Intuitive Machines lancia lander verso la Luna, a bordo missione Nasa a caccia di acqua
Partito Athena, il lander della società privata Intuitive Machines, in una missione denominata che punterà a effettuare un’audace discesa verso il polo sud della Luna. Tutti i dettagli
Dalle missioni degli astronauti nello spazio le lezioni per vivere bene a lungo sulla Terra
Cosa è emerso dall’evento “Benessere psico-fisico e healthy ageing: una lezione dallo Spazio” organizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)
F-35, il Pentagono può limitare l’utilizzo dei jet europei?
Secondo Christophe Gomart, ex capo dell’intelligence francese, i jet F-35 sono dotati di “un sistema di blocco che impedirebbe il volo se il piano di volo non fosse approvato dal Pentagono”. È veramente così? Il parere di Dottori (Limes) e Panero (Cesi)
Legge sullo spazio, ecco come l’Italia potrà essere leader in Europa
Chi c’era e cosa si è detto al webinar “Legge sullo spazio tra nuove sfide e opportunità” organizzato da Start Magazine e Icinn
Perché Elon Musk vuole tirare giù la Stazione spaziale internazionale il prima possibile?
La Nasa, insieme alla maggior parte dei partner internazionali, vuole mantenere operativa la stazione spaziale internazionale almeno fino al 2030. Ma Elon Musk, ceo di SpaceX, propone di accelerare i piani di dismissione
La Cina accelera con Spacesail (e non solo) per sfidare Starlink di Musk
Ci sono ora 72 satelliti della costellazione cinese Qianfan in orbita: l’operatore satellitare con sede a Shanghai, Spacesail, prevede di costruire una costellazione di 14.000 satelliti, di cui circa 600 in orbita entro la fine del 2025, e si prepara così a recuperare il terreno con Starlink di SpaceX
Come trovare soldi per la difesa Ue? Tragicommedia a Bruxelles
La proposta di Ursula von der Leyen sulle spese per la difesa Ue e il dibattito su come trovare le risorse. Estratto dal Mattinale Europeo
Trump vuole rivedere e tagliare il budget del Pentagono
L’amministrazione Trump ha ordinato ai vertici delle Forze armate di “preparare piani” per organizzare un taglio dell’8% della spesa per il settore della difesa. Secondo il segretario alla Difesa, Pete Hegseth, i tagli faranno risparmiare un totale di circa 50 miliardi di dollari, che saranno poi allocati in programmi allineati alle priorità del presidente Trump.
Ecco come la Nasa ha tranquillizzato sul rischio di impatto dell’asteroide YR4 nel 2032
Aggiornate al ribasso le stime del rischio di impatto di 2024 YR4, l’asteroide che il 22 dicembre 2032 potrebbe colpire la Terra: se il 18 febbraio erano salite al 3,1%, ora la probabilità di impatto è scesa all’1,5% secondo la Nasa. Tutti i dettagli
“Legge sullo spazio tra nuove sfide e opportunità”, il webinar di Start Magazine
Si terrà il 25 febbraio dalle ore 15 alle 16.30 il webinar “Legge sullo spazio tra nuove sfide e opportunità” organizzato da Start Magazine e Icinn
Spazio, l’Esa tifa per la francese Eutelsat contro l’americana Starlink
Che cosa è emerso dalla puntata di Report (Rai3) con le parole dei vertici dell’Esa (Agenzia spaziale europea) su Eutelsat, Oneweb, Starlink e non solo…
Il Doge di Musk scuoterà il programma Artemis della Nasa? Lockheed Martin nel mirino…
Se le spese della Nasa saranno sottoposte a revisione dall’agenzia Doge, sotto la lente del dipartimento guidato da Musk potrebbe finirci anche Artemis, il programma che punta a riportare gli esseri umani sulla Luna nei prossimi anni, uno sforzo promosso da Trump durante il suo primo mandato.
Ecco come Trump pungola Boeing sull’Air Force One
Trump ha fatto un giro su un aereo Boeing per evidenziare il ritardo nella consegna del nuovo Air Force One. Nel luglio 2018 il colosso aerospaziale aveva ricevuto un contratto da 3,9 miliardi di dollari per costruire due velivoli 747-8 da utilizzare come Air Force One, con consegna prevista entro dicembre 2024
Ecco perché il settore aerospaziale italiano deve andare oltre il Venture Capital
Il Venture Capital ha avuto un ruolo chiave nella nascita di startup innovative, ma non può essere l’unico strumento a disposizione per garantire la crescita strutturale dell’intero comparto aerospaziale. L’intervento a doppia firma di Alessandro Sannini, Private Equity Investor e Leonella Gori, Phd Sda Bocconi School of Management
La Russia supera l’Europa nella spesa militare. Report Iiss
La spesa militare della Russia è superiore ai budget per la difesa di tutti i Paesi europei messi insieme: Mosca si sta preparando a una guerra prolungata. Che cosa emerge dal Military Balance 2025, il rapporto pubblicato dall’International Institute for Strategic Studies (IISS)
Ecco come l’Arabia Saudita potrebbe salire a bordo del Gcap secondo Leonardo
Secondo Lorenzo Mariani, co-direttore generale di Leonardo, l’Arabia Saudita può acquisire il know-how industriale di cui ha bisogno per partecipare al programma Gcap, installando prima linee di assemblaggio per elicotteri NH90 ed Eurofighter. Tutti i dettagli.
Perché Blue Origin di Bezos taglia il personale
Dopo anni di ricerca e sviluppo, Blue Origin punta a ridurre i costi e concentrarsi sull’aumento dei lanci di razzi spaziali licenziando circa il 10% del suo personale
Ecco i piani di Nasa e SpaceX per accelerare il rientro degli astronauti bloccati sulla Iss
La Nasa riporterà a casa gli astronauti della Boeing giorni prima del previsto dopo il cambio della capsula SpaceX. L’annuncio arriva dopo che il presidente Trump e il ceo di SpaceX Musk e hanno seminato confusione sulla situazione degli astronauti della Starliner
Perché Microsoft trasferisce ad Anduril il maxi contratto sui visori per l’esercito Usa
La startup di software per i droni Anduril subentrerà a Microsoft nell’intero contratto multimiliardario Ivas (Integrated visual augmentation system) per l’esercito americano. Le due aziende si erano alleate l’anno scorso per integrare la suite software Lattice di Anduril
Trump, Ucraina e non solo: tutti i temi della Conferenza di Monaco sulla sicurezza
Di cosa si parlerà alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza
Boeing barcolla nello spazio? Dipendenti in allarme…
La Boeing ha informato i dipendenti che lavorano al programma spaziale Space Launch System (Sls) di possibili licenziamenti dal momento che la Nasa potrebbe annullare i contratti. Tutti i dettagli
Starlink, sono in affanno i rivali europei Eutelsat e Ses?
La crescente concorrenza dei rivali statunitensi (da Starlink a Amazon Kuiper) grava sugli operatori satellitari europei Eutelsat e Ses, fortemente indebitati, rimarca il Financial Times. Tutti i dettagli
Perché gli astronomi si scagliano contro la pubblicità dallo spazio
Gli astronomi chiedono ai paesi di vietare la pubblicità nello spazio visibile da terra, definendola l’ultima minaccia al cielo buio e silenzioso, in un periodo di rapida commercializzazione e privatizzazione dei voli spaziali. Ci aveva pensato anche una startup torinese…
La francese Mistral si allea con la tedesca Helsing sull’Ia per la difesa
Al summit di Parigi sull’AI, Mistral e Helsing hanno annunciato un partnership sulla difesa. Le due startup europee raggiungono così le rivali americane nella corsa all’intelligenza artificiale per uso militare
Perché la tedesca Ohb schiamazza sui progetti spaziali di Leonardo, Airbus e Thales
Sulle trattative in corso tra Leonardo, Airbus e Thales per un’eventuale fusione delle attività spaziali dei produttori di satelliti pesano diversi fattori, tra cui il via libera dei paesi e la posizione della rivale tedesca Ohb. Tutti i dettagli
Da Prisma a Iride, alla scoperta delle tecnologie spaziali di Leonardo con Luca Parmitano
Un viaggio nello stabilimento di Leonardo a Campi Bisenzio (Firenze), dove nascono gli occhi dei satelliti made in Italy, insieme a Luca Parmitano.
Ecco come Trump e Musk scandaglieranno i conti del Pentagono
Dopo che il presidente Trump ha incaricato il Doge guidato da Musk di esaminare le spese del Pentagono, il segretario alla Difesa Pete Hegseth ha annunciato che il Pentagono sarà sottoposto a un audit completo nell’ottica di ridurre la spesa pubblica. Le grandi aziende Usa fanno buon viso a cattivo gioco…
Tutte le mosse della turca Baykar, non solo con Piaggio Aerospace
L’acquisizione di Piaggio Aerospace da parte dell’azienda turca Baykar è un tassello della nuova strategia di Ankara, tra Nato, Medio Oriente e Africa. L’approfondimento di Francesco Stuffer, analista di politica internazionale, membro dello Spykman Center for Geopolitical Analysis, per Appunti di Stefano Feltri
Lynx e Mbt per l’Esercito, ecco la rotta di Leonardo e Rheinmetall
Ecco i nuovi Mbt e Ifv di Leonardo e Rheinmetall per l’Esercito italiano. L’articolo di Giacomo Cavanna per Ares Difesa
Come costruire una forza di difesa europea?
L’istituzione della legge europea per il rafforzamento dell’industria della difesa attraverso gli appalti comuni (Edirpa) è più di una semplice iniziativa per l’aggiudicazione congiunta: fa parte di una più ampia ambizione strategica di creare una forza di difesa europea coesa e unificata. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Difesa Ue, perché bisogna puntare sugli appalti congiunti
Il ruolo degli appalti congiunti nel rafforzamento dell’integrazione della difesa dell’Unione Europea. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Perché i big della Difesa Usa applaudono il Doge di Musk (che sballotta il Pentagono)
Da Palantir a L3Harris fino a Lockheed Martin e Northrop Grumman, i dirigenti del settore della difesa negli Stati Uniti guardano con favore le mosse del Doge guidato da Elon Musk che vuole fare le pulci al Pentagono. L’approfondimento di Quartz
Sberla spaziale di Mattarella a Musk di SpaceX, tutti i dettagli
In occasione di un discorso all’università di Marsiglia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato del pericolo rappresentato dai “neo-feudatari del Terzo millennio” e “novelli corsari”,un riferimento velato (ma nemmeno troppo) a Elon Musk. Non è la prima volta che il capo dello Stato si rivolge al patron di SpaceX…
Starlink nella tenaglia tra Usa e Canada sui dazi
La provincia dell’Ontario, la più popolosa del Canada, pronta a vietare alle aziende Usa di partecipare alle gare d’appalto e a cancellare l’accordo con Starlink come parte delle ritorsioni in risposta ai dazi decisi da Trump
Cosa farà Thales Alenia Space per gli Emirati Arabi Uniti sul Lunar Gateway
Il Mohammed Bin Rashid Space Centre degli Emirati Arabi Uniti ha affidato a Thales Alenia Space un contratto per lo sviluppo del modulo Airlock degli Emirati, elemento fondamentale del Lunar Gateway. Ovvero l’avamposto orbitale cislunare, uno dei pilastri del programma Artemis della Nasa.Tutti i dettagli
Leonardo e Rheinmetall in attesa del primo contratto per il Lynx per l’Esercito italiano
Leonardo e Rheinmetall hanno presentato il nuovo veicolo cingolato da combattimento per la fanteria Lynx KF-41 per l’Esercito Italiano. La Difesa si prepara a firmare un contratto da mezzo miliardo di euro per un primo lotto di veicoli entro la metà del 2025. Tutti i dettagli
Difesa, come si discute (e si chiacchiera) nell’Ue
È arrivato il momento delle decisioni per l’Ue sulla difesa: Von der Leyen promette flessibilità sul Patto di stabilità (ma niente debito comune). Estratto dal Mattinale europeo
Ecco perché l’offerta Starlink è attrattiva per le Forze Armate
L’offerta capacitiva presentata da società come SpaceX con Starlink risulta sensibilmente attrattiva per il soddisfacimento delle esigenze SatCom delle Forze Armate in un orizzonte pluriennale. L’approfondimento a cura di Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza del CeSI, Centro Studi Internazionali presieduto da Andrea Margelletti
Edirpa, come superare la frammentazione europea sulla difesa
La Commissione europea ha recentemente annunciato i progetti vincitori del concorso inaugurale per il cofinanziamento di acquisti congiunti di armi con fondi Ue. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Ecco come la Polonia accelera sulla difesa. Report Economist
Oggi le forze armate della Polonia si posizionano al terzo posto dopo quelle di Stati Uniti e Turchia e hanno raddoppiato gli effettivi fino a superare le 200.000 unità. L’articolo dell’Economist
Perché l’Italia e altri 18 Paesi Ue incalzano la Bei ad attaccare sulla Difesa
Aumentare i finanziamenti per la difesa: è la richiesta di 19 Stati membri Ue (tra cui l’Italia) in vista della riunione straordinaria del Consiglio europeo lunedì a Bruxelles rivolta a rafforzare il mandato della Banca europea degli investimenti (Bei)
Si farà uno scudo spaziale europeo?
L’Europa rischia restare indietro, non dovremmo dipendere da razzi di Paesi terzi: è quanto ha sostenuto il commissario europeo alla Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, durante il discorso d’apertura della Conferenza europea sullo Spazio a Bruxelles.
Starlink e non solo, tutte le sfide regolatorie per le costellazioni in orbita bassa
Con i suoi quasi 7mila satelliti in orbita bassa, SpaceX punta ad espandere la costellazione Starlink fino a 42mila satelliti nei prossimi anni. Ma non saranno gli unici in orbita. I quadri di governance tradizionali, come l’Outer Space Treaty del 1967, provano ad affrontare le sfide poste da queste nuove realtà, come quella dei detriti spaziali
Ecco come Thales Alenia Space porterà l’Europa sulla Luna
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha assegnato un maxi contratto a Thales Alenia Space per sviluppare il modulo lunare cargo Europeo che consentirà all’Europa di accedere autonomamente alla superficie della Luna
Cosa farà Thales Alenia Space per la missione Esa su Venere
Thales Alenia Space ha siglato un contratto con l’Agenzia spaziale europea (Esa) per la realizzazione del satellite della Missione EnVision alla scoperta dei segreti di Venere
Airbus, Thales e Leonardo lavorano per un gigante europeo dello spazio
“Stiamo lavorando ad un’alleanza satellitare con Airbus e Thales”, ha confermato l’ad di Leonardo, Roberto Cingolani, aggiungendo di aver incontrato l’ad di Airbus. Nel frattempo, proprio Airbus ha preannunciato ulteriori addebiti legati alla sua divisione spaziale in difficoltà. Converrà dunque unirsi?
Perché Trump chiede a Musk di riportare sulla Terra gli astronauti Starliner quando è già programmata la missione SpaceX?
Il presidenteTrump ha chiesto a Elon Musk di riportare a casa i due astronauti Starliner bloccati sulla Stazione spaziale internazionale (Iss) da giugno, ma la Nasa ha già annunciato un piano per farli rientrare sulla Terra tramite una capsula SpaceX a marzo.
Incidente per un F-35 negli Stati Uniti, che cosa è successo
Il 28 gennaio un caccia F-35 si è schiantato durante un’esercitazione di addestramento alla base aerea di Eielson in Alaska, negli Stati Uniti. Salvo il pilota dopo essersi lanciato con il paracadute. Tutti i dettagli
Knds, Rheinmetall e Thales, passo in avanti per il carro armato Mgcs
Le aziende tedesche e francesi hanno firmato un accordo per costituire la joint venture Mgcs Project Company: quest’ultima si occuperà della produzione e sviluppo del carro armato europeo di nuova generazione, il Main Ground Combat System (Mgcs), progetto congiunto di Parigi e Berlino
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 12
- Successivo