Il mercato dell’auto decelera. Nel mese di agosto 2019, le immatricolazioni auto sono scese del 3,11% rispetto allo stesso periodo del 2018.
I NUMERI DI AGOSTO
Ad agosto 2019, la Motorizzazione ha immatricolato 88.939 autovetture, -3,11% rispetto ad agosto 2018, durante il quale ne furono immatricolate 91.792.
Un risultato decisamente negativo, anche in confronto al mese precedente, che aveva fatto registrare una certa stabilità: nel mese di luglio 2019, infatti, sono state invece immatricolate 153.116 autovetture, con una variazione di +0,11% rispetto a luglio 2018, durante il quale ne furono immatricolate 152.949.
LA BRUSCA FRENATA DI FCA
Frena il gruppo Fca, che nel mese di agosto 2019 perde il 16,16% rispetto ad agosto 2018. A registrare la performance peggiore è Alfa Romeo, con -68,67%. Male anche Maserati (-55,36%), Jeep/Dodge (-27,04%) e Fiat (-8,37%). Ferrari, invece, sale dell’85,71% e Lancia/Chrysler registra un notevole +95,77% rispetto ad agosto 2018.
Guardando ai primi 8 mesi dell’anno, Fca lascia per strada il 13,04% delle immatricolazioni, con Alfa Romeo che perde più del 50% e Maserati più del 20%.
CHI SCENDE NELLE IMMATRICOLAZIONI AUTO IN ITALIA
Fca non è sola. A registrare performance negative ci sono anche Renault, con meno il 39,05% delle immatricolazioni rispetto ad agosto 2018; Hyundai, con -18,07; Nissan, con meno il 28,83% delle immatricolazioni; Honda, meno 13,47% e Porsche, meno 45,54.
Nissan, nei i primi 8 mesi dell’anno, perde il 25,61% rispetto ai numeri registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Hyundai ha fatto registrare un -11,18, mentre Renault segna -14,50.
CHI SALE NELLE IMMATRICOLAZIONI AUTO IN ITALIA
Passiamo a chi festeggia. La migliore performance, nel suo piccolo, spetta a DR Motor, con più 1138,16 (vendute 941 vetture contro le sole 76 di agosto 2018). Bene anche Tesla, più 352 nel mese di agosto e ben più 402,00 se si guarda ai primi 8 mesi dell’anno.
Il gruppo Volkswagen, per il mese di agosto, cresce del 15,70%, con VOLKSWAGEN che registra un più 13,09, Audi il più 27,66, e Lamborghini il più 83,33 rispetto ad agosto 2018. Nei primi 8 medi dell’anno, il gruppo cresce del 3,9, con Lamborghini che registra una crescita del 68,71% e Seat del 21,68%.
Ottima la performance del gruppo Daimler ad agosto (+95,98): Mercedes cresce del 25,00% e Smart ha registrato un aumento delle immatricolazioni del 296,17%.
Bene anche Bmw: +8,43% nel mese di agosto (-1,63, invece se si prende in esame il periodo gennaio-agosto).
CRESCONO AUTO ELETTRICHE ED IBRIDE
Ad agosto 2019 sono state immatricolate 4.379 auto ibride, rispetto alle 4.148 di agosto 2018 (4,9% la quota di mercato totale).
Le auto elettriche immatricolate ad agosto 2019 sono state 534, contro le 190 del 2018. Bassa ancora la quota di mercato complessiva: 0,6%.
LE AUTO USATE
Sempre ad agosto 2019 sono stati registrati 236.436 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di -9,23% rispetto ad agosto 2018, durante il quale ne furono registrati 260.485 (nel mese di luglio 2019 sono stati invece registrati 379.028 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di -1,38% rispetto a luglio 2018, durante il quale ne furono registrati 384.318).
SERVE RILANCIO DEL SETTORE
“In uno scenario già difficile per il mercato auto, l’Unrae auspica che al più presto possa essere pienamente operativo un nuovo Governo, e che questo voglia mettere finalmente e seriamente nella sua agenda il rilancio del settore automotive, uno dei comparti cardine della nostra economia, che ormai da troppo tempo sta soffrendo una crisi ben più grave di quella dell’economia in generale”, ha commentato Michele Crisci, Presidente dell’Unrae, l’associazione delle Case automobilistiche estere.