Advertisement
skip to Main Content

Come i conti di Daimler si stanno cappottando

Daimler

Daimler in perdita nel secondo trimestre 2020. A rischio oltre 30.000 posti di lavoro?

 

Conti in rosso per il gruppo automobilistico tedesco Daimler nel secondo trimestre. A pesare è l’effetto Covid, mentre si rincorrono le voci di un taglio importante dei dipendenti e di una riorganizzazione interna della società per ridurre costi ed efficientare i processi.

Tutti i dettagli.

I NUMERI

Partiamo dai numeri. Il lockdown ha portato ad un drastico calo delle vendite totali del Gruppo, che sono diminuite del 34% a 541.800. I ricavi sono scesi significativamente del 29% a 30,2 miliardi di euro, contro i 42,7 miliardi di euro del 2 ° trimestre 2019.

L’EBIT registrato è meno 1.682 milioni di euro (2 ° trimestre 2019: meno 1.558 milioni euro). Le perdite del gruppo si attestano a 1.906 milioni di euro, contro la perdita del secondo trimestre 2019 pari a 1.242 milioni di euro.

LE DICHIARAZIONI DI OLA KALLENIUS

Resta solida, però, la liquidità netta industriale. “A causa della pandemia senza precedenti di Covid-19, abbiamo dovuto sopportare un trimestre difficile”, ha commentato il ceo di Daimler, Ola Kallenius. “Ma la nostra liquidità industriale netta è una testimonianza di un efficace controllo dei costi e della gestione della liquidità, che dobbiamo continuare a far rispettare”.

LA RIPRESA PASSA PER L’ELETTRICO

“Ora – ha aggiunto il Ceo – stiamo vedendo i primi segni di un recupero delle vendite, specialmente per le autovetture Mercedes-Benz, con una domanda in crescita per i nostri modelli di fascia alta e i nostri veicoli elettrificati”.

VERSO UN TAGLIO DI 30MILA POSTI DI LAVORO?

Previsioni di ripresa a parte, però, sulla stampa tedesca continuano a rincorrersi le voci di un taglio importante dei dipendenti. Si ritiene che Daimler sia pronta a tagliare oltre 30.000 dipendenti. Secondo quanto scritto da Handelsblatt la scorsa settimana, la società ha intenzione di tagliare 20.000 posti di lavoro, più dei 15.000 a rischio di cui aveva parlato il direttore delle risorse umane Wilfried Porth.

Il taglio interesserà il 30% dei dipendenti.

DAIMLER VALUTA CHIUSURA IMPIANTI

L’azienda è pronta anche a chiudere qualche impianto. A rischio la joint venture messicana con Nissan, Aguascalientes e gli stabilimenti in Brasile o in Sudafrica.

LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SOCIETA’

Tagli o meno, quello che è certo è che Daimler pensa ad una ristrutturazione, anche interna. Alcuni settori, dal motore al cambio, dall’hardware al software, saranno riorganizzato in unità uniche, con l’obiettivo di creare sinergie e accelerare il passaggio all’elettrico.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore