Che cos’è Trump Mobile, il nuovo progetto di telefonia della famiglia Trump
La Trump Organization, cioè la holding che racchiude la maggior parte degli investimenti di Donald Trump e della sua famiglia, ha annunciato oggi uno smartphone e un servizio di telefonia mobile: Trump Mobile. Ecco cosa sappiamo.
Israele e Iran? La scienza è la continuazione della guerra con altri mezzi
Il fatto che nel conflitto in corso tra Israele e Iran siano stati uccisi alcuni scienziati induce ad alcune franche riflessioni. Il corsivo di Battista Falconi
Cosa faranno Nokia e Leonardo sulle reti wireless per le infrastrutture critiche (e non solo)
Il gigante finlandese delle telecomunicazioni collabora con il colosso della difesa aerospazio italiano per fornire reti wireless private mission-critical in tutto il mondo per la sicurezza pubblica e le infrastrutture critiche. Inoltre, Leonardo è già partner di Nokia nel progetto di supervisione delle infrastrutture per droni finanziato dall’Ue
L’America di Trump difenderà ancora l’Occidente? Parla il prof. Mayer
Ecco perché l’Italia deve sviluppare una nuova cultura della difesa. Conversazione con il professor Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity della Luiss
Si farà una maggiore età digitale nell’Ue?
I bambini e i ragazzi tra i 9 e 15 anni trascorrono in media 3 ore al giorno davanti a uno schermo e oltre l’80% dei giovani utilizza i social network, con un impatto negativo sulla loro salute fisica e mentale. L’Ue vuole intervenire introducendo una “maggiore età digitale”, ma non tutti sono d’accordo. Fatti, numeri e commenti
Chi sale sulla Carrozza del Cnr
Che cosa scrive il Corriere della Sera sul Cnr? La lettera di Francis Walsingham
Vi spiego l’egemonia cinese nelle Stem
La Cina si afferma come leader nelle Stem, con 4,5 milioni di laureati annui e innovazioni in IA, 5G e biotecnologie. Estratto del Settimanale “Tech e Privacy”, la newsletter di Claudia Giulia Ferrauto.
Niente più crittografia e navigazione in incognito in Svizzera?
In Svizzera sono allo studio importanti modifiche alla legge sulla sorveglianza digitale. Se la normativa venisse approvata, i fornitori di servizi di reti private virtuali (Vpn) e di app di messaggistica crittografate pensano che sarebbe impossibile continuare a operare nel Paese.
Chi sono le 7 società di call center accusate dall’Agcm di telemarketing selvaggio
Per l’Autorità garante della concorrenza e del mercato i call center, per lo più campani, avrebbero contattato i consumatori proponendo l’attivazione di contratti di energia e di telefonia, sulla base di informazioni ingannevoli circa l’identità del chiamante, l’oggetto della telefonata, la convenienza economica delle offerte commerciali proposte
Come va Iliad in Italia
Nel primo trimestre 2025, iliad Italia, controllata del gruppo francese delle tlc, da quasi sette anni presente nel nostro Paese, supera i 12 milioni di utenti, sfiora i 300 milioni di euro di fatturato e quasi dimezza la perdita da 61 a 36 milioni di euro. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 248
- Successivo