Le news su Aresu, Mattarella, Puglisi, Santanchè e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Aresu, Mattarella, Musk, Puglisi, Santanchè, Trump e non solo
Chi, come e perché accusa Stmicroelectronics
Ecco che cosa si legge nella memoria depositata alla corte di New York e il peso del “caso Monti” nella class action che accusa i vertici di Stmicroelectronics di manipolazione dei risultati e di insider trading.
AI Action Summit, il mondo investe. Italia ai margini?
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’AI Action Summit 2025 che si svolge in questi giorni a Parigi
Da Prisma a Iride, alla scoperta delle tecnologie spaziali di Leonardo con Luca Parmitano
Un viaggio nello stabilimento di Leonardo a Campi Bisenzio (Firenze), dove nascono gli occhi dei satelliti made in Italy, insieme a Luca Parmitano.
Ma cosa c’è di concreto nel progetto Stargate di OpenAi e SoftBank?
Non è chiaro se Stargate sia un’iniziativa nuova o se invece rappresenti un contenitore degli accordi di OpenAi con SoftBank e Oracle. Da dove arriveranno i soldi, poi? E che ruolo avrà il governo americano?
Ecco come Trump e Musk scandaglieranno i conti del Pentagono
Dopo che il presidente Trump ha incaricato il Doge guidato da Musk di esaminare le spese del Pentagono, il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha annunciato che il Pentagono sarà sottoposto a un audit completo nell’ottica di ridurre la spesa pubblica. Le grandi aziende Usa fanno buon viso a cattivo gioco…
Tutte le mosse della turca Baykar, non solo con Piaggio Aerospace
L’acquisizione di Piaggio Aerospace da parte dell’azienda turca Baykar è un tassello della nuova strategia di Ankara, tra Nato, Medio Oriente e Africa. L’approfondimento di Francesco Stuffer, analista di politica internazionale, membro dello Spykman Center for Geopolitical Analysis, per Appunti di Stefano Feltri
Perché il governo inglese ha chiesto ad Apple di poter accedere ai dati degli utenti?
Secondo il Washington Post, il governo inglese avrebbe chiesto ad Apple di inserire nel proprio sistema iCloud una backdoor per consentire a servizi di intelligence e forze dell’ordine britannici di accedere ai dati di tutti gli utenti del servizio, compresi quelli memorizzati adottando il servizio di sicurezza avanzato offerto dalla società
Lynx e Mbt per l’Esercito, ecco la rotta di Leonardo e Rheinmetall
Ecco i nuovi Mbt e Ifv di Leonardo e Rheinmetall per l’Esercito italiano. L’articolo di Giacomo Cavanna per Ares Difesa
Confindustria, Assonime e commercialisti si svegliano tardi sulle ossessioni Esg
Cosa ha scritto Il Sole 24 Ore, quotidiano di Confindustria, sugli Esg. L’analisi di Liturri.
EssilorLuxottica spadroneggerà nei negozi Amplifon?
EssilorLuxottica non esclude una partnership con Amplifon e altri big del settore dopo il lancio di occhiali smart per “sentire” meglio. Fatti, numeri e commenti
Tutti i piani elettrici di Volkswagen tra Cina e Usa per uscire dalla crisi
La vittoria temporanea dei sindacati tedeschi sul piano di tagli ha costretto Volkswagen a ripensare la propria strategia per uscire dalla crisi. Il gruppo rinuncia alle ID.7 elettriche negli Usa. In Europa, invece, pensa di creare joint venture con le case cinesi. Tutti i dettagli.
La crisi elettrica di Porsche
Porsche prevede un margine operativo tra il 10% e il 12% per il 2025, ben al di sotto delle previsioni degli analisti, che stimavano un 14,8% e la notizia agita gli azionisti in Borsa. Nel 2024 il titolo ha perso il 27% e il valore di mercato si è dimezzato rispetto al picco di maggio 2023
Per la Svizzera Giorgia Meloni è la nuova Merkel in Europa?
La Neue Zürcher Zeitung di Zurigo, quotidiano fra i più prestigiosi in Europa, conservatore ma di taglio moderato, elogia la premier Meloni: è un fatto raro per l’Italia. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
È cambiata davvero l’aria nell’Anm?
Il sentiero stretto su cui si muove il novo capo del sindacato dei magistrati, Cesare Parodi. I Graffi di Damato.
Marcello Gemmato ha fatto indigestione di ricci?
Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato (Fratelli d’Italia), finisce punto dai ricci reclamizzati in un post social: prova a recuperare ma la toppa è peggiore del buco. La lettera di Claudio Trezzano
Repulisti nei Servizi segreti?
Che cosa succede tra governo e Servizi segreti. La lettera di Walsingham su un articolo del Foglio e sulle parole di Salvini…
Come si vive da giornalista spiato. Parla Cancellato (Fanpage)
Caso Paragon. Conversazione di Ruggero Po con Francesco Cancellato, direttore di Fanpage.
Trump meloneggia sulla Corte penale internazionale
Trump ha firmato un ordine esecutivo con cui ha imposto sanzioni contro la Corte penale internazionale accusando la Corte di «azioni illegittime e infondate contro l’America e il nostro stretto alleato, Israele». I Graffi di Damato
Tutto su Dci Group, la società di lobbying (vicina a Trump) ingaggiata dall’Ue
L’Ue si avvarrà della consulenza della società di lobbying Dci Group, vicina a Trump e ai repubblicani, per la promozione del commercio e degli investimenti europei negli Stati Uniti. Tra i suoi clienti annovera anche la giunta militare del Myanmar, Exxon Mobil e l’uomo più ricco dell’Ucraina, accusato da Zelensky di aver organizzato un colpo di stato. Tutti i dettagli
Perché i big della Difesa Usa applaudono il Doge di Musk (che sballotta il Pentagono)
Da Palantir a L3Harris fino a Lockheed Martin e Northrop Grumman, i dirigenti del settore della difesa negli Stati Uniti guardano con favore le mosse del Doge guidato da Elon Musk che vuole fare le pulci al Pentagono. L’approfondimento di Quartz
Ecco come Unipol ha orchestrato l’Ops di Bper sulla Popolare di Sondrio
Bper Banca ha lanciato un’Operazione pubblica di scambio sulla Popolare di Sondrio. Entrambe le banche sono partecipate da Unipol, la prima al 24,6% (20% circa in azioni e il restante tramite swap) e la seconda al 19,7%. Tutti i dettagli
Sace, ecco come il governo coccola le banche
Importanti novità si prospettano per le banche da parte di Sace del ministero dell’Economia. La lettera di Fernando Soto
L’Antitrust scomodissima su Poltronesofà
Gli spot di Poltronesofà attenzionati ancora dall’Autorità a tutela della concorrenza per via di termini che ingenererebbero nel consumatore erronee convinzioni. E non è la prima volta che le pubblicità dell’azienda forlivese, note anche per i Vip che vi prendono parte, finiscono sotto accusa
Com’è andato il 2024 di Iveco (che pensa far cassa con Defence)
Calano i ricavi di Iveco nel 2024. La società di veicoli commerciali del gruppo Exor comunica anche le previsioni per il 2024 e il possibile spin-off dell’unità Defence. L’articolo di Teleborsa.
Nissan scarterà Honda per allearsi con Foxconn?
Dopo il collasso delle trattative di fusione con Honda, Nissan è disponibile a collaborare con altre aziende, anche tecnologiche, per rilanciarsi: Foxconn si farà avanti di nuovo?
Zepbound non fa perdere peso a Eli Lilly
Inarrestabile il successo di Zepbound, il farmaco di Eli Lilly per perdere peso, che con le sue vendite fa guadagnare al gigante statunitense 4,9 miliardi di dollari. Le case farmaceutiche, però, si attendono una frenata. Fatti, numeri e commenti
L’utenza le ha suonate a Sonos, che continua a licenziare
L’effetto valanga scatenato dall’app piena di bug continua a travolgere i dipendenti e i conti di Sonos
La cura da cavallo funziona per Disney, ma la concorrenza di Netflix si fa sentire
L’amministratore delegato 73enne Iger, chiamato in tutta fretta per risollevare le sorti del colosso dell’intrattenimento, ha compiuto un piccolo-grande miracolo (fatto di tantissimi tagli e sacrifici). Ma la partita per Disney resta aperta sul fronte dello streaming dove la concorrenza è sempre più agguerrita
Chi ha spento le Tv giapponesi?
I marchi di televisori presenti nei nostri salotti come Toshiba, Hitachi e Mitsubishi sono stati sostituiti da Lg, Samsung e impronunciabili nomi cinesi. Ora a traballare è Panasonic: dopo aver dominato il settore per decenni, le Tv giapponesi si stanno spegnendo.
Come va Amazon
Amazon ha riportati risultati superiori alle aspettative nell’ultimo trimestre del 2024, ma per Aws (la divisione cloud) servono più chip e più energia per i data center. Tutti i dettagli
Germania, cosa c’è nel programma della Cdu su economia, energia e clima
Dopo lo scivolone sui migranti, in Germania la Cdu torna a puntare sul suo cavallo di battaglia tradizionale: l’economia.Tutti i dettagli
La sapete la grande riforma invocata da sor Beppe Sala a Milano?
La Milano di Sala non è poi così amica della tecnologia (e della trasparenza). La lettera di Claudio Trezzano
Ecco conti e progetti di Mps
Che cosa emerge dal bilancio 2024 di Mps e che cosa ha detto l’amministratore delegato Lovaglio su Mediobanca e non solo
Le news su Cairo, Cerasa, Cingolani, Lo Voi, Mantovano, Messina, Molinari e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cairo, Cingolani, Lo Voi, Mantovano, Messina e non solo. Pillole di rassegna stampa
Caso Fanpage, cosa ha fatto la società israeliana Paragon e cosa dice il governo italiano
Secondo le testate giornalistiche Guardian e Haaretz, Paragon ha interrotto i suoi rapporti con l’Italia, inclusa la disconnessione dell’accesso a Graphite, software di hacking, dopo il caso di spionaggio su WhatsApp ai danni di 90 utenti tra cui un giornalista italiano. Smentita così la versione di Palazzo Chigi? Fatti e approfondimenti
Sberla spaziale di Mattarella a Musk di SpaceX, tutti i dettagli
In occasione di un discorso all’università di Marsiglia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato del pericolo rappresentato dai “neo-feudatari del Terzo millennio” e “novelli corsari”,un riferimento velato (ma nemmeno troppo) a Elon Musk. Non è la prima volta che il capo dello Stato si rivolge al patron di SpaceX…
Ecco come e perché Nordio condanna la Corte penale internazionale sul caso Almasri
Il resoconto integrale dell’informativa alla Camera del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sul caso Almasri
Perché ho espulso Almasri. Parla Piantedosi
Che cosa ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nell’informativa al Parlamento sul caso Almasri
Come maggioranza e opposizioni bisticciano su Almasri e Corte penale internazionale (condannata da Nordio)
Che cosa è successo in Parlamento con le informative dei ministri Nordio e Piantedosi sul caso Almasri. La nota di Sacchi.
Schlein e Conte? Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire (Nordio e Piantedosi)
Reazioni e commenti delle opposizioni alle informative dei ministri Nordio e Piantedosi sul caso Almasri. I Graffi di Damato.
Cosa non hanno detto Nordio e Piantedosi su Almasri
Perché non mi hanno convinto le tesi dei ministri Nordio e Piantedosi. L’opinione di Stefano Feltri, curatore di Appunti.
Che cosa è successo tra Musk, Politico e Usaid
Nel delirio di onnipotenza dato dalla possibilità di fare piazza pulita, Elon Musk “mani di forbice” se l’è presa anche con il quotidiano statunitense Politico, falsamente accusato di essere stato finanziato dal programma di aiuti umanitari Usaid, che rischia di essere smantellato. Ecco cosa è successo
Elon Musk ora è una zavorra per Tesla?
Le sortite politiche di Musk affondano le vendite di Tesla in Europa, proprio come era già accaduto nella democratica California. Fino a quando gli azionisti gli lasceranno carta bianca?
Perché la fusione Honda-Nissan si schianterà
I piani di fusione tra Honda e Nissan stanno naufragando. Anziché puntare alla creazione di una joint venture condivisa (ma non paritaria), Honda ha cambiato idea e punterebbe ad acquisire la rivale. Che ha rifiutato l’offerta. Fatti e considerazioni.
Google, Apple, Intel e non solo: tutte le ritorsioni della Cina per i dazi di Trump
In risposta ai dazi di Trump, la Cina ha aperto delle indagini antitrust su Google e Apple. Anche Intel sarebbe nel mirino.Tutti i dettagli
Quali sono le vere munizioni Ue contro i dazi di Trump?
Contro i dazi di Trump, la Commissione europea sta pensando di ricorrere allo “strumento anti-coercizione”, un regolamento pensato per la Cina. Estratto dal Mattinale europeo.
L’Ue dichiara guerra agli e-commerce (solo cinesi?)
Stop all’esenzione dei dazi per le spedizioni sotto i 150 euro e via libera a una tassa su tali importazioni in arrivo da Paesi extra-Ue. Ecco come la Commissione europea vuole frenare la marea di acquisti effettuati sugli e-commerce. Fatti, numeri e commenti
Per Orsted ed Equinor il vento non soffia più sulle rinnovabili
Orsted, la più grande azienda di eolico offshore al mondo, ha tagliato del 25% gli investimenti, dicendo di volersi concentrare sugli impianti già avviati. Il settore delle rinnovabili sta attraversando una fase difficile: anche Equinor taglia gli obiettivi e torna sul petrolio. Tutti i dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- …
- Pagina 580
- Successivo