Nel 2016, gli investimenti a rischio nel settore automotive da parte delle aziende tecnologiche hanno superato il miliardo di dollari
La Silicon Valley investe sempre più nel settore automotive. E crede che la tecnologia possa davvero rinnovare, modificare e trasformare il parco auto attuale. C’è chi punta alle driverless car, chi ai sistemi di pagamento digitali integrati e chi a cose meno affascinati, ma sempre importanti. È il caso di ClearMotion Inc, startup americana che si occupa di ammortizzatori e telai digitali.

“Se i tradizionali ammortizzatori si un’auto giocano in difesa, i nostri prodotti giocano in offensiva”, ha spiegato Shakeel Avadhany, 29 anni, amministratore delegato della società. Quello appena chiuso è il terzo round di finanziamento avviato da ClearMotion: la società ha raccolto nel complesso, 130 milioni di dollari, ha 115 dipendenti e ha ancora una lunga strada da percorrere.
Aziende tecnologiche: nel 2016, hanno investito più di 1 miliardo di dollari in automotive
L’industria automobilista è nel pieno di una revisione: le auto stanno diventando dei piccoli computer su ruote. Le aziende tech investono in questo grande cambiamento e il round di finanziamento di ClearMotion è solo una delle ultime testimonianze di tutto questo.
Nel 2016, gli investimenti a rischio nel settore automotive da parte delle aziende tecnologiche hanno superato il miliardo di dollari, secondo la società di ricerche CB Insights.






