L’escursione finita male di Hike
La startup dei miracoli guidata dal figlio del fondatore della multinazionale tlc Airtel aveva ottenuto finanziamenti dall’americana Tiger, dalla nipponica SoftBank e dalla cinese Tencent con la promessa di costruire la risposta indiana a WhatsApp e Telegram. Dopo però Hike ha cambiato idea sfondando nel settore del gioco d’azzardo online, proprio mentre il governo promulgava una legge per vietarlo…
Vi spiego come Gaia-X potrà favorire la sovranità digitale europea
A che punto è Gaia-X, iniziativa che riunisce oltre 350 enti pubblici, privati e centri di ricerca per creare un mercato unico dei dati, considerata un’infrastruttura critica per la sicurezza e l’autonomia strategica dell’Ue.
Aliko Dangote, chi è e cosa fa l’uomo più ricco dell’Africa
Il nigeriano Aliko Dangote, l’uomo più ricco dell’Africa, costruirà in Etiopia uno dei più grandi stabilimenti di fertilizzanti del continente. L’articolo del quotidiano Le Monde
Ok Antitrust a Poste in Tim, tutti i dettagli
Dopo l’AgCom, anche l’Antitrust ha dato il via libera – senza condizioni – all’ingresso di Poste Italiane nel capitale di Tim, tramite l’acquisto della partecipazione del 15% dal gruppo francese Vivendi. Le posizioni degli operatori concorrenti e la delibera del Garante
SpaceX accelera sulla connettività satellitare su smartphone con lo spettro di EchoStar
SpaceX acquisisce spettro e licenze da EchoStar per la nuova generazione di Starlink Direct-to-Cell, che collegherà gli smartphone direttamente ai satelliti. Con questo accordo, l’azienda di Musk ottiene maggiore autonomia operativa, riducendo la dipendenza da altri operatori di rete. Tutti i dettagli
Microsoft, cosa è successo ai cavi sottomarini nel Mar Rosso
Interruzioni ai cavi sottomarini nel Mar Rosso, dovute a cause ancora incerte, hanno provocato disservizi nell’accesso a Internet in alcune aree del Medio Oriente e dell’Asia, come annunciato sabato da Microsoft. Successivamente, il colosso tech ha dichiarato di non rilevare più problemi con la sua piattaforma cloud Azure dopo il taglio ai cavi. Tutti i dettagli
Com’è andata la prima metà dell’anno per FiberCop
FiberCop ha riportato i risultati del primo semestre 2025 con ricavi pari a 1,86 miliardi di euro, in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ma in linea con il budget approvato dalla società che da luglio 2024 possiede l’ex rete in rame di Telecom. Tutti i dettagli
Come va la bilancia commerciale della Cina
Cina, che cosa succede alle importazioni e alle esportazioni. L’analisi di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin
Chi ha invitato D’Alema a sfilare con Xi e Putin?
Lo strano caso di Massimo D’Alema a Pechino. Il commento di Polillo
Tlc, Gsma e Connect Europe invocano riforma globale del regolamento Ue sulle concentrazioni
Le associazioni Gsma, che riunisce gli operatori di rete mobile, e Connect Europe, che rappresenta i principali fornitori di connettività in Europa, sollecitano l’esecutivo di Bruxelles nell’ambito della consultazione pubblica sulla revisione delle linee guida Ue in materia di fusioni
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 250
- Successivo