Installata una colonnina di ricarica veloce per auto elettriche presso il distributore IP, del Gruppo api, a Cormano (Milano)
Costruire una rete capillare di colonnine per la ricarica elettrica, permettendo anche alle auto a batteria di percorrere qualsiasi strada e qualsiasi distanza senza la paura di dover rimanere a “secco”. E’ questo l’obiettivo di Eva+, il progetto di mobilità elettrica, coordinato da Enel, a cui partecipano Verbund, Renault, Nissan, BMW e Volkswagen Group Italia (rappresentata dalle marche Volkswagen e Audi) e co-finanziato dalla Commissione Europea.
Ed è con questo obiettivo che, oggi, è stata inaugurata la stazione di ricarica veloce Fast Recharge presso il distributore IP, del Gruppo api, a Cormano, in provincia di Milano. È la prima di 20 colonnine posizionate sulle strade a lunga percorrenza che rientrano nell’ambito del progetto. La colonnina si basa su una tecnologia interamente sviluppata da Enel che garantisce un pieno di energia in meno di 20 minuti, compatibile con tutti i veicoli elettrici in commercio e nel rispetto dei più alti standard di sicurezza.

“L’installazione nel distributore di Cormano è il primo importante risultato del protocollo d’intesa siglato lo scorso dicembre da Enel e Gruppo api – ha dichiarato Stefano Sterpone, Direttore Commerciale Rete del Gruppo api- L’inaugurazione di oggi contribuisce allo sviluppo della nostra offerta di prodotti. Uno sviluppo che ha al centro il cliente, a cui la nostra rete vuole fornire una scelta diversificata di energia per la mobilità”.
Il progetto Eva+ prevede l’installazione, in tre anni lungo le tratte extraurbane, di 200 colonnine di ricarica veloce, 180 in Italia e le altre 20 in Austria.






