Cosa succede fra governo, Starlink e Tim
Ecco come si è concluso il primo tavolo di confronto tra Tim e Starlink al ministero delle Imprese: chiesti ai due operatori i dati tecnici entro il 24 aprile, seguiranno le valutazioni. Nella stessa giornata Salvini ha ricevuto SpaceX. Tutti i dettagli
Perché Starlink terrorizza Open Fiber e Tim
La divisione Starlink di SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, si dichiara pronta a partecipare con i suoi servizi di connessione internet via satellite ai grandi progetti per la diffusione della banda ultralarga, posizionandosi dove Tim e Open Fiber non arrivano. Fatti, numeri e approfondimenti.
Un esercito europeo? Solo retorica irrealistica
La realtà della difesa Nato e l’irrealtà di un esercito europeo. Il taccuino di Guiglia
Ma davvero la Nato ha 100mila truppe in Polonia?
Secondo il Corriere, ci sono 100mila truppe della Nato in Polonia, pronte a diventare 300mila entro l’estate. Ma il quotidiano sbaglia: ecco perché. L’analisi di Andrea Gilli (Defense & security researcher) tratta dal suo profilo X
Ecco come la Germania si impegna con l’Ucraina sui Patriot
La Germania si è impegnata per portare la richiesta dei sistemi di difesa aerea Patriot per Kiev “a livello mondiale”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa c’è nella strategia Nato sull’uso delle biotecnologie
La Nato ha pubblicato la prima strategia internazionale sulle biotecnologie. Come l’intelligenza artificiale, la biotecnologia ha applicazioni di difesa significative e non ancora sfruttate. Tutti i dettagli
Non solo Starlink, tutti i guai di Open Fiber
Che cosa sta succedendo a Open Fiber? Fatti, numeri e approfondimenti
Tutte le tensioni a banda ultralarga fra Starlink e Tim
Che cosa dicono il ministro Urso e Tim sugli esposti di Starlink. Fatti e approfondimenti
Nasa e Boeing pronti al primo volo di Starliner con equipaggio
La navicella spaziale Starliner realizzata da Boeing è finalmente pronta per il lancio con equipaggio, data prevista per maggio. Starliner pronto a diventare prossimo veicolo della Nasa per il trasporto di esseri umani in orbita insieme a Crew Dragon di SpaceX.
Dalla Russia allo Yemen fino al Sudan. Ecco come i terminali Starlink di SpaceX spopolano sul mercato nero
I terminali Starlink risultano venduti o scambiati in Yemen, Sudan e altri luoghi in cui la compagnia di Elon Musk non ha accordo per operare. L’Ucraina ha dichiarato il mese scorso che le truppe russe nelle parti occupate del paese stavano utilizzando i terminali SpaceX.
Il pesce d’aprile dell’Urss nella Nato…
Il primo aprile 1954 l’Urss chiese di entrare a far parte della Nato, l’alleanza creata sulla scia della Seconda guerra mondiale… La nota diplomatica di James Hansen
Come cambierà la guerra Russia-Ucraina con gli F16. Parla il generale Camporini
Il ruolo degli F16. Le minacce-bluff di Putin. Le forze in campo. E gli scenari sul conflitto Russia-Ucraina. Conversazione con Vincenzo Camporini, ex capo di stato maggiore della Difesa e dell’Aeronautica militare
Putin invaderà davvero Paesi Nato?
Che cosa ha detto Nina Khrushcheva, pronipote di Nikita Krusciov, da decenni docente di relazioni internazionali negli Stati Uniti oltre che membro del Council on Foreign Relations. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Ecco perché una guerra in Europa è sempre più probabile. Parla Margelletti (Cesi)
“Noi andiamo verso la guerra in Europa. E non perché lo vogliamo, ma perché pare che sia inevitabile dagli atteggiamenti dei russi”. Parola di Andrea Margelletti, presidente del Cesi (Centro Studi Internazionali)
Putin pronto a colpire gli F-16 in basi Nato? L’analisi del generale Tricarico
Conversazione di Startmag con il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, sulle parole di Putin
Ha ragione Trump a sbraitare contro i paesi Nato sparagnini?
I paesi membri della Nato rispettano l’obiettivo del 2 per cento della spesa nella difesa rispetto al Pil? Cosa dice l’indagine del Financial Times.
Cosa si dice nell’Ue e nella Nato delle parole di Macron sull’invio di truppe in Ucraina
Le dichiarazioni di Macron sulla possibilità di inviare truppe in Ucraina provocano reazioni controverse tra i partner europei e gli alleati Nato. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
SpaceX lavora a una rete di satelliti spia per gli Usa
La società aerospaziale di Elon Musk sta costruendo centinaia di satelliti spia per il governo degli Stati Uniti. Secondo Reuters, SpaceX sta sviluppando la rete Starshield per il National Reconnaissance Office, l’agenzia Usa che gestisce la flotta di satelliti spia.
Difesa, il caccia F-35 trasporterà anche bombe nucleari
Il caccia multiruolo F-35 prodotto dall’americana Lockheed Martin ha ottenuto la certificazione per il trasporto di bombe nucleari. Nello specifico, la bomba a gravità termonucleare B61-12. Tutti i dettagli
Marte si avvicina? Ecco com’è andato il terzo volo dell’astronave Starship di SpaceX
Per la prima volta durante il suo terzo volo di prova Starship è volata nello spazio ed è rientrata nell’atmosfera, ma non è riuscita a sopravvivere al viaggio di ritorno. SpaceX compie un passo avanti nell’obiettivo di portare gli astronauti della Nasa sulla Luna e, un giorno, su Marte
Ecco come Starlink di Musk strizza l’occhio all’Italia
Elon Musk prova a sedurre l’Italia e sconta (di nuovo) i prezzi di Starlink, il suo servizio di connessione Internet satellitare, che riesce a portare praticamente ovunque la la banda ultra-larga a bassissima latenza. Ma in Italia c’è chi borbotta per le sinergie fra Starlink e Mosca…
Perché Biden taglierà gli ordini di F-35
I ritardi nell’aggiornamento Tr-3 dell’F-35 hanno spinto l’aeronautica americana a ridurre gli acquisti del caccia di quinta generazione per il prossimo anno. Nel frattempo, il Pentagono ha annunciato che il programma del jet da combattimento ha raggiunto la produzione a pieno regime. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco le aziende coinvolte in AsterX, l’esercitazione francese alle guerre stellari con i paesi Nato
È iniziata in Francia l’esercitazione di difesa spaziale AsterX 24. Tra le aziende che partecipano all’esercitazione ci sono Agenium, ArianeGroup, Crisotech, Exotrail, Safran, Sopra Stéria e Mbda. Tutti i dettagli
Scazzi sui fondi del Pnrr fra Starlink di Musk e il governo?
Indiscrezioni e considerazioni a margine del documento Tim intitolato “L’utilizzo di Starlink da parte di Mosca”
Ma davvero Starlink di Musk è filorussa?
Un documento targato Tim attacca Musk per la mancata disattivazione dei terminali Starlink utilizzati dalla Russia. Ma SpaceX è davvero vicina a Mosca? Oppure Tim cerca di eliminare un concorrente nel settore della banda larga? Che cosa bisbigliano ambienti italiani filo Musk
Starlink aiuta Mosca? Il report italiano che fa imbestialire Musk
In un documento che sta circolando negli ambienti istituzionali italiani e nel mondo degli affari Usa si descrive l’utilizzo di Starlink da parte della Russia. Mosca sarebbe riuscita ad aggirare le restrizioni della società di Elon Musk, che punta al mercato italiano della banda ultralarga con il beneplacito del governo. Tutti i dettagli del report che fa imbestialire la galassia muskiana
Airbus, Leonardo e Sikorsky, al via la nuova fase di gara per il nuovo elicottero militare del Regno Unito
Il Regno Unito apre alla fase di negoziazione delle offerte del settore per il nuovo elicottero medio e fissa la data del contratto al 2025: in gara l’italiano Leonardo AW149, l’H175M del consorzio composto da Airbus con Boeing e l’S-70M Black Hawk di Sikorsky (Lockheed Martin)
Tutte le ambizioni militari della Turchia
La Turchia pensa in grande per la sua flotta e non solo. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Cosa farà Leonardo con l’americana Bell per il convertiplano (in Francia si borbotta…)
Leonardo e Bell hanno firmato un Memorandum of Understanding (MOU) per valutare opportunità di collaborazione nel campo delle tecnologie del convertiplano. Fatti e commenti
Il governo prepara il golden power su Sirti per tutelare le forniture alla Nato?
Palazzo Chigi potrebbe esercitare il golden power su Sirti per evitare che l’azienda milanese di telecomunicazioni (che lavora anche per la Nato) finisca in mano a un fondo di investimento straniero. Tutti i dettagli
Ecco come Leonardo, Rheinmetall, Bae Systems e non solo beneficiano della corsa al riarmo in Europa
A due anni dall’aggressione russa dell’Ucraina, l’industria della difesa europea è in forte espansione. Ecco le aziende che stanno beneficiando dell’aumento dei budget militari secondo il Financial Times
SpaceX di Musk abbraccia Difesa e Servizi Usa. Report Wsj
Ecco come SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, si è trasformata da impresa di razzi spaziali a importante appaltatore della sicurezza nazionale. Il report del Wall Street Journal.
Decolla il caccia di quinta generazione della Turchia
Il nuovo aereo da combattimento di quinta generazione della Turchia, Kaan, ha completato con successo il suo primo volo. Nel frattempo, dopo il semaforo verde per l’acquisto dei caccia F-16 americani, Ankara si è detta ancora interessata agli Eurofighter.
Perché serve un commissario Ue per la Difesa
Chi c’era e che cosa è emerso nel corso del convegno “Le implicazioni strategiche della guerra in Ucraina per l’Italia” organizzato dallo Iai
Ecco come la cinese Orienspace punta a sfidare SpaceX nei razzi riutilizzabili
La startup cinese Orienspace entra a gamba tesa nella corsa per sviluppare razzi riutilizzabili (come quelli dell’americana SpaceX), con l’obiettivo di lanciare il suo volo inaugurale entro la fine del 2025 o l’inizio del 2026.
Come funzionerà Starlink a Gaza
Israele consentirà a un ospedale da campo degli Emirati Arabi Uniti nella Striscia di Gaza di utilizzare il servizio Internet satellitare Starlink di Elon Musk, ha annunciato ieri il ministro israeliano delle comunicazioni Shlomo Karhi.
Tutti gli effetti della sentenza nei Paesi Bassi sull’esportazione di parti di F-35 a Israele
Lunedì il tribunale d’appello dei Paesi Bassi ha ordinato al governo di bloccare tutte le esportazioni di componenti degli aerei da caccia F-35 verso Israele. Secondo gli analisti la sentenza ha un valore simbolico: difficilmente avrà un effetto immediato sulla campagna militare in corso a Gaza
Ecco come l’esercito Usa delude Sikorsky (Lockheed Martin) e Textron sull’elicottero d’attacco di prossima generazione
Nel 2018 l’Us Army aveva avviato il programma Fara (Future Attack Reconnaissance Aircraft) e due anni dopo ha scelto i progetti di Bell (Textron) e Sikorsky (Lockheed Martin). Ma ora l’esercito americano ha deciso di terminare il programma.
Guerra Russia-Ucraina anche su Starlink di Musk
Secondo l’Ucraina le forze russe utilizzano il servizio Starlink di SpaceX nelle aree occupate. Elon Musk e la società aerospaziale negano di aver venduto il sistema alla Russia, ma non chiariscono se i suoi soldati potrebbero utilizzare i terminali
Gcap e non solo, tutto sulle intese tra Italia e Giappone nella difesa
Al via esercitazioni congiunte tra Italia e Giappone con la portaerei Cavour e F-35. E progressi sul Gcap. Tutti i dettagli dell’incontro a Tokyo tra il primo ministro giapponese Kishida e la presidente del Consiglio Meloni.
Pronto al lancio Pace, il satellite della Nasa per monitorare la salute degli oceani
SpaceX si prepara a lanciare il 7 febbraio Pace, il satellite della Nasa progettato per per studiare gli oceani e l’atmosfera della Terra. Tutti i dettagli
Perché ora Northrop Grumman e Lockheed Martin snobbano il Pentagono. Report Wsj
I conflitti globali portano ordini record per Northrop Grumman, Lockheed Martin e RTX tanto che molti appaltatori della difesa stanno rinunciando a progetti del Pentagono. Il report del Wall Street Journal
Non solo F-16, continua il risiko dei caccia per la Turchia tra Eurofighter e F-35
Nonostante il semaforo verde per l’acquisto dei caccia F-16 americani, la Turchia è ancora interessata agli Eurofighter. Nel frattempo, gli Stati Uniti aprono uno spiraglio ad Ankara per il programma F-35 se la controversia sul sistema russo S400 sarà risolta
Leonardo, a Cameri allestiti metà degli F-35 della Repubblica Ceca
Praga si unisce alla schiera degli F-35 e sigla l’accordo “più importante” con gli Stati Uniti per 24 aerei. Buona notizia per Leonardo: i primi 12 velivoli saranno prodotti presso la Faco (Final Assembly and Check-Out) di Cameri.
Anche Lockheed Martin cede ai licenziamenti
L’appaltatore della difesa degli Stati Uniti Lockheed Martin taglierà l’1% dei suoi posti di lavoro nell’ottica di una riduzione dei costi. Fatti, numeri e approfondimenti
Lockheed Martin: ok Usa a F-16 per la Turchia e F-35 per la Grecia
Washington ha approvato la vendita di 40 F-16 alla Turchia dopo il via libera da parte di Ankara all’adesione della Svezia alla Nato. Allo stesso tempo, il Dipartimento di Stato ha notificato al Congresso anche la vendita parallela dei caccia più avanzati F-35 alla Grecia. Tutti i dettagli
Tutte le vere mire di Axiom Space. Report Nyt
Un lancio di SpaceX verso la Stazione Spaziale Internazionale guidato dalla società Axiom Space illustra come gli sforzi spaziali tradizionali e privati si stiano mescolando. Il rapporto del New York Times
Perché Lockheed Martin non volerà nei conti 2024
Gli utili e le vendite del quarto trimestre 2023 di Lockheed Martin superano le stime di Wall Street, ma il colosso della difesa statunitense ha limitato le previsioni per l’intero anno 2024.
Microsoft, Amazon e Google. Come cresce il peso delle big tech nella Difesa Usa
Negli ultimi anni le aziende tecnologiche hanno sempre più rincorso commesse con le forze armate americane. In crescita il numero di contratti tra il governo e le principali aziende tecnologiche come Microsoft, Amazon, Google e Facebook.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Successivo