Tesla, cosa succede al comando a distanza?
Dopo anni di ritardi Tesla ha rilasciato l’Ass, il sistema per telecomandare la propria auto da remoto tramite cellulare. A seguito di alcuni incidenti avvenuti senza che il conducente fosse a bordo, l’ente americano per la sicurezza stradale ha deciso di vederci chiaro.
Starlink? Ecco i piani di Leonardo, Sitael e non solo
Piani e ambizioni delle aziende italiane, in primis il gruppo Leonardo, per partnership con Starlink…
Chi parteciperà alla gara della Lombardia per la tecnologia satellitare
Al via la gara in Lombardia per la sperimentazione di tecnologia satellitare per connessioni a banda ultra-larga: tra i possibili contendenti Starlink, la divisione di Internet satellitare di SpaceX, ma anche OneWeb, Viasat, Telesat e il progetto Kuiper di Amazon.
Perché l’Italia deve affidarsi a Starlink. Parla il prof Bizzarri (Comint e presidenza del Consiglio)
Starlink? “È interesse dell’Italia, come paese, quello di dotarsi di questo sistema”. Conversazione di Startmag con il professor Mariano Bizzarri, consigliere scientifico della Presidenza del Consiglio per le attività spaziali, direttore del Laboratorio di Biomedicina Spaziale presso l’Università la Sapienza e coordinatore del Tavolo Tecnico-Scientifico del Comint
Starlink? Vanno ripensate le telecomunicazioni di tutta la pubblica amministrazione italiana
L’arrivo di Starlink potrebbe davvero essere salutare per la Pubblica amministrazione italiana, se riuscirà a spingere il governo a rivedere tutto il sistema delle comunicazioni pubbliche in modo da renderlo adatto alle sfide attuali e future. L’analisi di Francesco Vatalaro, professore emerito di Telecomunicazioni all’università di Roma Tor Vergata
Le lezioni del caso di Cecilia Sala
La liberazione di Cecilia Sala. Il successo di Meloni e Caravelli. I rapporti con Trump. E il quadro geopolitico. Estratto di un approfondimento di Stefano Feltri tratto da Appunti.
Come reagirà la Cina alle politiche commerciali di Trump. Report Le Monde
La Cina ha fatto sapere che non esiterà a replicare duramente ai dazi del prossimo presidente degli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Spazio, ecco come l’Asi per conto del governo studia una sorta di Starlink italiana
Affidato all’Asi lo studio per la realizzazione di una costellazione satellitare nazionale in orbita bassa. Non stiamo parlando di Iride, bensì di una rete di satelliti di tlc per comunicazioni criptate della Difesa e per usi civili. Un servizio alternativo o complementare a quello di Starlink?
Non solo Sicral, perché alle forze armate serve un sistema come Starlink. Parla Panero (Cesi)
Come funzionano adesso le comunicazioni delle nostre forze armate? E perché sarebbe importante un eventuale impiego di Starlink? Conversazione di Startmag con Emmanuele Panero, responsabile del Desk Difesa e Sicurezza del CeSI, Centro Studi Internazionali presieduto da Andrea Margelletti
Chi in Europa picchia contro Starlink
Dal numero uno dell’Agenzia spaziale europea (Esa) al direttore Connettività dell’Esa, ma anche l’alto rappresentante Ue e il negoziatore per il Parlamento europeo di Iris2. Ecco tutte le posizioni espresse finora nell’Ue sull’eventuale accordo tra l’Italia e SpaceX per la fornitura di telecomunicazioni sicure al governo tramite la costellazione satellitare Starlink.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- …
- Pagina 248
- Successivo