Altri powerbank di Anker rischiano di prendere fuoco?
Dopo il maxi richiamo negli Usa per oltre un milioni di dispositivi, Anker annuncia nuove campagne che riguardano diversi modelli di power bank. Una nuova grana per una delle più note aziende cinesi operanti nel settore hi-tech.
Perché Ryanair strapazza Francia, Germania, Spagna e Regno Unito
Ryanair evidenzia come Francia, Spagna, Germania, Portogallo e Regno Unito continuino a essere i peggiori fornitori di servizi Atc in termini di ritardi, a causa dell’incapacità dei rispettivi Ministeri dei Trasporti. Tutti i dettagli nell’articolo di Teleborsa
La situazione incendiaria dei powerbank Anker
Anker ha avviato una maxi campagna di richiamo per un milione di powerbank PowerCore 10000. L’azienda sta gestendo altri tre richiami per altrettanti device. E sempre più compagnie aeree pongono limiti all’imbarco di simili dispositivi
Ecco come Boeing si prepara a decollare di nuovo in Cina
Secondo il ceo di Boeing le consegne di aeromobili alle compagnie aeree cinesi riprenderanno il prossimo mese e l’azienda aumenterà anche la produzione dei 737 Max, i suoi jet più venduti
Ryanair, easyJet, Wizz Air & Co. fanno (ancora) le furbette sul bagaglio a mano
Nonostante una sentenza europea abbia già stabilito che è illegale far pagare un costo extra per un bagaglio a mano che rientra nelle dimensioni consentite, Ryanair, easyJet, Wizz Air e altre compagnie aeree low cost continuano imperterrite a fare finta di nulla. La Beuc, che rappresenta i consumatori europei, chiede l’intervento dei legislatori Ue. Fatti e commenti
Chi e perché in Europa teme i nuovi dazi Usa
I dazi del 50 per cento minacciati da Trump avrebbero un impatto enorme sull’economia dell’Unione europea: farmaceutico, aerospaziale, automotive e alimentare i settori più esposti agli Usa. Numeri e dettagli.
EasyJet è in rosso ma vede rosa
EasyJet archivia il primo semestre dell’anno con una perdita lorda di 394 milioni di sterline, tuttavia la compagnia aerea low cost inglese si dice fiduciosa sulla domanda estiva grazie all’aumento delle prenotazioni
Ruzzola l’utile di Ryanair, tutti i dettagli
Nonostante la crescita del fatturato, Ryanair chiude l’anno fiscale 2024-2025 con un crollo del -16% dell’utile netto annuo: il vettore irlandese low cost taglia anche il target traffico per il 2026
Cosa faranno Adr, Cdp, Fs, Fincantieri, Leonardo e non solo per la rinascita dell’Ucraina?
Il ruolo dei grandi gruppi italiani e della finanza americana per la ricostruzione dell’Ucraina.
La Cina può davvero fare a meno dei Boeing?
Pechino sospende (di nuovo) le consegne di jet Boeing, in risposta ai dazi imposti da Trump. La mossa arriva dopo che l’estate scorsa il produttore di velivoli americano aveva ripreso gradualmente le consegne nel paese a seguito di una lunga pausa. Le azioni del colosso aerospaziale hanno chiuso in negativo ieri alla notizia, ma il danno dallo stop delle consegne riguarderà più Boeing o la Cina?
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 22
- Successivo