L’Australia punta sul Giappone per le sue future fregate
Canberra ha deciso che il progetto vincitore è quello presentato dai cantieri nipponici Mitsubishi Heavy Industries (MHI) e noto come “Mogami upgraded”: le fregate deriveranno infatti da quelle della classe Mogami, attualmente in fase di ingresso in servizio nella Marina giapponese. L’articolo di Giovanni Martinelli
Tutto sulle esercitazioni navali di Cina e Russia nel mar del Giappone
Russia e Cina stanno svolgendo esercitazioni navali nel Mar del Giappone, in missioni antisommergibile e di difesa aerea, in segno di rafforzamento dei legami militari.
Dopo Volkswagen, Peugeot-Citroën e Renault, il pool francese anti dieselgate vuole anche Fiat Chrysler alla sbarra
Altri due marchi nel portafogli Stellantis erano finiti nel 2021 nel mirino della Procura di Parigi per il dieselgate: ora i magistrati si muovono invece contro veicoli a marchio Fiat, Alfa Romeo e Jeep con motori diesel Multijet II
Perché la Marina Usa sarà “conservatrice” nella componente subacquea
I sottomarini Virginia sono destinati a costituire la “spina dorsale” della componente subacquea della US Navy per diversi decenni a venire. L’articolo di Giovanni Martinelli
Salvini festeggia per il rinvio del blocco alle auto diesel Euro 5
Con un emendamento al dl Infrastrutture, è stato posticipato al 1 ottobre 2026 il divieto ai veicoli diesel Euro 5. Per il ministro Salvini si tratta di una “scelta di buonsenso”.
Tutto sul nuovo richiamo di un milione di auto Stellantis
Secondo Le Figaro, il gruppo Stellantis dovrà procedere al richiamo di 930.700 veicoli in Francia e in altri Paesi europei. Il vizio nei modelli Peugeot, Citroën, Opel e DS equipaggiati con il motore 1.5 Blue HDi
Tutti i timori economici della Germania con la guerra Israele-Iran
Dibattito degli analisti economici in Germania sulle conseguenze possibili della guerra Israele-Iran. Berlino osserva con allarme. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Eni, Stellantis, Brembo e non solo: tutte le opportunità del Canada per le aziende italiane
L’Italia può puntare sui progetti infrastrutturali di cui ha bisogno il Canada, sia nel fossile che nel rinnovabile, oltre che sul settore dei macchinari. Terza parte dell’approfondimento di Gian Marco Litrico.
Le cineserie di Altavilla (Byd) che seducono gli anti Cina
La scelta di Byd di puntare su Alfredo Altavilla come consigliere per l’Europa consente al gruppo automobilistico cinese di veicolare messaggi forti sul futuro dell’automotive mantenendo un aspetto rassicurante. La lettera di Francis Walsingham
È fattibile il piano di Confindustria sull’energia?
Cosa ha detto il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, sui prezzi dell’energia e le difficoltà dell’automotive nella sua relazione all’assemblea annuale dell’organizzazione.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 72
- Successivo