Cosa farà il nuovo gigante dello spazio europeo di Airbus, Leonardo e Thales contro SpaceX
Al via il consolidamento spaziale europeo: Airbus, Leonardo e Thales firmano l’intesa per una nuova società comune per unire le rispettive attività nei sistemi spaziali, satelliti e servizi, sul modello Mbda. Tutti i dettagli
Leonardo, Airbus e Thales verso la maxi-alleanza spaziale, tutti i dettagli
Secondo indiscrezioni di stampa, ieri il cda di Leonardo avrebbe approvato lo schema di accordo con Airbus e Thales per la creazione di una grande alleanza europea nel settore spaziale destinata a sfidare Starlink di Elon Musk. Il titolo di Leonardo decolla in Borsa, mentre in Francia i sindacati borbottano…
Perché la Germania sarà il baricentro della Nato
La Germania non è più un confine della Nato, ma è destinata a diventare un centro logistico cruciale per la difesa dell’Alleanza. A seguito dei mutamenti geopolitici e dell’espansione della Nato verso est, il paese assume un ruolo fondamentale nel garantire i rifornimenti in caso di conflitto.
Burocrazia orbitale, il rischio dello Space Act europeo
Il progetto di Space Act europeo, presentato dalla Commissione europea lo stesso giorno dell’entrata in vigore della legge italiana sullo spazio, sembra non del tutto in linea con gli imperativi della Bussola della competitività. L’intervento di Anna De Luca, avvocato, Lipani Legal&Tax
Perché la Danimarca compra altri caccia F-35
La Danimarca stanzia 4,5 miliardi di dollari per l’acquisto di nuovi caccia F-35 e allo stesso tempo investe per rafforzare il piano di investimenti dedicato alla difesa dell’Artico. Tutti i dettagli.
Piani Ue per la difesa: fuffa o sostanza?
Raggiunto un accordo politico con i negoziatori del Parlamento europeo su Edip, il programma europeo per l’industria della difesa, e la Commissione europea ha presentato la sua tabella di marcia per la preparazione alla difesa dell’UE entro il 2030. Fatti, numeri e approfondimenti tratti dal Mattinale Europeo
La Commissione Ue accelera sulla difesa europea anti-droni
Ieri la Commissione europea ha presentato una nuova tabella di marcia per potenziare le capacità di difesa dell’Europa entro il 2030, comprensiva di progetti di difesa “di punta” come quello per contrastare i droni. Tutti i dettagli
Non solo subacqueo, perché la Marina militare guarda anche all’Artico
Che cosa ha detto il sottocapo di Stato maggiore della Marina Militare, ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, in occasione di “Un anno di comunicazione e valorizzazione del brand Marina Militare”
Iride, la costellazione italiana che porta imprese e pmi nella Space Economy
Chi c’era e cosa si è detto al webinar “Iride, la Terra visto dalla Spazio” organizzato da Start Magazine
Eurofighter Typhoon, ecco come la Germania fa felice Leonardo
Il consorzio Eurofighter ha annunciato l’accordo di fornitura per ulteriori 20 velivoli jet Typhoon destinati alla Germania. Non solo, Berlino terrà colloqui con Ankara per potenziali consegne jet Eurofighter. Tutti i dettagli
Parigi e Berlino insieme per Odin’s Eye, il sistema di allerta missilistica spaziale
Francia e Germania firmano l’accordo di attuazione per Odin’s Eye, sistema di allerta precoce satellitare progettato per migliorare la capacità dell’Europa di rilevare i lanci di missili.Tutti i dettagli
Leonardo Drs si allea con Knds negli Usa, tutti i dettagli
La controllata americana di Leonardo unisce le forze con il gruppo franco-tedesco Knds per offrire all’Esercito americano l’obice semovente Caesar, già collaudato sui campi di battaglia europei.
Difesa europea, cosa farà la tedesca Rheinmetall in Polonia
Rheinmetall punta ad est e sigla la prima alleanza strategica in Polonia con il colosso statale Pgz. Tutti i dettagli
F-15, ecco come gli Usa aprono le porte al Qatar
Il numero uno del Pentagono ha annunciato che il Qatar avrà una struttura di addestramento per i suoi F-15 presso una base americana in Idaho.Tutti i dettagli
SpaceX, ecco come Starship accelera verso la Luna
Si è concluso con successo l’undicesimo test di volo di Starship, il sistema di lancio più grande mai costruito. SpaceX sta accelerano lo sviluppo del razzo in vista dell’allunaggio della Nasa previsto nel 2027. Tutti i dettagli
Chi ha sabotato i gasdotti Nord Stream?
Indagini e arresti per il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream: implicazioni geoeconomiche e strategiche. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici Niccolò Machiavelli.
Tutti i numeri di Steadfast Noon, l’esercitazione di deterrenza nucleare della Nato
Al via oggi, 13 ottobre, Steadfast Noon 2025, l’esercitazione annuale di deterrenza nucleare della Nato, ospitata quest’anno dai Paesi Bassi. Alle manovre prenderanno parte oltre 2000 militari provenienti da 14 Paesi dell’Alleanza atlantica, tra cui l’Italia.
Ecco le risorse per F-35, Eurofighter e Gcap nel Dpp della Difesa
Pubblicato il Documento programmatico pluriennale (Dpp) della Difesa per il triennio 2025-2027: previsti per quest’anno 735 milioni di euro per F-35, 625 milioni per il programma Gcap e 740 milioni per Eurofighter. Tutti i dettagli.
L’Europa deve affrancarsi da SpaceX nello spazio?
Un importante investitore europeo ha avvertito che l’Europa è troppo dipendente dagli Stati Uniti e da SpaceX, ormai dominante nei lanci e nelle comunicazioni satellitari. Nel frattempo, Avio ha ottenuto dall’Esa un contratto per sviluppare un dimostratore di razzo riutilizzabile, lanciando la sfida europea all’azienda di Elon Musk.
New Glenn pronto al decollo: la Nasa affida a Blue Origin la missione Escapade verso Marte
Destinazione Marte. Le sonde Escapade della Nasa si preparano a un viaggio per esplorare il legame tra il vento solare e l’atmosfera marziana. A portarle nello spazio sarà il lanciatore New Glenn, targato Blue Origin, pronto a posizionarsi come diretto concorrente di Starship di SpaceX.
Dpp Difesa, ecco le nuove risorse per il potenziamento terrestre
Dal Dpp della Difesa 2025-2027 emerge un aumento del finanziamento per i nuovi veicoli per la fanteria pesante (Army Armored Combat System- A2CS) per l’Esercito italiano, che deve rinnovare la flotta vetusta dei Dardo, e i fondi per la modernizzazione dell’Ariete e per lo sviluppo del Main Battle Tank.
La Russia intensifica la guerra ibrida contro la Nato
Con il ritorno alla Casa Bianca di Trump, nella comunità transatlantica sono apparse preoccupanti crepe, che la Russia tenta di sfruttare e ampliare. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici Niccolò Machiavelli
Eurofighter, nuova spinta per Leonardo con la firma di Berlino
Via libera dal Bundestag per 20 nuovi jet Eurofighter. Fra i costruttori del caccia, insieme a Airbus e Bae Systems, anche l’italiana Leonardo che ieri in chiusura a Piazza Affari ha registrato un rialzo del 2,41%
La crisi francese mette (ancora di più) a rischio il futuro del Fcas
Il collasso del governo di Parigi congela i negoziati con Germania e Spagna sul programma Fcas, il programma per il caccia di sesta generazione franco-tedesco-spagnolo. Il ministro della Difesa tedesco Pistorius non esclude di “staccare la spina” se non si troverà un accordo entro l’anno.
Ecco come l’Ucraina userà i Tomahawk
La richiesta di Kyiv di ottenere missili da crociera Tomahawk dagli Stati Uniti apre un nuovo capitolo nella guerra con la Russia, tra ambizioni strategiche e rischio di escalation.
Leonardo, cosa succede tra Airbus e Thales?
Leonardo cede terreno in Borsa: rallentano le trattative con Airbus e Thales per creare un’alleanza europea nel settore spaziale destinata a sfidare Starlink di Elon Musk. Secondo l’ad del gruppo italiano “potrebbe essere questione di giorni o settimane: i board stanno guardando i numeri, spero si faccia”.
Satelliti made in Italy, al via la Space Smart Factory di Thales Alenia Space
Inaugurata oggi la Space Smart Factory di Thales Alenia Space, la jv tra Thales (67%) e Leonardo (33%): 100 milioni investiti per la fabbrica dei satelliti al Tecnopolo Tiburtino, finanziata per il 49% dall’Agenzia Spaziale Italiana con fondi del Pnrr e per il 51% dai soci della jv
Come saranno le due nuove navi spia per la Difesa italiana
Con un investimento da 1,6 miliardi di euro e un orizzonte ventennale, il Ministero della Difesa ha avviato il programma per la realizzazione di navi spia: ovvero due nuove unità navali di tipo AGS (Auxiliary General Survey), destinate a sostituire la storica Elettra, sviluppata da Fincantieri. Tutti i dettagli
Pentagono in allarme: via al maxi piano per quadruplicare la produzione di missili
Il Pentagono spinge per raddoppiare la produzione di missili così da essere pronti per un potenziale conflitto con la Cina. Il rapporto del Wall Street Journal
Perché cresce l’allarme in Germania sui droni sospetti
Il sorvolo di droni sopra l’aeroporto di Monaco, mentre in città è in corso l’Oktoberfest, riaccende i timori sulla sicurezza europea e rilancia in Germania il dibattito su un sistema nazionale di difesa anti-drone.
Ecco le armi Usa che l’Italia comprerà per l’Ucraina
Sei Paesi hanno già contribuito con oltre 2 miliardi di dollari all’iniziativa Nato Prioritised Ukraine Requirements List (Purl) per acquistare armi americane da inviare all’Ucraina, altri sei sono pronti ad aderire: anche Roma studia l’ingresso nel piano Usa per Kyiv. Tutti i dettagli
Shutdown Usa, ma la Nasa non si ferma: Artemis va avanti con SpaceX e Blue Origin
Nonostante lo shutdown, i dipendenti della Nasa impegnati nelle missioni Artemis continueranno a lavorare con le aziende private SpaceX e Blue Origin coinvolte nel programma che punta a riportare astronauti sulla Luna.
Vi racconto la torre di Babele sulla difesa europea
Che cosa è emerso dalla riunione informale del Consiglio europeo di ieri a Copenhagen. Estratto dal Mattinale Europeo
Sea Future, cosa bolle in pentola in Fincantieri, Elt e Mbda
Dalle Fremm di Fincantieri per la Grecia ai missili Mbda, fino alle soluzioni di intelligenza artificiale di Elt Group. Che cosa è emerso da Sea Future 2025. Tutti i dettagli
Trump vuole usare le città americane come campi d’addestramento per l’esercito
Trump ha detto ai leader militari riuniti a Quantico che dovrebbero usare le città americane come “campi di addestramento” per combattere quella che ha definito una “guerra dall’interno”. Tutti i dettagli
F-35, ecco come il Pentagono fa brindare Lockheed Martin
Lockheed Martin si aggiudica un contratto da 12,5 miliardi del Pentagono per quasi 300 nuovi caccia F-35. Tutti i dettagli.
Dal virtuale al reale: così l’IA trasforma la difesa
Dalla formazione virtuale alla manutenzione a distanza fino ai sistemi antidrone, l’intelligenza artificiale ridisegna processi e prodotti nel settore della difesa. Cosa è emerso dalla due giorni sull’IA organizzata da Elt Group a Seafuture 2025
Fincantieri, tutti i dettagli sul primo accordo dell’alleanza navale Italia-Grecia
Firmato il primo accordo dell’alleanza navale tra Italia e Grecia. L’anticipazione dell’ad di Fincantieri Pierroberto Folgiero
Tutto sui missili Tomahawk che gli Usa potrebbero vendere ai paesi Ue per l’Ucraina
Gli Stati Uniti stanno valutando la possibilità di vendere i Tomahawk ai paesi europei per sostenere Kyiv. Tutti i dettagli sui missili a lungo raggio, prodotti dal colosso americano RTX (Raytheon).
Germania, tutte le polemiche spaziali
Il Bundestag discute del bilancio dedicato per il 2026 allo spazio e si sta svolgendo un congresso degli industriali del settore a Berlino. C’è confusione di competenze e polemiche sui fondi stanziati. Fatti, numeri e approfondimenti.
Scaf, ecco come Dassault e Airbus si fanno la guerra sulla difesa europea
Lo Scaf (Sistema di Combattimento Aereo del Futuro) è minato dallo scontro tra i gruppi aeronautici: il francese Dassault e il tedesco Airbus. Estratto dal Mattinale Europeo.
Ecco i piani europei di Merz per foraggiare l’industria militare tedesca
La Germania di Merz sta provando a dare un ingente prestito all’Ucraina per acquistare armi, aumentare la capacità offensiva di Kiev e portare finalmente Mosca al tavolo dei negoziati. Il cancelliere vuole che siano le aziende tedesche della difesa a fare la parte del leone. Il punto di Liturri
Renault sfornerà droni da guerra in Francia?
Se ne iniziò a parlare quando Sébastien Lecornu sedeva al dicastero delle Forza armate e se ne torna a parlare ora che è diventato Primo ministro: Renault sarebbe tentata dall’offerta del governo d’Oltralpe di produrre droni in un periodo storico in cui il settore dell’auto annaspa. Ma a determinate condizioni: la Losanga vuole comunque continuare a sfornare vetture
Quello che non dice Sitael sulle Space Factory
Sitael ha realizzato due Space Factory in Italia, a Mola di Bari e a Pisa. Il progetto è parte del Partenariato Pubblico Privato “Space Factory 4.0” con l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e con fondi del Pnrr. Peccato che i vertici di Sitael non parlino di soldi statali ricevuti e della coccolosa (eccessiva?) benevolenza dell’Asi…
Perché Boeing si allea con Palantir sull’intelligenza artificiale
Boeing collaborerà con la società di software statunitense fondata da Peter Thiel per integrare l’intelligenza artificiale nei programmi di difesa attuali e futuri e nei suoi stabilimenti. Tutti i dettagli
F-47, ecco quando volerà il primo caccia Usa di sesta generazione
Boeing ha avviato la costruzione del primo caccia F-47, che l’Aeronautica Militare degli Stati Uniti prevede di far volare nel 2028. Tutti i dettagli
Nuova generazione Nasa, dieci astronauti in addestramento per le missioni verso la Luna e Marte
La nuova classe di dieci astronauti del Gruppo 24 della Nasa trascorrerà i prossimi due anni in formazione, al termine della quale potrà accedere alle missioni spaziali.
Starlink, il governo riaprirà il dossier Musk
Torna in auge l’ipotesi di un accordo tra governo e SpaceX sui servizi di Starlink. Secondo un’indiscrezione stampa, la relazione annuale del Comint sostiene che l’Italia non potrà fare a meno del servizio satellitare di Musk, ritenuto “nettamente superiore” a Iris2, l’iniziativa della Commissione europea per la connettività satellitare. Tutti i dettagli.
Per chi suona la sveglia di Crosetto?
Come assicurare la tranquillità dell’Italia e dei suoi cittadini in un pianeta dove il pazzo di turno – parafrasando Crosetto – fa la guerra? Il taccuino di Guiglia.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 17
- Successivo















































