(Politico, Chris Lunday, 27 ottobre 2025)
L’ARTICOLO IN BREVE
Il cancelliere Friedrich Merz ha svelato un piano ambizioso per trasformare la Bundeswehr nella “più potente armata convenzionale d’Europa”, con un elenco di 39 pagine che prevede 377 miliardi di euro in acquisti per terra, aria, mare, spazio e cyber, secondo documenti interni visti da Politico. Questo schema pluriennale, ancorato all’industria nazionale, sarà dettagliato nel bilancio 2026, ma molti progetti sono a lungo termine senza scadenze precise, con 320 nuove iniziative di armi e attrezzature.
Rheinmetall domina con 53 progetti da 88 miliardi di euro, inclusi 687 veicoli da combattimento Puma (662 versioni da battaglia) entro il 2035 e 561 torrette Skyranger 30 anti-drone. Diehl Defence segue con 21 linee da 17,3 miliardi, focalizzate su IRIS-T (14 batterie SLM, 696 missili). I droni crescono: Heron TP armati (100 milioni), 12 LUNA NG (1,6 miliardi), 4 uMAWS marittimi (675 milioni). In orbita, 14 miliardi per satelliti geostazionari e una costellazione low-Earth da 9,5 miliardi per connettività anti-jamming.
Circa il 5% (14 miliardi) è straniero: 15 F-35 da Lockheed Martin (2,5 miliardi) per nucleare, 400 Tomahawk Block Vb (1,15 miliardi) e 3 Typhon (220 milioni) per strike a 2.000 km, 4 P-8A Poseidon (1,8 miliardi) per pattugliamento marittimo. Questi legano Berlino a controlli USA su manutenzione e dati, mentre il 95% resta domestico, con freno al debito esentato per la difesa oltre il fondo speciale da 100 miliardi di Scholz.
CINQUE CITAZIONI CHIAVE
Merz sull’ambizione: “La Germania intende costruire la Bundeswehr nella più potente armata convenzionale d’Europa, fornendole tutte le risorse finanziarie necessarie”, ha detto Friedrich Merz a maggio.
Piano ambizioso: “Il piano da 377 miliardi copre terra, aria, mare, spazio e cyber, con 320 nuovi progetti; Rheinmetall vince con 88 miliardi per Puma e Skyranger”, rivela Politico.
Diehl su IRIS-T: “Diehl Defence con 17,3 miliardi per 14 batterie IRIS-T SLM, 696 missili, spina dorsale della difesa aerea tedesca”, nota il documento.
Droni e spazio: “687 Puma entro 2035, 561 Skyranger anti-drone, 14 miliardi per satelliti e costellazione low-Earth da 9,5 miliardi”, elenca il piano Bundeswehr.
Progetti USA: “15 F-35 per 2,5 miliardi, 400 Tomahawk per 1,15 miliardi, 4 P-8A Poseidon per 1,8 miliardi, legando la Germania a controlli USA”, riporta Politico.
(Estratto dal blog di Giuseppe Liturri)





