Ecco come la Polonia accelera sulla difesa. Report Economist
Oggi le forze armate della Polonia si posizionano al terzo posto dopo quelle di Stati Uniti e Turchia e hanno raddoppiato gli effettivi fino a superare le 200.000 unità. L’articolo dell’Economist
Perché l’Italia e altri 18 Paesi Ue incalzano la Bei ad attaccare sulla Difesa
Aumentare i finanziamenti per la difesa: è la richiesta di 19 Stati membri Ue (tra cui l’Italia) in vista della riunione straordinaria del Consiglio europeo lunedì a Bruxelles rivolta a rafforzare il mandato della Banca europea degli investimenti (Bei)
Si farà uno scudo spaziale europeo?
L’Europa rischia restare indietro, non dovremmo dipendere da razzi di Paesi terzi: è quanto ha sostenuto il commissario europeo alla Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, durante il discorso d’apertura della Conferenza europea sullo Spazio a Bruxelles.
Starlink e non solo, tutte le sfide regolatorie per le costellazioni in orbita bassa
Con i suoi quasi 7mila satelliti in orbita bassa, SpaceX punta ad espandere la costellazione Starlink fino a 42mila satelliti nei prossimi anni. Ma non saranno gli unici in orbita. I quadri di governance tradizionali, come l’Outer Space Treaty del 1967, provano ad affrontare le sfide poste da queste nuove realtà, come quella dei detriti spaziali
Ecco come Thales Alenia Space porterà l’Europa sulla Luna
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha assegnato un maxi contratto a Thales Alenia Space per sviluppare il modulo lunare cargo Europeo che consentirà all’Europa di accedere autonomamente alla superficie della Luna
Cosa farà Thales Alenia Space per la missione Esa su Venere
Thales Alenia Space ha siglato un contratto con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per la realizzazione del satellite della Missione EnVision alla scoperta dei segreti di Venere
Airbus, Thales e Leonardo lavorano per un gigante europeo dello spazio
“Stiamo lavorando ad un’alleanza satellitare con Airbus e Thales”, ha confermato l’ad di Leonardo, Roberto Cingolani, aggiungendo di aver incontrato l’ad di Airbus. Nel frattempo, proprio Airbus ha preannunciato ulteriori addebiti legati alla sua divisione spaziale in difficoltà. Converrà dunque unirsi?
Perché Trump chiede a Musk di riportare sulla Terra gli astronauti Starliner quando è già programmata la missione SpaceX?
Il presidenteTrump ha chiesto a Elon Musk di riportare a casa i due astronauti Starliner bloccati sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) da giugno, ma la Nasa ha già annunciato un piano per farli rientrare sulla Terra tramite una capsula SpaceX a marzo.
Incidente per un F-35 negli Stati Uniti, che cosa è successo
Il 28 gennaio un caccia F-35 si è schiantato durante un’esercitazione di addestramento alla base aerea di Eielson in Alaska, negli Stati Uniti. Salvo il pilota dopo essersi lanciato con il paracadute. Tutti i dettagli
Knds, Rheinmetall e Thales, passo in avanti per il carro armato Mgcs
Le aziende tedesche e francesi hanno firmato un accordo per costituire la joint venture Mgcs Project Company: quest’ultima si occuperà della produzione e sviluppo del carro armato europeo di nuova generazione, il Main Ground Combat System (Mgcs), progetto congiunto di Parigi e Berlino
Perché Trump ordina un Iron Dome per gli Usa?
Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per realizzare un Iron Dome analogo a quello di Israele per e negli Stati Uniti, in una spinta radicale alla difesa missilistica. Ma alcuni esperti sono scettici. Tutti i dettagli
Leonardo, Fincantieri ed Elettronica. Tutte le intese sulla difesa tra Italia e Arabia Saudita
Italia e Arabia Saudita firmano accordi da 10 miliardi di dollari in vari settori tra cui la difesa con le industria Leonardo, Fincantieri ed Elettronica. E Meloni apre ufficialmente a Riad nel Gcap: favorevoli a ingresso, ma gradualmente. Ecco i dettagli
Cosa farà Leonardo sui droni con la turca Baykar
Leonardo e Baykar pronte a firmare una partnership per i sistemi senza pilota. L’azienda turca, specializzata nello sviluppo e produzione di sistemi Uav e tecnologie aerospaziali avanzate, è la stessa che ha acquisito l’italiana Piaggio Aerospace lo scorso dicembre, dopo sei anni di amministrazione straordinaria
Comunicazioni sicure alla Starlink, a che punto è il programma made in Italy Mirror GovSatCom?
Nell’aprile 2018 il Comitato di Sorveglianza Space Economy ha deliberato il programma Mirror GovSatCom con l’obiettivo di realizzare un sistema satellitare innovativo, Ital-GovSatCom, per l’erogazione di servizi di telecomunicazioni con caratteristiche di sicurezza, resilienza ed affidabilità. Qual è lo stato dei lavori oggi? Il punto di Thales Alenia Space Italia, che guida il Raggruppamento Temporaneo di Imprese per Ital-GovSatCom.
Spazio, gli indirizzi del governo in materia spaziale alla prova della Eu Space Conference
L’intervento di Marco Florissi, ufficiale superiore dell’Aeronautica Militare in servizio presso l’Ufficio del Consigliere Militare del Presidente del Consiglio. Si occupa di coordinamento interministeriale in materia spaziale e supporto al Comint.
Perché ai militari italiani serve Starlink
L’Italia sta prendendo in considerazione un accordo con il servizio di Internet satellitare di SpaceX per le comunicazioni governative sicure. Fatti e approfondimenti
SpaceX manovra con Trump per deorbitare il National Space Council
Secondo indiscrezioni, l’amministrazione Trump probabilmente taglierà il National Space Council dopo le pressioni da parte dei lobbisti di SpaceX: un colpo messo a segno da Musk per snellire le regole del settore?
Ecco come gli astronomi hanno scambiato la Tesla Roadster di Musk nello spazio per un asteroide
Inizialmente catalogato come un nuovo asteroide, gli astronomi hanno subito rettificato identificando l’oggetto spaziale come l’auto elettrica Tesla lanciata nello spazio da Elon Musk sette anni fa. L’equivoco è durato meno di 24 ore, ma per gli scienziati urge maggiore trasparenza sul traffico spaziale
Ecco come l’Asi benedice Starlink
Sull’eventuale accordo tra il governo italiano e SpaceX per la fornitura di comunicazioni crittografate dalla costellazione satellitare Starlink, arriva il beneplacito del presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), che finalizzerà entro l’estate uno studio preliminare di fattibilità per la realizzazione di una costellazione satellitare nazionale in orbita bassa. Tutti i dettagli
Spendere meglio, di più ed europeo per la Difesa: l’appello dell’Ue
Che cosa hanno detto il neo Commissario europeo per la difesa e lo spazio, Andrius Kubilius, e l’Alta rappresentante per gli Affari esteri e la politica di sicurezza dell’Ue, Kaja Kallas, in occasione della conferenza annuale dell’Agenzia europea per la difesa (Eda)
L’India pronta a salire a bordo dell’Eurodrone
Dopo il Giappone, anche l’India si unisce come paese osservatore all’Eurodrone, il programma attualmente in fase di sviluppo per il primo sistema a pilotaggio remoto nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore: Airbus, Dassault e Leonardo.
Come Francia, Italia e Ue rispondono a Trump sulla difesa
Nel giorno dell’insediamento di Donald Trump quale 47esimo presidente degli Stati Uniti, Emmanuel Macron ha lanciato la “sveglia” all’Europa sulla difesa, così come il commissario Ue all’Industria. Intanto il ministro italiano Crosetto… Fatti, parole e numeri
Export armamenti, tutti i numeri dell’Italia. Report Mediobanca
Che cosa emerge dal rapporto di Mediobanca sul Sistema Difesa riguardo la Disciplina legislativa che regola la commercializzazione degli armamenti e i flussi di esportazione e importazione del nostro paese.
A cosa serve il Piano Mattei. Parla Menia (FdI)
Se vuoi la pace, prepara la guerra. In questa nuova stagione l’Unione europea è chiamata a camminare sulle proprie gambe e a tutelare da sola la propria sicurezza. Le nuove sfide si intrecciano con le vecchie e i confini nazionali vanno tutelati anche prevenendo pericoli e problemi. Conversazione con Roberto Menia (FdI), Vicepresidente della III Commissione Affari esteri e Difesa del Senato
Perché la Faa blocca i lanci del megarazzo Starship di SpaceX
SpaceX è (di nuovo) sotto inchiesta dopo il settimo test di volo del mega razzo Starship conclusosi con l’esplosione del secondo stadio. L’indagine richiede alla società spaziale di Elon Musk di identificare la causa dell’incidente prima di poter tornare sulla rampa di lancio
Com’è andato il settimo test di Starship di SpaceX?
Impresa riuscita a metà per il settimo volo di Starship: durante il test, SpaceX ha perso il contatto con il secondo stadio del suo megarazzo, ma è comunque riuscita a recuperare il primo stadio del veicolo nella base di lancio Mechazilla. Tutti i dettagli.
Caccia di sesta generazione, chi torna a insistere sulla fusione tra Fcas e Gcap
Il ceo di Airbus Guillaume Faury sostiene un’eventuale convergenza tra i due programmi europei Fcas e Gcap, auspicando quantomeno che siano progettati per funzionare insieme. Fatti e approfondimenti
Ecco i piani del governo sullo spazio
Pubblicati gli indirizzi di governo per lo spazio, a cui ha lavorato il Comint, comitato presieduto dal ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, autorità delegata per il settore. Tutti i dettagli
Ecco com’è andato il primo volo di New Glenn, il razzo di Bezos
Per la prima volta Blue Origin di Jeff Bezos ha lanciato il suo razzo New Glenn, un primo passo verso l’orbita terrestre per sfidare SpaceX nel mercato dei lanci satellitari. Rientro per il booster, ma non è riuscito ad atterrare sulla piattaforma
Perché Space Force deve armarsi di più (secondo il capo dell’Air Force)
Una Space Force “più potente” richiede un arsenale potenziato secondo il segretario uscente della Aeronautica militare americana, Frank Kendall. Gli Usa rischiano di rimanere indietro rispetto alla Cina nella corsa allo spazio militare
Difesa aerea, per l’esercito italiano in arrivo i sistemi Skynex di Rheinmetall
L’Italia ha siglato un contratto dal valore complessivo di 280 milioni con Rheinmetall per dotare l’Esercito di Skynex. Si tratta del sistema di contraerea realizzato dal colosso della difesa tedesco, prodotto in Italia
Argotec, tutto sul primo satellite per la costellazione italiana Iride lanciato grazie a SpaceX
Successo per il lancio, avvenuto dalla base Vandenberg in California con razzo Falcon 9 di SpaceX, del primo satellite per la costellazione nazionale Iride, realizzato dalla torinese Argotec
Spazio, in orbita il primo ricevitore satellitare Made in Italy per la navigazione sulla Luna
In orbita verso la Luna Lugre, il primo ricevitore satellitare sviluppato per l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) da Qascom, con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, frutto di una collaborazione tra l’Asi e la Nasa
Nato, tutto su Baltic Sentry
Mark Rutte ha annunciato il lancio di “Baltic Sentry” (Sentinella del Baltico), un’iniziativa della Nato volta a coordinare l’uso delle risorse messe a disposizione dagli alleati. Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché la compagnia aerea Qantas ritarda i voli a causa dei razzi SpaceX
La compagnia di bandiera australiana Qantas è stata costretta a ritardare diversi voli per il Sud Africa nelle ultime settimane a causa del rischio sopra l’Oceano Indiano meridionale del rientro di detriti dai razzi Falcon 9 di SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk
Starlink? Ecco i piani di Leonardo, Sitael e non solo
Piani e ambizioni delle aziende italiane, in primis il gruppo Leonardo, per partnership con Starlink…
Bezos rinvia il debutto del razzo New Glenn, tutti i dettagli
La società aerospaziale di Jeff Bezos, Blue Origin, annulla il volo inaugurale del New Glenn, il razzo che potrebbe sfidare il predominio di SpaceX con i suoi Falcon 9 e presto Starship riutilizzabili
Chi parteciperà alla gara della Lombardia per la tecnologia satellitare
Al via la gara in Lombardia per la sperimentazione di tecnologia satellitare per connessioni a banda ultra-larga: tra i possibili contendenti Starlink, la divisione di Internet satellitare di SpaceX, ma anche OneWeb, Viasat, Telesat e il progetto Kuiper di Amazon.
Perché l’Italia deve affidarsi a Starlink. Parla il prof Bizzarri (Comint e presidenza del Consiglio)
Starlink? “È interesse dell’Italia, come paese, quello di dotarsi di questo sistema”. Conversazione di Startmag con il professor Mariano Bizzarri, consigliere scientifico della Presidenza del Consiglio per le attività spaziali, direttore del Laboratorio di Biomedicina Spaziale presso l’Università la Sapienza e coordinatore del Tavolo Tecnico-Scientifico del Comint
Perché è surreale la polemica su Starlink
Starlink? La via da percorrere per l’Europa è quella di negoziare in modo coordinato (e con la grinta necessaria) joint venture con le Big Tech americane che ci consentano gradualmente di raggiungere l’autonomia strategica a cui aspira giustamente l’Europa. L’intervento di Marco Mayer.
Spazio, ecco come l’Asi per conto del governo studia una sorta di Starlink italiana
Affidato all’Asi lo studio per la realizzazione di una costellazione satellitare nazionale in orbita bassa. Non stiamo parlando di Iride, bensì di una rete di satelliti di tlc per comunicazioni criptate della Difesa e per usi civili. Un servizio alternativo o complementare a quello di Starlink?
Non solo Sicral, perché alle forze armate serve un sistema come Starlink. Parla Panero (Cesi)
Come funzionano adesso le comunicazioni delle nostre forze armate? E perché sarebbe importante un eventuale impiego di Starlink? Conversazione di Startmag con Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza del CeSI, Centro Studi Internazionali presieduto da Andrea Margelletti
Chi in Europa picchia contro Starlink
Dal numero uno dell’Agenzia spaziale europea (Esa) al direttore Connettività dell’Esa, ma anche l’alto rappresentante Ue e il negoziatore per il Parlamento europeo di Iris2. Ecco tutte le posizioni espresse finora nell’Ue sull’eventuale accordo tra l’Italia e SpaceX per la fornitura di telecomunicazioni sicure al governo tramite la costellazione satellitare Starlink.
Perché si attacca Starlink e si dice nulla su Microsoft? Che cosa ha detto Meloni in conferenza stampa
Le polemiche su Starlink di Musk al centro della conferenza stampa della presidenza del Consiglio, Giorgia Meloni. Tutti i dettagli
Vi spiego se e come l’Italia utilizzerà Starlink. Parla Crosetto (in Parlamento)
Ecco la replica del ministro della Difesa, Guido Crosetto, al question time alla Camera in risposta all’interrogazione parlamentare presentata da Avs su Starlink
F-35, ecco quanti caccia ha consegnato Lockheed Martin nel 2024
Lockheed Martin ha consegnato 110 caccia F-35 nel 2024: il totale delle consegne raggiunge la fascia alta dell’intervallo di 75-110 consegne di jet prefissato dall’appaltatore militare
Sicral, Starlink e non solo, ecco cosa serve alle forze armate secondo Crosetto
Che cosa ha detto in Parlamento il ministro della Difesa, Guido Crosetto, sul possibile accordo tra il governo italiano e SpaceX per Starlink
Iris2 e Starlink, che cosa sono e a cosa servono
Iris2 e Starlink al centro del dibattito politico. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa succede fra Meloni, Trump e Musk su SpaceX?
Secondo Bloomberg, l’Italia è in trattative con SpaceX di Elon Musk per un accordo da 1,5 miliardi di euro che prevede la fornitura di telecomunicazioni crittografate di alto livello al governo di Roma. Ma Palazzo Chigi smentisce. Mentre Musk…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- …
- Pagina 17
- Successivo