Leonardo, Airbus e Thales verso la maxi-alleanza spaziale, tutti i dettagli
Secondo indiscrezioni di stampa, ieri il cda di Leonardo avrebbe approvato lo schema di accordo con Airbus e Thales per la creazione di una grande alleanza europea nel settore spaziale destinata a sfidare Starlink di Elon Musk. Il titolo di Leonardo decolla in Borsa, mentre in Francia i sindacati borbottano…
Fastweb, Vodafone e non solo, tutti i casini di connessione
Mattinata nera per Fastweb e gli altri operatori telefonici (ma non solo), con decine di migliaia di segnalazioni di disservizi in tutta Italia. Il problema di connettività si è risolto verso le 14. Tutti i dettagli.
Perché la Germania sarà il baricentro della Nato
La Germania non è più un confine della Nato, ma è destinata a diventare un centro logistico cruciale per la difesa dell’Alleanza. A seguito dei mutamenti geopolitici e dell’espansione della Nato verso est, il paese assume un ruolo fondamentale nel garantire i rifornimenti in caso di conflitto.
Burocrazia orbitale, il rischio dello Space Act europeo
Il progetto di Space Act europeo, presentato dalla Commissione europea lo stesso giorno dell’entrata in vigore della legge italiana sullo spazio, sembra non del tutto in linea con gli imperativi della Bussola della competitività. L’intervento di Anna De Luca, avvocato, Lipani Legal&Tax
FiberCop, ecco perché Kkr e Mef bisticciano
FiberCop perde clienti e sospende la distribuzione dei dividendi agli azionisti, il maggiore dei quali è il fondo americano Kkr. Le difficoltà dell’azienda di reti per le telecomunicazioni stanno indebolendo la posizione di Kkr nei confronti del governo italiano, che spinge per la fusione con Open Fiber. Fatti, numeri e contesto
Perché le macronate di Macron impensieriscono la borsa francese
Le incertezze della politica francese influiscono anche sui mercati. Il commento di Chiara Robba, head of LDI Equity di Generali Asset Management.
Tecnologia e innovazione per il soccorso in grotta: l’Open Day CTS 2025 all’Antro del Corchia
L’intervento di Luca Longo.
L’Europa deve affrancarsi da SpaceX nello spazio?
Un importante investitore europeo ha avvertito che l’Europa è troppo dipendente dagli Stati Uniti e da SpaceX, ormai dominante nei lanci e nelle comunicazioni satellitari. Nel frattempo, Avio ha ottenuto dall’Esa un contratto per sviluppare un dimostratore di razzo riutilizzabile, lanciando la sfida europea all’azienda di Elon Musk.
Tutto su Arduino, l’azienda tecnologica torinese comprata da Qualcomm
L’azienda americana di semiconduttori Qualcomm ha acquisito Arduino, realtà italo-svizzera di elettronica open source. Ecco cosa sappiamo dell’operazione.
Satelliti made in Italy, al via la Space Smart Factory di Thales Alenia Space
Inaugurata oggi la Space Smart Factory di Thales Alenia Space, la jv tra Thales (67%) e Leonardo (33%): 100 milioni investiti per la fabbrica dei satelliti al Tecnopolo Tiburtino, finanziata per il 49% dall’Agenzia Spaziale Italiana con fondi del Pnrr e per il 51% dai soci della jv
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 253
- Successivo









