Che cosa sta succedendo (e perché) fra Israele e Iran
L’attacco di Israele. La ritorsione dell’Iran. Il dossier nucleare. Conversazione di Startmag con Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza, e Tiziano Marino, analista Asia e Pacifico del CeSI, Centro Studi Internazionali presieduto da Andrea Margelletti
Quanto ci vorrà per la fusione satellitare tra Airbus, Thales e Leonardo
Alla vigilia dell’Air Show di Parigi, il ceo del colosso aerospaziale europeo fa il punto sull’imminente consolidamento tra gli asset spaziali di Airbus, Thales e Leonardo, ritenuto un modo per colmare l’enorme divario negli investimenti spaziali tra Europa e Stati Uniti.
F-35, ecco come il Pentagono scuote Lockheed Martin
Il Pentagono dimezza la sua richiesta di F-35 per l’Aeronautica Militare. Le azioni del produttore Lockheed Martin, principale appaltatore della difesa americano, sono scese del 6%. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché il Pentagono rivedrà il patto sui sottomarini Aukus
Il Pentagono esaminerà il ruolo degli Stati Uniti nel patto Aukus: la partnership tripartita siglata da Biden insieme agli omologhi di Australia e Regno Unito per sviluppare una nuova classe di sottomarini con propulsione nucleare per Canberra con l’obiettivo di contenere la crescente influenza cinese nel Pacifico.
Intelsat e Ses con l’ok Ue sfideranno Starlink e non solo
Accordo tra Ses e Intelsat per la creazione di un gigante satellitare ha ricevuto il via libera incondiziato dall’Antitrust europeo. Le società, entrambe lussemburghesi, competeranno con i progetti Starlink di Elon Musk, Amazon Kuiper di Jeff Bezos e non solo
Quanto costerà lo schieramento di Marines e Guardia Nazionale a Los Angeles
Il Pentagono sostiene che il dispiegamento a Los Angeles di quasi 5mila militari – tra soldati della Guardia Nazionale e Marines – costerà 134 milioni di dollari e durerà 60 giorni
Prestiti europei Safe per la difesa, chi preme e chi non preme nel governo Meloni
Sullo strumento europeo Safe il ministro dell’Economia, Giorgetti, si era mostrato prudente, invece il ministro della Difesa, Crosetto, sostiene che “andrebbe utilizzato”. Fatti, numeri e commenti
La Nato sarà più letale. Parola di Rutte
Cosa ha detto il segretario generale della Nato, Mark Rutte, nel suo discorso a Chatham House
L’America di Trump difenderà ancora l’Occidente? Parla il prof. Mayer
Ecco perché l’Italia deve sviluppare una nuova cultura della difesa. Conversazione con il professor Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss
Perché Parigi vuole che Renault produca droni in Ucraina
La casa automobilistica francese Renault ha avviato trattative con il ministero della Difesa francese per la produzione di droni in Ucraina.
Chi gioirebbe dalla cacciata di SpaceX da Nasa e Pentagono
Dopo lo scontro tra Elon Musk e il presidente Trump, con le relative minacce di annullare i contratti con la Nasa, almeno tre compagnie spaziali commerciali, Rocket Lab, Stoke Space e Blue Origin, sono state contattate da funzionari governativi per chiedere informazioni sullo stato dei loro razzi.Intanto la Nasa ritarda il prossimo volo di Starliner, l’alternativa di Boeing a Dragon di SpaceX
Perché undici ministri della Difesa Ue lamentano un’eccessiva regolamentazione europea
I ministri della Difesa di Paesi Bassi, Lituania, Romania, Finlandia, Estonia, Danimarca, Germania, Belgio, Svezia, Repubblica Ceca e Lettonia hanno inviato una lettera al commissario europeo per la Difesa Andirus Kubilius avvertendo che le normative europee possono danneggiare la prontezza militare a livello dei singoli Stati membri.
Guerra spaziale tra Trump e Musk, cosa succederà a SpaceX e Nasa
In risposta alle minacce del presidente Trump di annullare i contratti governativi con le sue aziende, Elon Musk ha ribattuto che “SpaceX inizierà a smantellare Dragon”, capsula orbitale essenziale per la Nasa. Il miliardario ha fatto già marcia indietro, ma i nodi da risolvere restano…
Quale sarà il futuro della Nato per l’Italia e l’Europa
Chi c’era e che cosa si è detto alla giornata di studi “L’Italia, l’Europa e la sicurezza nel XXI secolo” organizzata dalla Fondazione Bettino Craxi.
Ecco come la Germania irrobustirà l’esercito
Bundeswehr verso l’espansione: Pistorius annuncia a Bruxelles che la Germania prevede fino a 60.000 soldati in più per soddisfare i nuovi obiettivi Nato. I limiti storici dell’esercito tedesco e i confini giuridici.
L’operazione Ragnatela dell’Ucraina è stato un autentico disastro per Mosca. Parla Di Liddo (Cesi)
“Le Forze Armate ed i Servizi di Intelligence ucraini hanno rasentato la perfezione della logistica e nella pianificazione” e per la Russia “il danno politico e di immagine è gigantesco”. Conversazione di Startmag con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali (CeSI)
Tutti i guadagni megagalattici di SpaceX secondo Musk
L’azienda aerospaziale SpaceX raggiungerà un fatturato di oltre 15 miliardi di dollari quest’anno, cifra che supererà l’intero budget della Nasa per il 2026: parola di Elon Musk. Tutti i dettagli
Ecco come il Regno Unito attacca sulla difesa
Londra ha presentato la revisione strategica della propria difesa nazionale. Il primo ministro Starmer ha promesso di spendere il 2,5% del Pil per la difesa entro il 2027-28, con l’obiettivo del 3% nel corso della prossima legislatura. Fatti, numeri e approfondimenti
Cos’è l’operazione Spiderweb dell’Ucraina che ha sorpreso la Russia
L’Ucraina ha lanciato il più grande attacco contro l’aeronautica militare russa dall’inizio della guerra: un maxi-raid di droni introdotti di nascosto in Russia ha colpito e distrutto bombardieri strategici in 4 aeroporti russi. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco le mire militari di Meta e Anduril
Meta, colosso tech fondato da Mark Zuckerberg, e Anduril, la società di tecnologie per la difesa di Palmer Luckey (fondatore di Oculus acquisita da Facebook), stanno collaborando su una gamma di prodotti XR integrati, progettati specificamente per i soldati americani.
Tianwen-2, anche la Cina lancia sonda verso un asteroide
La Cina ha lanciato la sonda Tianwen-2, la prima missione per raccogliere campioni da un asteroide in orbita vicino alla Terra. In caso di successo, renderà il paese il terzo – dopo Giappone e Stati Uniti – a recuperare rocce incontaminate da asteroidi.
Riarmo Ue, cosa cambia con il pacchetto dei prestiti Safe
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato lo strumento d’azione per la sicurezza in Europa (Safe), il primo pilastro del piano ReArm Europe/Readiness 2030. Si tratta di un pacchetto di prestiti con una dotazione di 150 miliardi di euro per finanziare i piani di difesa europei.
Tutti i recenti aiuti militari di Usa, Germania e Olanda all’Ucraina
Dalla consegna degli ultimi F-16 olandesi all’annuncio che “non ci sono più limiti di gittata per le armi fornite all’Ucraina” da parte del cancelliere tedesco: il punto sugli aiuti militari a Kiev.
Le capriole del fondo per la difesa di Keen Venture, sostenuto dal Fondo europeo per gli investimenti
Il Fondo europeo per gli investimenti, parte della Banca europea per gli investimenti (Bei) – ha investito 40 milioni in Keen Venture Partners, fondo di venture capital europeo basato in Olanda che sta investendo nelle startup del settore difesa. Le parole di Lacerenza e la realtà
Amazon Kuiper, SpaceSail e non solo, chi riuscirà a superare Starlink?
Se al momento Starlink, il sistema satellitare di Elon Musk, domina la corsa ai satelliti in orbita bassa, Amazon Kuiper e i rivali cinesi stanno lavorando per recuperare terreno. Cosa emerge da un approfondimento del Financial Times
Perché Virgin Galactic alzerà il prezzo dei biglietti per volare ai confini dello spazio
L’azienda aerospaziale di Richard Branson vendeva biglietti per i voli suborbitali a circa 600.000 dollari a posto: ora Virgin Galactic aumenterà il prezzo dei voli per il turismo spaziale. E a proposito dello spazioporto a Grottaglie, in Italia, lo studio di fattibilità prosegue.
Dassault e non solo, tutte le ripercussioni dall’abbattimento del Rafale indiano
Almeno un jet da combattimento Rafale in servizio presso l’aeronautica militare indiana risulta abbattuto dal Pakistan. Questa segnerebbe la prima perdita in combattimento per l’aereo francese. Pochi giorni prima Dassault Aviation aveva annunciato l’accordo India-Francia per ulteriori 26 caccia Rafale
Le pagelline muskiane di Stroppa a Urso, Crosetto e Cingolani (Leonardo)
L’advisor di SpaceX e Starlink in Italia, Andrea Stroppa, torna a dispensare voti a politici e aziende italiane. Ecco promossi e bocciati
Tutto su Csg, il gruppo ceco che punta a Iveco Defence dopo Indra e Leonardo-Rheinmetall
Dopo l’offerta avanzata da Leonardo insieme alla tedesca Rheinmetall e quella della spagnola Indra, secondo Mf anche il gruppo Czechoslovak Group (Csg) avrebbe presentato un’offerta non vincolante all’advisor Goldman Sachs per Iveco Defence Vehicles (Idv) del gruppo controllato da Exor. Fatti, numeri e business dell’azienda di difesa ceca
Tutto sull’israeliana Elta Systems, l’azienda dell’aereo spia G550 Caew comprato dall’Italia
Approvato dalla Camera lo schema di decreto ministeriale che autorizza l’esecutivo italiano ad acquistare tecnologie militari dalla società israeliana Elta Systems del gruppo Israel Aerospace Industries, la più grande azienda di difesa del paese di proprietà dello Stato. Ecco conti, business e dettagli sulla società israeliana
Tutto su Golden Dome, lo scudo missilistico presentato da Trump
Trump ha annunciato un finanziamento iniziale di 25 miliardi di dollari per il progetto di difesa missilistica “Golden Dome”: l’obiettivo dichiarato è di sviluppare una rete di satelliti per rilevare, tracciare e potenzialmente intercettare i missili in arrivo.
Ecco come Trump ha sorpreso gli esperti con il caccia F-55
Trump ha sorpreso il mondo dell’aviazione militare sostenendo che era in fase di sviluppo un successore bimotore dell’F-35, soprannominato F-55. Ma di cosa si tratta in realtà questo progetto? Gli annunci di Trump, le reazioni della stampa specializzata e i commenti di analisti ed esperti
Difesa, ecco come i paesi Ue si sono accordati su fondo comune Safe
I rappresentanti permanenti degli Stati membri dell’Ue hanno raggiunto un’intesa preliminare sul programma di prestiti per la difesa Safe da 150 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Non solo Starlink, tutti gli accordi nella difesa stretti da Trump nel Golfo
Mentre Elon Musk ha stretto un accordo per Starlink con l’Arabia Saudita, sono numerosi gli accordi annunciati da Trump in campo difesa nel corso della sua visita, appena conclusa, agli Stati del Golfo. Tutti i dettagli
Ecco come la carenza di metalli ostacolerà la corsa al riarmo dell’Occidente
Secondo un rapporto del Financial Times, la guerra moderna e l’aumento della domanda di armamenti hanno modificato in modo significativo lo scenario della domanda di metalli, cogliendo l’Occidente impreparato.
Bezos deve temere Isaacman (vicino a Musk) alla guida della Nasa?
Il miliardario legato a Elon Musk, Jareed Isaacman, è prossimo a diventare ufficialmente il nuovo numero uno della Nasa: tutte le possibili conseguenze per Blue Origin, la società aerospaziale fondata da Jeff Bezos e rivale di SpaceX.
Vi racconto la guerra sulla difesa nel governo Merz
Tutte le tensioni interne alla coalizione di governo tedesca dopo l’annuncio del ministro degli Esteri sul 5% del Pil alla difesa. La dichiarazione agita l’Spd che si sente scavalcata (ha pur sempre il ministro della Difesa) e costringe Merz a correre ai ripari
Ecco quanto costerebbe all’Europa il disimpegno militare Usa. Report Iiss
Secondo uno studio dell’Iiss, l’Europa dovrebbe spendere mille miliardi di dollari nel prossimo quarto di secolo per sostituire le capacità militare e le attrezzature attualmente fornite dagli Stati Uniti sul continente.
Non solo F-47, Trump punta a F-22 Super e F-55
Dopo l’annuncio dell’assegnazione del programma per il caccia di sesta generazione a Boeing, gli Stati Uniti stanno valutando lo sviluppo di un nuovo caccia bimotore denominato F-55, insieme a un aggiornamento del Lockheed Martin F-22 Raptor, che potrebbe essere battezzato “F-22 Super”. Tutti i dettagli
Tutte le mosse difensive di Taiwan
Da tempo ormai a Taiwan si dibatte molto su quali siano le migliori opzioni in termini di difesa dalla Cina. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Luci e ombre dell’ombrello nucleare francese per l’Europa. Parla Di Liddo (Cesi)
Dalla proposta di Macron di estendere la dissuasione nucleare francese alle mosse di Berlino fino al futuro del piano di riarmo Ue. Conversazione di Startmag con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali (CeSI)
Ecco come la Cina creerà una rete di supercalcolo orbitale
La Cina inizia a costruire un centro di calcolo spaziale: mentre Stati Uniti ed Europa hanno testato l’edge computing nello spazio, il progetto cinese sembra essere il primo a implementare su larga scala una costellazione di IA. Tutti i dettagli
Perché gli Usa sbroccano sul programma Safe dell’Ue
La questione tuttora aperta sul programma Safe – uno dei pilastri del piano di riarmo Ue – è la quota del “buy european” che la Commissione propone al 65%: arriva il monito dall’amministrazione Trump circa la possibile esclusione delle aziende Usa dagli appalti. Tutti i dettagli
Ecco come i dazi colpiscono i clienti non americani di SpaceX (e non solo)
Secondo Spacenews, le startup che intendono affidarsi ai servizi di lancio di SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, devono far fronte a costi improvvisi con l’entrata in vigore delle nuove politiche commerciali statunitensi. Tutti i dettagli
Difesa Germania, perché il golden power italiano intralcia Knds su Renk
Al progetto di Knds, colosso franco-tedesco dei carri armati, di aumentare al 25% la sua quota nell’azienda tedesca di sistemi di trasmissione per veicoli militari Renk, è intervenuto il blocco del proprietario Triton che ha citato la mancata approvazione da parte delle autorità italiane. Tutti i dettagli.
Tutto su Indra, il gruppo spagnolo che contende Iveco Defence a Leonardo
Non solo Leonardo con Rheinmetall, anche Indra ha presentato un’offerta non vincolante per Iveco Defence Vehicles (Idv) del gruppo controllato da Exor. Fatti, numeri e business dell’azienda di difesa spagnola
Quanto spenderà Leonardo (con Rheinmetall) per Iveco Defence di Exor?
Iveco in rialzo a Piazza Affari sulla scia dell’annuncio del ceo di Leonardo, Roberto Cingolani, sull’offerta per Iveco Defence Vehicles (Isv) presentata con la tedesca Rheinmetall. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutto su André Denk, il generale tedesco al timone dell’Agenzia europea per la difesa (Eda)
Il generale tedesco André Denk è stato nominato capo dell’Agenzia europea per la difesa (Eda). Assumerà l’incarico il 16 maggio.
A che punto è il Polo nazionale della Subacquea? Parla l’Ammiraglio Berutti Bergotto
Conversazione di Startmag con l’Ammiraglio di squadra Giuseppe Berutti Bergotto, Presidente del Comitato di Direzione Strategica del Polo nazionale della Subacquea (PNS)
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 15
- Successivo