Ecco come Airbus ridurrà la divisione difesa e spazio
Airbus taglierà fino a 2.500 posti in Defence and Space, la divisione Difesa e Spazio che al momento impiega circa 35.000 persone e sta registrando un calo della domanda per le attività satellitari. Tutti i dettagli
Steadfast Noon 2024, tutti i numeri dell’esercitazione nucleare della Nato
È iniziata Steadfast Noon, l’esercitazione nucleare annuale della Nato. Sono oltre 60 velivoli che prenderanno parte a voli di addestramento sull’Europa occidentale. L’Alleanza Atlantica precisa che le manovre coinvolgono jet da combattimento in grado di trasportare testate nucleari statunitensi, ma non coinvolge armi vere.
Ecco le debolezze dell’Europa nell’industria della difesa. Report Leonardo-Teha
Cosa emerge dallo studio “Peace through security: the strategic role of digital technologies” redatto da Teha Group (The European House – Ambrosetti) in collaborazione con Leonardo riguardo la spesa per la difesa dell’Europa e non solo.
Ecco come la crisi di Boeing travolge anche il Pentagono
La crisi di Boeing ha implicazioni di vasta portata per gli Stati Uniti, in particolare per il Pentagono, che considera l’azienda un fornitore chiave per progetti militari. Fatti, numeri e scenari
Ecco le vere mire della joint-venture tra Leonardo e Rheinmetall
Nasce la joint venture fra Leonardo e Rheinmetall con l’obiettivo di dar vita a un nuovo nucleo europeo per lo sviluppo e la produzione di veicoli militari da combattimento in Europa.Tutti i dettagli
Perché l’Esa punta su Telespazio per il Gps lunare
L’Esa ha assegnato a Telespazio un contratto da 123 milioni di euro per realizzare la prima fase del programma Moolinght, la prima infrastruttura di comunicazione e posizionamento sulla Luna.
Così SpaceX di Musk ha stupito tutti
Doppio successo per SpaceX, la società aerospaziale di Musk: oltre a recuperare il razzo Super Heavy grazie a dei bracci meccanici, ha effettuato un ammaraggio controllato dell’astronave Starship.
Chi è Gwynne Shotwell, la super-manager di SpaceX oscurata da Musk
Shotwell è una manager incredibile che non viene celebrata quotidianamente per una semplice ragione: Musk polarizza enormemente l’opinione pubblica. L’analisi di Alessandro Aresu.
Spazio, tutto su Iac 2024 a Milano
Iniziato l’International Astronautical Congress (Iac), congresso internazionale di astronautica, ospitato a Milano in Italia con il coordinamento di Aidaa, Asi e Leonardo. Ecco i primi dettagli
Da Sentinel 1-C alla costellazione Iride, ecco i vantaggi dall’Osservazione della Terra dallo spazio
Conversazione di Startmag con Simonetta Cheli, direttrice dei Programmi di Osservazione della Terra dell’Esa e responsabile del centro Esrin a Frascati, in occasione dello Iac 2024 a Milano
È realizzabile la proposta Nato di brigate extra? Ecco il parere degli analisti
L’Alleanza del Nord Atlantico ha in programma di creare altre 49 brigate con capacità di combattimento, ciascuna delle quali sarà composta da circa 5.000 militari. I commenti degli esperti in materia Andrea Margelletti (Cesi) e Alessandro Marrone (Iai)
La Nato punta ad allargare l’esercito? Ecco il parere dei militari
La Nato è pronta a chiedere ai governi di schierare più truppe e più sistemi di difesa aerea. Ecco cosa pensano i generali Vincenzo Camporini e Leonardo Tricarico
L’Italia comprerà il sistema di attacco elettronico di Bae Systems: c’è l’ok Usa
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato un trio di vendite militari estere tra cui una relativa all’Italia per mettere in funzione il sistema di missione di attacco elettronico (EA-37B Compass Call) per un valore di 620 milioni di euro. Tutti i dettagli
Come è andato il primo lancio di prova del nuovo missile Aster di Mbda
Considerato in grado di intercettare missili ipersonici, l’Aster 30 B1 NT equipaggerà i sistemi di difesa terra-aria di nuova generazione Samp-t, la cui entrata in servizio è prevista entro il 2026. Tutti i dettagli
Ecco come la spagnola Pld Space prova a sfidare SpaceX (e non solo)
Pld Space è la società spagnola che ambisce a diventare la SpaceX europea: non solo lanciatori nel suo carnet, il…
Boeing diretto a Roma perde contatti radio, immediato il decollo di due F-35 dell’Aeronautica
Si alzano in volo due caccia F-35 dell’Aeronautica militare dopo che un aereo di linea, un Boeing 787, decollato da Mombasa (Kenya) e diretto a Roma ha perso i contatti radio.Tutti i dettagli
Lanciata con successo Hera, la prima missione europea per la difesa planetaria
È decollata la sonda dell’Agenzia spaziale europea (Esa) Hera con obiettivo l’asteroide Dimorphos che raggiungerà nel dicembre 2026 per scoprire cosa è successo quando la sonda Dart della Nasa si è schiantata deliberatamente contro la roccia spaziale due anni fa.
Perché la Corte dei Conti Ue bacchetta la Commissione sulla difesa
Per la Corte dei Conti Ue “sulla difesa serve impostazione più solida”: il piano della Commissione europea per potenziare l’industria degli armamenti del Vecchio Continente rischia di mancare gli obiettivi senza fondi adeguati
Ecco come Bei ed Eda sosterranno l’industria della difesa Ue
Il Gruppo Bei (Banca europea per gli investimenti) e l’Agenzia europea per la difesa (Eda) approfondiscono la partnership per rafforzare le capacità di sicurezza e difesa dell’Unione europea. Tutti i dettagli
Falcon 9 di SpaceX a terra, a rischio missione Esa Hera?
Per la terza volta in tre mesi, le autorità americane mettono a terra il razzo Falcon 9 a seguito di un malfunzionamento: che succederà al lancio della missione Hera dell’Esa, previsto con il lanciatore di SpaceX, in programma al momento il 7 ottobre?
Ecco il nuovo vertice di e-Geos (Telespazio e Asi)
Rinnovato il cda di e-Geos, società partecipata da Telespazio e Asi. Nominati il prof Ezio Bussoletti come presidente e l’ingegner Milena Lerario come amministratore delegato.
Non solo Iron Dome, tutti i sistemi di difesa aerea di Israele che hanno funzionato contro l’Iran
Il sistema di difesa missilistica a strati di Israele è stato nuovamente messo alla prova martedì quando l’Iran ha lanciato 180-200 missili balistici contro Israele. Tutti i dettagli su Iron Dome e non solo
Il Foglio avvisa Musk: occhio che Meloni non si è accorta di una magagna normativa contro Starlink…
Via libera a emendamenti “anti-pezzotto” nel decreto Omnibus: previsto il carcere per fornitori servizi Internet (come Starlink, divisione di SpaceX di Elon Musk, nota Il Foglio…)
Arrivata la Dragon di SpaceX sulla Iss per riportare a Terra l’equipaggio di Boeing
Lanciata la navetta di SpaceX per recuperare gli astronauti della Nasa partiti lo scorso giugno alla volta della Stazione spaziale internazionale (Iss) con Starliner: la navetta di Boeing è tornata sulla Terra vuota all’inizio di questo mese per motivi di sicurezza.
Vi spiego le trumpate di Musk per Tesla e SpaceX
Tesla, e soprattutto SpaceX, hanno già cambiato il mondo, e questa non è un’esagerazione. Possiamo partire dalle aziende per spiegare alcune mosse politiche di Musk. Il thread di Alessandro Aresu, analista geopolitico e consigliere di Limes, pubblicato sul suo profilo X
Anche Air France scommette su Starlink per il wi-fi in volo
Dopo l’americana United, anche Air France offrirà Wi-Fi ad alta velocità grazie alla costellazione Starlink. Si tratta della prima grande compagnia aerea europea ad optare per il servizio di connessione satellitare di SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk
Ecco i possibili affari di SpaceX e Starlink in Italia
Le affinità elettive fra Elon Musk e Giorgia Meloni sancite dal premio “Global Citizen Award” dell’Atlantic Council conferito ieri dal miliardario americano alla premier italiana. Oltre all’incontro pubblico all’Atlantic Council, Musk e Meloni hanno anche intrattenuto una conversazione a porte chiuse per parlare delle opportunità di investimento nei settori dell’intelligenza artificiale e dello spazio. Investimenti in vista di Space X e Starlink nel nostro paese?
La Turchia pronta a mollare i russi S-400 per rientrare nel programma F-35
La Turchia sta negoziando con gli Stati Uniti i piani per dismettere i suoi sistemi di difesa aerea a lungo raggio S-400 forniti dalla Russia. Questa mossa mira a facilitare la riacquisizione da parte di Ankara dei caccia di quinta generazione F-35
Quali saranno le intese spaziali fra Musk e Meloni
Oggi Elon Musk premierà Giorgia Meloni a New York con il Global Citizen Award, il premio più importante dell’Atlantic Council, think tank di Washington. Previsto anche un incontro tra i due: investimenti in vista di Space X e Starlink per l’Italia?
Vi racconto il gioco delle linee rosse nella guerra in Ucraina
Ciò che penalizza molto l’Ucraina sono le cosiddette linee rosse, cioè quei limiti imposti dalla Nato e dagli alleati occidentali alle operazioni militari. L’analisi di Ugo Poletti.
Ecco come Musk scende in guerra con la Faa
Musk ha paventato l’ipotesi di una cauda legale intentata dalla compagnia aerospaziale da lui fondata, SpaceX, contro l’agenzia statunitense per la sicurezza aerea, Federal Aviation Administration (Faa), dopo che il regolatore ha annunciato l’intenzione di multare la società per 633mila dollari
Ecco come Thales Alenia Space ridurrà la forza lavoro
Thales Alenia Space prevede un taglio di 1.237 posti in Europa sulla scia del calo del mercato globale dei satelliti geostazionari per le telecomunicazioni. Protestano i dipendenti in Francia
Perché l’Egitto punta sui caccia cinesi (snobbando gli F-16 americani)
L’Egitto acquisterà i caccia J-10C dalla Cina: il governo del Cairo ha rifiutato di aggiornare la sua attuale flotta aerea di F-16 americani optando per l’acquisto di caccia cinesi multiruolo di quarta generazione.
Ecco le nuove risorse per gli F-35 nel Dpp della Difesa
Pubblicato il Documento programmatico pluriennale (Dpp) della Difesa per il triennio 2024-2026: l’Italia comprerà altri 25 caccia multiruolo F-35: da 90 velivoli si passa così a 115 per una spesa aggiuntiva di 7 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Ecco come i big della difesa accumulano soldi
Secondo un’analisi del Financial Times, i 15 principali appaltatori della difesa del mondo genereranno un flusso di cassa libero di 52 miliardi di dollari nel 2026, quasi il doppio rispetto al 2021. Liquidità a sufficienza per nuove acquisizioni, ma occhio alla concorrenza
Braccio di ferro tra SpaceX di Musk e la Faa negli Stati Uniti
Da una parte Elon Musk ha incolpato la Federal Aviation Administration (Faa) per i ritardi nei lanci di Starship. Dall’altra l’autorità americana attribuisce l’80% degli straordinari dell’agenzia proprio al lavoro per SpaceX
Wi-Fi gratis in volo sugli aerei di United Airlines grazie a Starlink di Musk
La compagnia aerea statunitense United Airlines offrirà Wi-Fi gratuito sui mille aerei utilizzando Starlink di SpaceX di Elon Musk
Come vanno i conti di Avio in attesa del ritorno in volo di Vega C
La società italiana leader nella propulsione spaziale che realizza il vettore Vega ha chiuso il primo semestre del 2024 con ricavi in crescita ma con un risultato netto negativo per 1,8 milioni di euro
Passeggiata spaziale conclusa con successo per Polaris Dawn
Nel corso della missione Polaris Dawn, l’imprenditore miliardario Jared Isaacman e l’ingegnere di SpaceX Sarah Gillis si sono avventurati nel vuoto dello spazio con la passeggiata spaziale, la prima della storia compiuta da astronauti commerciali. Tutti i dettagli
Nato, anche l’italiana Ephos tra le startup selezionate dall’acceleratore Diana
L’acceleratore tecnologico della Nato Diana ha scelto 10 aziende per passare alla sua prossima fase di investimento, tra cui la startup italiana Ephos attiva nelle tecnologie quantistiche
Polaris Dawn verso la prima passeggiata commerciale nello spazio
Avvenuto con successo il lancio di Polaris Dawn, una delle missioni più rischiose per SpaceX.
Si tratta di un’audace escursione nello spazio da parte di un equipaggio di quattro persone che attraverseranno la fascia di radiazioni di Van Allen per tentare la prima passeggiata spaziale commerciale della storia.
Spazio, Boeing pronto a lanciare satellite sperimentale di rete quantistica
Boeing ha annunciato i piani per dispiegare un piccolo satellite nel 2026 per testare la tecnologia necessaria per una rete quantistica in grado di connettere sensori e computer tra i più avanzati in tutto il mondo
Giampiero Di Paolo, ecco il curriculum del nuovo capo di Thales Alenia Space Italia
Giampiero Di Paolo, direttore del Dominio di Osservazione e Navigazione di Thales Alenia Space Italia, succede a Massimo Comparini alla guida della joint venture spaziale tra Thales (67%) e Leonardo (33%). Ecco il curriculum del nuovo capo azienda
Europa troppo in difesa sulla Difesa. Report Leonardo
Cosa emerge dallo studio “Peace through security: the strategic role of digital technologies” redatto da Teha Group (The European House – Ambrosetti) in collaborazione con Leonardo riguardo la spesa per la difesa dell’Europa e non solo. Report anticipato oggi dal Sole 24 ore (che sistematicamente ha in anteprima comunicati e rapporti di Leonardo)
Avio, successo per l’ultimo lancio di Vega in attesa della ritorno in volo di Vega C
Ultima missione del lanciatore italiano Vega realizzato da Avio: portato in orbita nello spazio un satellite del programma europeo Copernicus, prima di andare in “pensione” dopo dodici anni di servizio, sostituito dal nuovo lanciatore Vega C. Tutti i dettagli
Messa e Stroppa apparecchiano il premio che Musk consegnerà a Meloni
Sarà Elon Musk a premiare Giorgia Meloni a New York il prossimo 23 settembre con il Global Citizen Award, il premio più importante dell’Atlantic Council, think tank di Washington.
Che cosa succede a Leonardo in Borsa dopo Turingia e Sassonia
Giornata negativa a Piazza Affari quella di inizio settimana per Leonardo che lascia a terra il 7,23%: pioggia di vendite su tutti i titoli del comparto difesa in Europa; pesa l’incerta situazione politica in Germania che potrebbe avere ricadute sulla politica estera tedesca. Oggi mini rimbalzo. Fatti, numeri e approfondimenti
A Bruxelles arriva l’assist di Draghi per le aziende della difesa
Secondo quanto rivela Politico, l’ex presidente della Bce ed ex presidente del Consiglio italiano Mario Draghi lancerà un appello a rimuovere vincoli burocratici per aziende della difesa europee. Tutti i dettagli
Leonardo, che succederà alla gara per il nuovo elicottero militare del Regno Unito con il ritiro di Airbus e Sikorsky
Airbus e Sikorsky (Lockheed Martin) hanno abbandonato la gara per il nuovo elicottero militare del Regno Unito: con il doppio ritiro, l’italiana Leonardo è l’unico offerente per il programma da 1 miliardo di sterline. Cosa farà Londra?
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- …
- Pagina 15
- Successivo