Skip to content

qatar

F-15, ecco come gli Usa aprono le porte al Qatar

Il numero uno del Pentagono ha annunciato che il Qatar avrà una struttura di addestramento per i suoi F-15 presso una base americana in Idaho.Tutti i dettagli

Il Qatar costruirà una base aeronautica presso la base aerea di Mountain Home, in Idaho.

Il capo del Pentagono, Pete Hegseth, ha annunciato la firma di un accordo tra il suo dipartimento e il governo di Doha per stabilire una presenza dell’Aeronautica del Qatar presso la base aerea americana di Mountain Home, in Idaho. La struttura ospiterà caccia F-15 e piloti qatarioti che si addestreranno insieme alle truppe statunitensi.

Durante la cerimonia, Hegseth ha ricordato il “ruolo chiave” giocato dal Qatar nella mediazione tra Israele e Hamas che ha portato al recente accordo per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Questo accordo arriva dopo che il Presidente Usa Trump si è impegnato, in un ordine esecutivo la scorsa settimana, a garantire la sicurezza del Qatar e a considerare qualsiasi attacco allo stato del Golfo come una minaccia alla “pace e alla sicurezza degli Stati Uniti”, ricorda il Financial Times.

La mossa di Trump è arrivata un mese dopo che Israele ha lanciato un attacco mirato contro un edificio a Doha nel tentativo di uccidere alti funzionari di Hamas.

Senza dimenticare che a maggio, Doha ha anche donato a Washington un jumbo jet di lusso da 400 milioni di dollari da utilizzare come Air Force One, che l’Aeronautica Militare ha iniziato a modificare.

Tutti i dettagli.

UNA BASE QATARIOTA IN IDAHO

“Annunciamo una lettera per la costruzione di una struttura dell’Aeronautica del Qatar presso la base aerea di Mountain Home, in Idaho: la struttura ospiterà un contingente di caccia F-15 del Qatar insieme ai piloti, al fine di rafforzare la nostra interoperabilità”, ha affermato Hegseth.

Il Segretario alla Difesa statunitense e il suo omologo qatariota, Saoud bin Abdulrahman Al Thani, hanno firmato l’accordo al Pentagono lo scorso 10 ottobre.

COSA PREVEDE L’ACCORDO

Dunque la struttura presso la base aerea di Mountain Home, nel sud-ovest dell’Idaho, ospiterà caccia e piloti qatarioti, che si addestreranno insieme agli americani. In base all’accordo, la base ospiterà una dozzina di jet F-15QA del Qatar per 10 anni, con un’opzione per estendere la durata, secondo il Pentagono. Circa 300 membri aggiuntivi dell’aeronautica militare del Qatar e degli Stati Uniti vivranno nella base.

“È solo un altro esempio della nostra partnership”, ha aggiunto Hegseth.

LA SODDISFAZIONE DEL QATAR

Da parte sua il ministro della Difesa del Qatar ha elogiato la “profonda relazione di difesa” con gli Usa. Secondo Al Thani, l’accordo “farà progredire i nostri obiettivi di difesa condivisi”.

IL RAPPORTO TRA WASHINGTON E DOHA

Alleato di lunga data di Washington, il Qatar ospita la più grande base militare Usa in Medio Oriente e ha investimenti significativi in ​​risorse statunitensi.

Sulla piattaforma X, Hegseth ha scritto in un post: “L’esercito statunitense ha una partnership di lunga data con il Qatar, inclusa la cooperazione annunciata oggi con gli aerei F-15QA”, sottolineando che non ci sarà alcuna base di proprietà del Qatar negli Stati Uniti.

LA BASE DI MOUNTAIN HOME

Nessun paese straniero ha basi militari negli Stati Uniti come Washington nel resto del mondo, ma le truppe alleate si recano in America per l’addestramento, precisa il Financial Times. Mountain Home ospita alcuni jet di Singapore nell’ambito di un programma di addestramento, ma la costruzione di una struttura come quella del Qatar è insolita, aggiunge il quotidiano finanziario britannico.

Il Pentagono ha affermato che l’azione “è necessaria per contribuire a garantire la prontezza al combattimento e il miglioramento delle prestazioni di questa nazione partner nel caso in cui sorgano conflitti multinazionali”. I jet del Qatar “opererebbero come uno squadrone di caccia separato ma integrato” sotto il comando del comandante del 366th Fighter Wing.

L’accordo conferma quindi il ruolo del Qatar come partner strategico degli Stati Uniti nella regione del Golfo. Inoltre, segna un ulteriore passo nel rafforzamento dei legami militari tra Washington e Doha.

Torna su