Perché Musk vuole trasformare la sede Starbase di SpaceX in una città texana?
Elon Musk vuole trasformare il sito operativo Starbase della sua azienda SpaceX (che ospita la produzione e i lanci dei razzi Falcon 9 e Starship) in una nuova città del Texas. Tutti i dettagli
Gcap, al via la joint-venture tra Bae Systems, Leonardo e Japan Aircraft Industrial Enhancement
Firmato a Londra l’accordo sulla nascita della joint venture tra Leonardo, Bae Systems e Mitsubishi Heavy Industries per il programma Gcap che svilupperà e realizzerà i caccia di sesta generazione operativi dal 2035
Non solo F-35, che ne sarà del caccia di sesta generazione Usa con Trump e Musk?
L’aeronautica militare statunitense ha annunciato che sarà la nuova amministrazione Trump a decidere il destino del caccia stealth di sesta generazione. La mossa arriva dopo che Musk ha preso di mira le capacità del cacciabombardiere F-35 prodotto da Lockheed Martin rispetto ai sistemi aerei senza pilota. Tutti i dettagli.
C’è già un effetto Trump sulla spesa per la difesa della Nato?
I paesi della Nato stanno discutendo di spendere almeno il 3% del Pil nella difesa. Tra i membri messi peggio di tutti c’è l’Italia (1,49%). Tutti i dettagli.
Cosa sappiamo dell’elicottero ibrido di Anduril e Archer per l’esercito Usa
Anduril e Archer stanno lavorando allo sviluppo di un velivolo ibrido da proporre al Pentagono, che sta esaminando i vantaggi dei sistemi di alimentazione alternativi ai carburanti.
Tutte le idee spaziali di Jared Isaacman, scelto da Trump per guidare la Nasa
La militarizzazione dello spazio è sempre più vicina. Ecco che cosa ha detto Jared Isaacman, scelto dal presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump per guidare la Nasa, in occasione della Spacepower Conference ospitata dalla Space Force Association
Anche l’Esa pronta a lanciare la costellazione europea Iris2
In attesa della firma ufficiale del contratto Iris2, semaforo verde dall’Agenzia spaziale europea (Esa) per il contributo finanziario di 600 milioni di euro per la partecipazione al progetto di costellazione satellitare Ue per fornire servizi di comunicazione governativi, militari e commerciali. Tutti i dettagli.
Palantir festeggia per l’IA alle forze militari Usa
Il titolo di Palantir Technologies guadagna il 3,9%, dopo che la società di software nota per il suo lavoro a sostegno della difesa nazionale ha annunciato un’estensione del suo contratto con il Comando per le operazioni speciali degli Usa sull’intelligenza artificiale.Tutti i dettagli
Nasa, inghippo Lockheed Martin per le missioni Artemis?
La Nasa ha rinviato il primo sbarco sulla Luna in oltre 50 anni al 2027. Il ritardo è in parte legato a problemi con lo scudo termico della capsula per l’equipaggio Orion, costruita da Lockheed Martin, che ospiterà gli astronauti durante le missioni Artemis II e III.
La Francia sbraita contro la partnership italo-tedesca fra Leonardo e Rheinmetall
Secondo i senatori francesi l’accordo siglato nel luglio 2024 tra Rheinmetall e Leonardo per sviluppare congiuntamente una versione del KF-51 Panther solleva la questione del futuro del programma Mgcs. L’articolo dell’analista Aurelio Giansiracusa di Ares Difesa
Ecco come la Cina punta a superare il Gps con il nuovo sistema Beidu
La Cina è pronta a lanciare i satelliti Beidu di nuova generazione nel 2027. Il sistema di navigazione satellitare, che dovrebbe essere completato entro il 2035, fornirà agli utenti un servizio rivale della rete Gps.
Cosa cambia per l’Europa con il ritorno in volo di Vega C
Il 5 dicembre il razzo europeo Vega C ha lanciato con successo il satellite di osservazione della Terra Sentinel-1C, una missione dedicata per il programma Ue Copernicus. Insieme ad Ariane 6, il lanciatore leggero realizzato dall’italiana Avio è fondamentale per l’autonomia dell’Europa nell’accesso allo spazio
Ecco quanto Airbus ridurrà la forza lavoro nella divisione difesa e spazio
Airbus taglia 2.043 posti di lavoro nella sua attività Defence and Space: un taglio inferiore ai piani precedenti. L’azienda ha lottato per rilanciare l’attività spaziale, che ha sofferto di ingenti oneri una tantum e di una concorrenza crescente (prima fra tutte Starlink di SpaceX).
Cosa faranno Mbda e Leonardo sugli armamenti laser
Leonardo e il consorzio missilistico europeo a tre con Airbus e Bae Systems hanno firmato un Memorandum of Understanding per la realizzazione congiunta di Fire Unit a energia diretta (DEW), che integrano le soluzioni sviluppate da Mbda negli armamenti laser.
Ecco chi spende di più (e chi meno) in Europa per la difesa. Rapporto Eda
Che cosa emerge dall’ultimo rapporto annuale dell’Agenzia europea per la difesa (Eda) pubblicato ieri riguardo la spesa militare di tutti i 27 Stati membri dell’Ue. Numeri, confronti e approfondimenti
Gcap, ecco la rotta tracciata da Leonardo
Che cosa ha detto Guglielmo Maviglia, responsabile per Leonardo del Global Combat Air Programme (Gcap), nel corso dell’audizione alla Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato sul programma trilaterale con Regno Unito e Giappone per lo sviluppo del nuovo caccia di sesta generazione
Jared Isaacman, tutto sul nuovo capo della Nasa amico di Musk
Il presidente eletto Trump ha scelto Jared Isaacman, astronauta privato e socio in affari di Elon Musk, per guidare la Nasa: l’agenzia spaziale statunitense ha legami significativi con SpaceX. La mossa potrebbe segnalare un passaggio verso una maggiore commercializzazione delle operazioni della Nasa? Fatti e approfondimenti
Ecco come Leonardo, Airbus e Thales puntano a una Mbda dello spazio
Dalla concorrenza in orbita bassa di Starlink alle perdite nei conti e i tagli della forza lavoro, le aziende europee dello spazio Thales e Airbus provano a riorganizzarsi e il numero uno di Leonardo Roberto Cingolani ha confermato che il modello potrebbe essere quello di Mbda (il consorzio missilistico europeo a tre con Airbus e Bae Systems)
Taurus, tutto sui missili tedeschi che Scholz nega all’Ucraina
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato nuovi aiuti militari per l’Ucraina. Il pacchetto non include i missili Taurus, tra i più moderni dell’esercito tedesco e sollecitati da tempo da Zelensky. Ecco i dettagli
Come vanno gli affari delle aziende della difesa. Report Sipri
I maggiori produttori di armi al mondo hanno registrato un aumento dei ricavi nella vendita di equipaggiamenti per la difesa a causa delle guerre e tensioni regionali in corso. Tutti i dettagli del rapporto del Sipri
Tutto pronto per il lancio di Vega C con il satellite Sentinel 1-C
Il lancio segnerà il ritorno al volo di Vega-C, la versione aggiornata del lanciatore europeo leggero e ad alte prestazioni realizzato dall’italiana Avio, dopo il fallimento nel dicembre 2022. Trasporterà in orbita satellite di imaging radar Sentinel-1C, membro della costellazione per l’osservazione terrestre Copernicus
Musk, F-35, droni: è anche una guerra di lobbying sulla difesa
Che cosa si cela dietro l’offensiva annunciata da Musk contro gli F-35. Una sotterranea guerra contro i grandi fornitori della difesa Usa come Lockheed Martin e Boeing, mentre molti miliardari tech pensano che… Chi vincerà? Fatti, approfondimenti e scenari
Ecco come Francia, Germania, Italia, Polonia e Uk puntano a rafforzare la Difesa dell’Europa
Cosa è emerso dalla riunione dei responsabili della Difesa di Francia, Germania, Italia, Polonia e Regno Unito a Berlino. Estratto dal Mattinale Europeo.
Che succede nell’Agenzia spaziale italiana (Asi)?
Agenzia spaziale italiana (Asi): le critiche dei sindacati interni e la posizione del vertice dell’Agenzia presieduta da Teodoro Valente
Ecco come le società extra Ue della difesa potranno avere fondi europei
I diplomatici francesi a Bruxelles hanno ceduto alla proposta che consentirebbe di spendere fino al 35% degli incentivi in denaro finanziati dal bilancio europeo per programmi che utilizzano almeno il 65% di componenti Ue anche se di aziende extra Ue. Tutti i dettagli
La Nasa manderà una Toyota (e non una Tesla) sulla Luna con SpaceX?
La società aerospaziale di Elon Musk potrebbe lanciare il lunar cruiser di Toyota sulla Luna nell’ambito del contratto per trasportare un rover su suolo lunare del programma Artemis della Nasa
Gcap, ecco come l’Italia apre all’ingresso dell’Arabia Saudita
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha parlato della possibilità di un ingresso dei sauditi nel Global Combat Air Programme (Gcap), programma congiunto con Regno Unito e Giappone per il sistema di combattimento aereo di nuova generazione
Non solo Gcap, F-35 e Fremm. Perché servono più personale e risorse per la Difesa secondo Portolano
Che cosa ha detto il Capo di Stato maggiore della Difesa, il generale Luciano Portolano, in audizione al Senato sul Documento programmatico per la Difesa per il triennio 2024-2026
Perché Musk spara sugli F-35 di Lockheed Martin
Su X Elon Musk ha preso di mira le capacità del cacciabombardiere F-35 prodotto da Lockheed Martin rispetto ai sistemi aerei senza pilota. I commenti del miliardario americano arrivano mentre si prepara a guidare il Doge, ossia il dipartimento per l’efficienza dell’amministrazione Trump nel 2025.
Leonardo, Fincantieri e non solo, come le aziende della difesa vanno all’attacco negli affari. Report Mediobanca
Ecco che cosa emerge da un rapporto dell’area studi di Mediobanca sul Sistema Difesa. Numeri, confronti e approfondimenti
La crisi nel Mar Rosso: implicazioni strategiche e economiche. Il rapporto dell’ISW
Dall’ottobre 2023 gli Houthi, sostenuti da Teheran, hanno trasformato il Mar Rosso in un teatro di confronto geopolitico, utilizzando droni e missili avanzati per attaccare navi mercantili e militari. Ecco cosa emerge dal rapporto “The Cost of Inaction in Yemen” dell’Institute for the Study of War. L’analisi di Francis Walsingham
La francese Thales finisce sotto inchiesta in Francia e Regno Unito, tutti i dettagli
Le autorità del Regno Unito e della Francia hanno dichiarato di aver avviato un’indagine congiunta sulla società, che è uno dei principali appaltatori della difesa del governo, per sospetta corruzione e tangenti. Tutti i dettagli
La Romania sale ufficialmente a bordo del programma F-35
La Romania acquista ufficialmente 32 cacciabombardieri statunitensi F-35 per più di 6 miliardi di euro. Il Dipartimento di Stato ha dato il via libera alla vendita lo scorso settembre. Tutti i dettagli
Ecco come il Brasile coccola la rivale cinese di Starlink
Il Brasile ha firmato un accordo con l’azienda cinese SpaceSail, concorrente di Elon Musk. L’intesa con l’operatore brasiliano Telebras coincide con la visita di Xi Jinping nel Paese
Tutto sulle mine antiuomo non persistenti inviate dagli Usa all’Ucraina
Il segretario alla Difesa Usa ha confermato l’invio di mine antiuomo non persistenti a Kiev per contrastare le forze russe. Tutti i dettagli
Ecco com’è andato il sesto test di Starship di SpaceX alla presenza di Trump
Il sesto volo di prova senza equipaggio si è concluso con l’ammaraggio per il razzo di Starship, il veicolo spaziale più grande mai decollato: SpaceX rinuncia al rientro alla base di lancio dove era presente il futuro presidente Usa Donald Trump
Spazio, ecco come l’Esa sostiene le startup europee di lanci commerciali
L’Agenzia spaziale europea ha annunciato il programma ’Boost!’ che prevede lo stanziamento di 44,22 milioni di euro per il cofinanziamento di quattro startup per la fornitura di servizi di lancio. Tutti i dettagli
Difesa, ecco l’arma in più dell’Occidente per vincere le sfide del futuro
Chi c’era e cosa si è detto al webinar “Difesa e sicurezza: vecchie sfide e nuove tecnologie”, organizzato da Start Magazine e Icinn
Armi all’Ucraina, cosa fa l’Europa?
Aiuti militari dell’Europa all’Ucraina: fatti, numeri, annunci e confronti. Estratto dal Mattinale Europeo
I turbamenti europei sui droni russi fabbricati in Cina
L’Unione europea ha le prove che la Russia sta costruendo droni militari in Cina: sono in arrivo sanzioni su Pechino? Estratto dal Mattinale Europeo.
Perché la Croazia compra i droni turchi Bayraktar TB2
La Croazia acquisterà 6 droni Bayraktar TB2 dalla Turchia: tutto sul ruolo di Ankara nell’industria della difesa
Chi e come in Francia e Germania vuole sfidare SpaceX
La società franco-tedesca che sta lavorando a un contratto dell’Esa per costruire una capsula destinata al trasporto nello spazio riutilizzabile afferma di aver chiuso un round di finanziamenti da 160 milioni di dollari. Tutti i dettagli su The Exploration Company che punta a essere la rivale europea di SpaceX
Difesa, ecco gli Stati che brindano di più dopo il primo finanziamento Ue per appalti congiunti
La Commissione europea ha approvato il finanziamento da 300 milioni in totale di cinque progetti transfrontalieri per sostenere appalti per la difesa più coordinati ed efficienti tra gli Stati membri dell’Ue. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Tesi e idee di Pete Hegseth, il nuovo segretario alla Difesa Usa voluto da Trump
Chi è Pete Hegseth, conduttore di Fox News, che Donald Trump ha scelto come segretario alla Difesa della sua prossima amministrazione
Aiuti militari Usa all’Ucraina, cosa farà Trump?
L’amministrazione Biden è determinata ad inviare aiuti militare a Kiev per sostenerla nella guerra contro la Russia, ma le recenti dichiarazioni dello speaker della Camera, Mike Johnson, indicano che non verranno più destinati ulteriori fondi all’Ucraina.
Perché va aumentato il personale della Marina Militare sul fronte subacqueo
Il presidente della commissione Difesa della Camera ha presentato una proposta di legge che prevede un incremento di 4.272 unità di personale che porterebbe l’attuale organico della Marina militare a oltre 34 mila unità.
Difesa, la Camera dice sì al caccia di sesta generazione Gcap
Via libera definitivo, da parte dell’Aula della Camera, con 215 sì e 43 no, al disegno di legge di ratifica ed esecuzione della Convenzione sull’istituzione dell’organizzazione governativa internazionale Gcap (Global combat air programme), il trattato trilaterale tra le nazioni partner (Italia, Regno Unito e Giappone) firmato a Tokyo il 14 dicembre 2023.
Che succede a Thales Alenia Space tra Francia e Italia?
Nonostante le recenti commesse Thales Alenia Space, joint venture tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%), è alle prese con un piano di ristrutturazione in Francia visto che la filiale francese ha chiuso l’anno scorso in perdita e sta affrontando difficoltà. Allarme dei sindacati in Italia
Perché SpaceX preferisce Vietnam o Thailandia a Taiwan?
La richiesta ai fornitori di Taiwan di trasferire la produzione fuori dall’isola da parte di Elon Musk, che guida l’azienda statunitense SpaceX specializzata in lancio spaziale e comunicazioni satellitari, evidenzia l’acuirsi delle tensioni tra Stati Uniti e Cina