Skip to content

aeroitalia

Tutti i piani di Aeroitalia

Risultati e obiettivi di Aeroitalia, il vettore di proprietà di Marc Bourgarde e guidato da Gaetano Intrieri, che nel 2024 vuole arrivare a 2 milioni di passeggeri. L'analisi di Cristiano Spazzali.

Aeroitalia punta in alto. L’ultima compagnia aerea nata in Italia vuole prendersi una buona fetta del mercato domestico italiano, e per il momento, se guardiamo alle rotte verso il Sud Italia, il vettore guidato da Gaetano Intrieri sembra esserci riuscito portando via un po’ di passeggeri anche al vettore di bandiera ITA Airways.

I RISULTATI DI AEROITALIA NEL 2023

Qualche giorno fa a Roma i vertici di Aeroitalia hanno presentato un po’ di dati relativi al 2023, presenti all’incontro come anticipato il presidente Marc Bourgarde, e l’amministratore delegato Gaetano Intrieri

All’incontro anche la partecipazione del presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, che è intervenuto con un proprio saluto alla platea.

Nell’occasione è stata anche presentata la nuova rivista di bordo, Dolcevita, un nome che evoca il prestigio del Made in Italy e che farà rivivere l’atmosfera e l’accoglienza ottimizzando l’esperienza di volo.

Parlando di numeri Aeroitalia ha chiuso il bilancio 2023 con ricavi per circa 131 milioni di euro (+415% rispetto al 2022), un ebitda di 9,7 milioni (+1160% rispetto al 2022). L’utile prima delle imposte si è attestato a 6,9 milioni di euro, + 3284% (pari a 33 volte il risultato registrato nel 2022).

TUTTI GLI OBIETTIVI

Intrieri ha evidenziato non solo la crescita dell’azienda ma anche il suo impatto sociale positivo, ha ricordato infatti che la mission di Aeroitalia è quella di dare lavoro prioritariamente a coloro che provengono dal settore ma che si trovano in uno stato di crisi come gli ex di Air Italy o di Ernest ma anche gli ex Alitalia.

La recente acquisizione di una compagnia regionale in Romania segna un significativo avanzamento nel percorso di crescita dell’azienda, che si prevede supererà i due milioni di passeggeri nel 2024, e con l’obiettivo di arrivare a 400 dipendenti, dando sempre priorità a chi proviene dalla cassa integrazione, per cogliere le loro esperienze professionali.

Aeroitalia è pronta a valorizzare anche con la collaborazione del trade, la propria clientela, e lo farà con l’introduzione sul mercato di un nuovo prodotto, una carta di credito co-branded che verrà presentata a fine maggio, nel corso di una convention che si terrà a Roma e che sarà rivolta alle 3.000 agenzie di viaggi che già operano col vettore.

L’ACCORDO CON WAMO

Aeroitalia infatti ha sottoscritto con la Wamo, una società finanziaria con sede in Inghilterra e di diritto  olandese,  licenziataria del marchio VISA, un accordo per creare una carta di credito con il logo di Aeroitalia, da distribuire ai propri clienti aziendali, è che potrà essere integrata con il Corporate Pass, che è il programma di Aeroitalia dedicato alle aziende il quale prevede una serie di vantaggi tra web check-in, scelta gratuita del posto, cambi data, priorità all’imbarco, check in gratuito in aeroporto.

Con la stessa filosofia, Aeroitalia stipulerà degli accordi sempre con Wamo per creare delle carte di credito dedicate alle agenzie di viaggio sulle quali riconoscerà un cash-back come forma di incentivazione e di fidelizzazione.

Torna su