusi dal sindacato Fabi tramite X fra numeri, commenti e messaggi criptici
Vi racconto il trionfo di bruttezza e stupidità nella mia bella e amata Roma
Ecco come Roma si prepara al Giubileo… La lettera (malinconica) di Gianluca Zappa
Quanto spendono Ssn e Regioni per i farmaci? Numeri e confronti
Nel periodo gennaio-febbraio 2024 la spesa farmaceutica a livello nazionale ha superato i 4 miliardi di euro, con uno scostamento assoluto rispetto alle risorse complessive di circa 3,4 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Salvini lega la Lega
Come si rinnovano i vertici della Lega. La nota di Sacchi.
Ecco il vero errore della Bce di Lagarde
Cosa va e cosa non va nel modello della Bce su inflazione e tassi. Il commento di Liturri.
Come si muoverà la Bce dopo il taglietto
Cosa è emerso dalla conferenza stampa della Bce sui tagli. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Cosa può fare l’Ue per attuare il rapporto Draghi
L’Unione europea e gli Stati membri possono mobilitare gli investimenti chiesti da Draghi con una regolazione meno ostile alle imprese. Il Canto Libero di Maurizio Sacconi pubblicato su QN
Perché Enel dà la scossa all’authority
Enel dice al Corsera che la rete di distribuzione elettrica ha bisogno di grandi investimenti per abilitare la transizione energetica ed evitare i blackout. E invita l’authority a incentivare gli operatori. Intanto, emergono altri messaggi dello studio con Ambrosetti. Fatti e commenti
La francese Worldline crolla in Borsa, ecco perché
Il colosso francese dei pagamenti Worldline perde oltre il 17% in Borsa dopo l’uscita del ceo e la revisione al ribasso delle sue previsioni per il 2024 citando “problemi specifici di performance” in alcuni settori. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché i conti di Cy4Gate (Elt) deludono la Borsa
Oggi CY4Gate cede il 12% in Borsa dopo aver comunicato di aver chiuso il primo semestre del 2024 con ricavi in flessione e perdita in aumento
Come vanno i conti di Avio in attesa del ritorno in volo di Vega C
La società italiana leader nella propulsione spaziale che realizza il vettore Vega ha chiuso il primo semestre del 2024 con ricavi in crescita ma con un risultato netto negativo per 1,8 milioni di euro
Per le Frecce Tricolori arruolato l’M-346 di Leonardo
L’M-346 di Leonardo fabbricato a Venegono (Varese) sarà il futuro velivolo delle Frecce Tricolori. Tutti i dettagli
Chi e quanto investirà ancora in OpenAI
OpenAI sta raccogliendo fondi per 6,5 miliardi in equity, più 5 miliardi di debito bancario, il che porterebbe la società guidata da Sam Altman dietro ChatGpt a raggiungere una valutazione di 150 miliardi di dollari.
Nuovo game over in casa Microsoft: altri tagli nella divisione Xbox
Ancora licenziamenti nell’industria dei videogiochi, ancora tagli in casa Xbox. Redmond prova a ottimizzare la divisione che non è mai riuscita a competere con PlayStation e deve anche mettere a bilancio i 69 miliardi spesi per l’acquisizione di Activision-Blizzard, operazione rimasta a lungo sotto i fari di tutte le autorità Antitrust del mondo
La Cina punisce le furbate di PwC su Evergrande
La Cina ha imposto una multa di 62 milioni di dollari a PwC per aver nascosto o condonato le frodi nei conti di Evergrande. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- …
- Pagina 581
- Successivo