La Russia intensifica la guerra ibrida contro la Nato
Con il ritorno alla Casa Bianca di Trump, nella comunità transatlantica sono apparse preoccupanti crepe, che la Russia tenta di sfruttare e ampliare. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici Niccolò Machiavelli
Eurofighter, nuova spinta per Leonardo con la firma di Berlino
Via libera dal Bundestag per 20 nuovi jet Eurofighter. Fra i costruttori del caccia, insieme a Airbus e Bae Systems, anche l’italiana Leonardo che ieri in chiusura a Piazza Affari ha registrato un rialzo del 2,41%
La crisi francese mette (ancora di più) a rischio il futuro del Fcas
Il collasso del governo di Parigi congela i negoziati con Germania e Spagna sul programma Fcas, il programma per il caccia di sesta generazione franco-tedesco-spagnolo. Il ministro della Difesa tedesco Pistorius non esclude di “staccare la spina” se non si troverà un accordo entro l’anno.
Ecco come l’Ucraina userà i Tomahawk
La richiesta di Kyiv di ottenere missili da crociera Tomahawk dagli Stati Uniti apre un nuovo capitolo nella guerra con la Russia, tra ambizioni strategiche e rischio di escalation.
Leonardo, cosa succede tra Airbus e Thales?
Leonardo cede terreno in Borsa: rallentano le trattative con Airbus e Thales per creare un’alleanza europea nel settore spaziale destinata a sfidare Starlink di Elon Musk. Secondo l’ad del gruppo italiano “potrebbe essere questione di giorni o settimane: i board stanno guardando i numeri, spero si faccia”.
Satelliti made in Italy, al via la Space Smart Factory di Thales Alenia Space
Inaugurata oggi la Space Smart Factory di Thales Alenia Space, la jv tra Thales (67%) e Leonardo (33%): 100 milioni investiti per la fabbrica dei satelliti al Tecnopolo Tiburtino, finanziata per il 49% dall’Agenzia Spaziale Italiana con fondi del Pnrr e per il 51% dai soci della jv
Come saranno le due nuove navi spia per la Difesa italiana
Con un investimento da 1,6 miliardi di euro e un orizzonte ventennale, il Ministero della Difesa ha avviato il programma per la realizzazione di navi spia: ovvero due nuove unità navali di tipo AGS (Auxiliary General Survey), destinate a sostituire la storica Elettra, sviluppata da Fincantieri. Tutti i dettagli
Pentagono in allarme: via al maxi piano per quadruplicare la produzione di missili
Il Pentagono spinge per raddoppiare la produzione di missili così da essere pronti per un potenziale conflitto con la Cina. Il rapporto del Wall Street Journal
Perché cresce l’allarme in Germania sui droni sospetti
Il sorvolo di droni sopra l’aeroporto di Monaco, mentre in città è in corso l’Oktoberfest, riaccende i timori sulla sicurezza europea e rilancia in Germania il dibattito su un sistema nazionale di difesa anti-drone.
Ecco le armi Usa che l’Italia comprerà per l’Ucraina
Sei Paesi hanno già contribuito con oltre 2 miliardi di dollari all’iniziativa Nato Prioritised Ukraine Requirements List (Purl) per acquistare armi americane da inviare all’Ucraina, altri sei sono pronti ad aderire: anche Roma studia l’ingresso nel piano Usa per Kyiv. Tutti i dettagli
Shutdown Usa, ma la Nasa non si ferma: Artemis va avanti con SpaceX e Blue Origin
Nonostante lo shutdown, i dipendenti della Nasa impegnati nelle missioni Artemis continueranno a lavorare con le aziende private SpaceX e Blue Origin coinvolte nel programma che punta a riportare astronauti sulla Luna.
Vi racconto la torre di Babele sulla difesa europea
Che cosa è emerso dalla riunione informale del Consiglio europeo di ieri a Copenhagen. Estratto dal Mattinale Europeo
Sea Future, cosa bolle in pentola in Fincantieri, Elt e Mbda
Dalle Fremm di Fincantieri per la Grecia ai missili Mbda, fino alle soluzioni di intelligenza artificiale di Elt Group. Che cosa è emerso da Sea Future 2025. Tutti i dettagli
Trump vuole usare le città americane come campi d’addestramento per l’esercito
Trump ha detto ai leader militari riuniti a Quantico che dovrebbero usare le città americane come “campi di addestramento” per combattere quella che ha definito una “guerra dall’interno”. Tutti i dettagli
F-35, ecco come il Pentagono fa brindare Lockheed Martin
Lockheed Martin si aggiudica un contratto da 12,5 miliardi del Pentagono per quasi 300 nuovi caccia F-35. Tutti i dettagli.
Dal virtuale al reale: così l’IA trasforma la difesa
Dalla formazione virtuale alla manutenzione a distanza fino ai sistemi antidrone, l’intelligenza artificiale ridisegna processi e prodotti nel settore della difesa. Cosa è emerso dalla due giorni sull’IA organizzata da Elt Group a Seafuture 2025
Fincantieri, tutti i dettagli sul primo accordo dell’alleanza navale Italia-Grecia
Firmato il primo accordo dell’alleanza navale tra Italia e Grecia. L’anticipazione dell’ad di Fincantieri Pierroberto Folgiero
Tutto sui missili Tomahawk che gli Usa potrebbero vendere ai paesi Ue per l’Ucraina
Gli Stati Uniti stanno valutando la possibilità di vendere i Tomahawk ai paesi europei per sostenere Kyiv. Tutti i dettagli sui missili a lungo raggio, prodotti dal colosso americano RTX (Raytheon).
Germania, tutte le polemiche spaziali
Il Bundestag discute del bilancio dedicato per il 2026 allo spazio e si sta svolgendo un congresso degli industriali del settore a Berlino. C’è confusione di competenze e polemiche sui fondi stanziati. Fatti, numeri e approfondimenti.
Scaf, ecco come Dassault e Airbus si fanno la guerra sulla difesa europea
Lo Scaf (Sistema di Combattimento Aereo del Futuro) è minato dallo scontro tra i gruppi aeronautici: il francese Dassault e il tedesco Airbus. Estratto dal Mattinale Europeo.
Ecco i piani europei di Merz per foraggiare l’industria militare tedesca
La Germania di Merz sta provando a dare un ingente prestito all’Ucraina per acquistare armi, aumentare la capacità offensiva di Kiev e portare finalmente Mosca al tavolo dei negoziati. Il cancelliere vuole che siano le aziende tedesche della difesa a fare la parte del leone. Il punto di Liturri
Renault sfornerà droni da guerra in Francia?
Se ne iniziò a parlare quando Sébastien Lecornu sedeva al dicastero delle Forza armate e se ne torna a parlare ora che è diventato Primo ministro: Renault sarebbe tentata dall’offerta del governo d’Oltralpe di produrre droni in un periodo storico in cui il settore dell’auto annaspa. Ma a determinate condizioni: la Losanga vuole comunque continuare a sfornare vetture
Quello che non dice Sitael sulle Space Factory
Sitael ha realizzato due Space Factory in Italia, a Mola di Bari e a Pisa. Il progetto è parte del Partenariato Pubblico Privato “Space Factory 4.0” con l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e con fondi del Pnrr. Peccato che i vertici di Sitael non parlino di soldi statali ricevuti e della coccolosa (eccessiva?) benevolenza dell’Asi…
Perché Boeing si allea con Palantir sull’intelligenza artificiale
Boeing collaborerà con la società di software statunitense fondata da Peter Thiel per integrare l’intelligenza artificiale nei programmi di difesa attuali e futuri e nei suoi stabilimenti. Tutti i dettagli
F-47, ecco quando volerà il primo caccia Usa di sesta generazione
Boeing ha avviato la costruzione del primo caccia F-47, che l’Aeronautica Militare degli Stati Uniti prevede di far volare nel 2028. Tutti i dettagli
Nuova generazione Nasa, dieci astronauti in addestramento per le missioni verso la Luna e Marte
La nuova classe di dieci astronauti del Gruppo 24 della Nasa trascorrerà i prossimi due anni in formazione, al termine della quale potrà accedere alle missioni spaziali.
Starlink, il governo riaprirà il dossier Musk
Torna in auge l’ipotesi di un accordo tra governo e SpaceX sui servizi di Starlink. Secondo un’indiscrezione stampa, la relazione annuale del Comint sostiene che l’Italia non potrà fare a meno del servizio satellitare di Musk, ritenuto “nettamente superiore” a Iris2, l’iniziativa della Commissione europea per la connettività satellitare. Tutti i dettagli.
Per chi suona la sveglia di Crosetto?
Come assicurare la tranquillità dell’Italia e dei suoi cittadini in un pianeta dove il pazzo di turno – parafrasando Crosetto – fa la guerra? Il taccuino di Guiglia.
Sui droni l’Ucraina detta il passo, Europa e Usa rincorrono
La guerra in Ucraina ha rivoluzionato l’uso dei droni: se gli Stati Uniti arrancano, l’Europa sconta un ritardo ancora più marcato. Tutti i dettagli
Fcas, la Germania sta pensando di dire addio alla Francia
La Germania sta considerando l’uscita della Francia dal Fcas, il programma per il caccia di sesta generazione franco-tedesco-spagnolo, valutando l’ingresso di Svezia e Regno Unito o, in alternativa, un’iniziativa autonoma, mentre crescono le tensioni con la francese Dassault.
Tutto su Iron Beam, il sistema laser che Israele schiererà entro la fine dell’anno
Il primo dispiegamento operativo di Iron Beam, sistema di difesa aerea ad alta potenza sviluppato dalla società israeliana Rafael insieme alla connazionale Elbit Systems, è previsto già quest’anno. Tutti i dettagli
Ecco come (e quanto) la Bei finanzia la francese Thales
L’azienda francese della difesa Thales ha ottenuto un prestito di 450 milioni di euro dall’Europa. Questo finanziamento della Bei sosterrà gli investimenti di Thales nel settore aeronautico e radar.
Leonardo, Fincantieri e non solo. Tutte le sfide per l’industria della difesa nazionale
Difesa europea tra frammentazione e consolidamento, ecco che cosa è emerso al Defence Procurement Forum dello Stato Maggiore della Difesa
Perché il muro di droni di von der Leyen rischia di restare sulla carta
Difesa europea in ritardo sui droni: se da una parte c’è l’urgenza militare, l’industria lamenta la lentezza politica, nonostante il recente annuncio della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen della costruzione di “un muro di droni” con l’Ucraina. Tutti i dettagli
Gli Stati Uniti rivedono le regole sulle esportazioni di droni
Gli Stati Uniti hanno modificato le regole sulle esportazioni per agevolare le esportazioni di droni militari all’estero: questi velivoli non saranno più assimilati ai missili, ma agli aerei da caccia. Tutti i dettagli.
Difesa europea: tutti i dettagli del primo Forum sul procurement tra Forze armate, industria e università
Chi c’era e cosa si è detto al 1° Forum Defence Procurement “La prospettiva nazionale per una Difesa Europea”
La Danimarca punta sull’europeo Samp/t Ng e silura l’americano Patriot
La Danimarca intende dotarsi del sistema di difesa terra-aria Samp/t di nuova generazione, optando per l’unica alternativa europea al Patriot statunitense. Tutti i dettagli
Quando nascerà il gigante satellitare tra Airbus, Thales e Leonardo
Le europee Airbus, Thales e Leonardo sempre più vicine a un accordo per sancire il consolidamento delle loro attività satellitare. Tutti i dettagli
F-35, nasce a Birgi la base gemella per la formazione dei piloti
A Trapani-Birgi, in Sicilia, sorgerà il nuovo polo internazionale di addestramento per i caccia F-35, destinato a diventare la struttura gemella di quella già attiva presso la Luke Air Force Base in Arizona, negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Germanio, la Cina fa esplodere i prezzi e crea il panico nella difesa
I prezzi del germanio, un elemento indispensabile per l’industria della difesa, sono schizzati ai valori più alti da almeno 14 anni: colpa delle restrizioni commerciali applicate dalla Cina, la maggiore produttrice. L’Occidente si sta organizzando, ma la ricerca di fornitori – e materiali – alternativi è difficile.
Ucraina, ecco come droni e IA cambiano il campo di battaglia
Il conflitto iniziato nel 2022 è il primo dominato dai droni e dai sistemi autonomi, ricorda l’imprenditore estone Ragnar Sass in un editoriale pubblicato su Le Monde. Queste nuove tecnologie sono state sviluppate da migliaia di volontari e membri della società civile ucraina.
E’ stata efficace la reazione della Nato contro i droni russi in Polonia?
Mercoledì diversi droni russi sono entrati nello spazio aereo polacco, spingendo la Nato a intervenire con caccia F-35 olandesi e F-16 polacchi per abbatterli. Un’intrusione a basso costo ha provocato una risposta di altissimo livello, ma è sostenibile? Fatti, numeri e approfondimenti
Zapad-2025, tutto sull’esercitazione russo-bielorussa alle porte della Nato
L’esercitazione militare russo-bielorussa Zapad-2025 solleva timori in Nato e Ue: dietro la dimostrazione di forza, il sospetto di provocazioni e di un reclutamento mascherato per il fronte ucraino
Ecco i veri obiettivi dei droni russi in Polonia
Le ragioni della scelta di Varsavia come obiettivo, il confronto con gli scenari che ipotizzavano un attacco alle repubbliche baltiche e le valutazioni degli esperti militari tedeschi sull’azione dei droni russi in Polonia
Droni russi a basso costo, tutte le sfide per la Nato e l’industria della difesa
La recente incursione di droni russi a basso costo nello spazio aereo polacco ha riportato al centro del dibattito la vulnerabilità della Nato di fronte a minacce asimmetriche. Conversazione di Startmag con Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza del CeSI su limiti e prospettive della difesa anti-drone dell’Alleanza e dell’Europa.
Spazio nuovo campo di battaglia, ecco la rotta dell’Europa
Cosa è emerso dagli “Stati Generali Difesa, Spazio, Cybersecurity” organizzati da Parlamento europeo e la Commissione europea, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (Esa), presso il centro Esrin a Frascati
Cosa ha fatto l’Italia in Polonia contro i droni russi
Italia in prima linea con i suoi assetti nell’operazione Nato in risposta alle incursioni nello spazio aereo polacco. Tutti i dettagli
Cosa faranno Leonardo ed Elt per il futuro Gcap
Conversazione di Startmag con Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa Sicurezza e Spazio dello Iai, a partire dalla nascita di G2E, il consorzio per l’elettronica del caccia di sesta generazione Gcap che riunisce Leonardo ed Elt Group per l’Italia, Leonardo UK e Mitsubishi Electric per il Giappone.
Boeing Defense, tutti i dettagli sullo sciopero
Boeing Defense e il sindacato hanno raggiunto un accordo provvisorio per porre fine allo sciopero nell’area di St. Louis. Nel frattempo, l’azienda sta assumendo nuovi lavoratori per sostituire i dipendenti della sua unità di difesa che produce, tra l’altro, gli aerei da caccia in Usa
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 17
- Successivo