Non solo cavi e data center: tutte le linee invisibili (ma tangibili) del digitale
Un estratto dell’ultimo libro di Luca Picotti, “Linee invisibili. Geografie del potere tra confini e mercati”, edito da Egea.
Che cosa farà Bending Spoons con Aol
Bending Spoons, uno dei rarissimi unicorni (startup il cui valore supera il miliardo) italiani, nota ai più soprattutto per l’app Immuni, continua con le acquisizioni di spicco: dopo Wetransfer, MeetUp e Vimeo, ora punta ad Aol per 1,4 miliardi di dollari. Yahoo però l’acquisì per quasi 5 miliardi. La realtà milanese inoltre è nota per l’austerity imposta alle realtà messe nel portafogli.
Quale sarà il futuro di Daniel Ek dopo Spotify?
Nel 2026 Daniel Ek lascerà la carica di amministratore delegato di Spotify, azienda che in quasi vent’anni ha rivoluzionato l’industria della musica (e non solo). Il co-fondatore ha spiegato di volersi concentrare sullo sviluppo di nuove startup innovative europee, ed è già attivo nei settori della sanità e della difesa.
L’Ue sogna di rifare una globalizzazione felice senza Usa e Cina
Nell’era di Trump, per creare una nuova globalizzazione felice in versione europea, la Commissione von der leyen dovrà fare compromessi con i suoi principi. Estratto dal Mattinale europeo.
Starlink, il governo riaprirà il dossier Musk
Torna in auge l’ipotesi di un accordo tra governo e SpaceX sui servizi di Starlink. Secondo un’indiscrezione stampa, la relazione annuale del Comint sostiene che l’Italia non potrà fare a meno del servizio satellitare di Musk, ritenuto “nettamente superiore” a Iris2, l’iniziativa della Commissione europea per la connettività satellitare. Tutti i dettagli.
L’escursione finita male di Hike
La startup dei miracoli guidata dal figlio del fondatore della multinazionale tlc Airtel aveva ottenuto finanziamenti dall’americana Tiger, dalla nipponica SoftBank e dalla cinese Tencent con la promessa di costruire la risposta indiana a WhatsApp e Telegram. Dopo però Hike ha cambiato idea sfondando nel settore del gioco d’azzardo online, proprio mentre il governo promulgava una legge per vietarlo…
Vi spiego come Gaia-X potrà favorire la sovranità digitale europea
A che punto è Gaia-X, iniziativa che riunisce oltre 350 enti pubblici, privati e centri di ricerca per creare un mercato unico dei dati, considerata un’infrastruttura critica per la sicurezza e l’autonomia strategica dell’Ue.
Aliko Dangote, chi è e cosa fa l’uomo più ricco dell’Africa
Il nigeriano Aliko Dangote, l’uomo più ricco dell’Africa, costruirà in Etiopia uno dei più grandi stabilimenti di fertilizzanti del continente. L’articolo del quotidiano Le Monde
Ok Antitrust a Poste in Tim, tutti i dettagli
Dopo l’AgCom, anche l’Antitrust ha dato il via libera – senza condizioni – all’ingresso di Poste Italiane nel capitale di Tim, tramite l’acquisto della partecipazione del 15% dal gruppo francese Vivendi. Le posizioni degli operatori concorrenti e la delibera del Garante
SpaceX accelera sulla connettività satellitare su smartphone con lo spettro di EchoStar
SpaceX acquisisce spettro e licenze da EchoStar per la nuova generazione di Starlink Direct-to-Cell, che collegherà gli smartphone direttamente ai satelliti. Con questo accordo, l’azienda di Musk ottiene maggiore autonomia operativa, riducendo la dipendenza da altri operatori di rete. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 253
- Successivo









