Presentata a Milano, nella sede di Generali di piazza Tre Torri, la prima edizione di “Un Campione in Famiglia”, tour promosso da Cattolica (Generali Italia). “Lo spirito dell’iniziativa è sensibilizzare famiglie e ragazzi sulla importanza di una vita attiva e salutare con un evento che fosse radicato nel territorio. Anche per questo, abbiamo scelto campioni capaci di entrare nel cuore dei giovani”, spiega Giancarlo Fancel, Country Manager & CEO Generali Italia, presentando Adriano Panatta, Ciccio Graziani, Maurizio Graziani e Andrea Lucchetta. “Dalla pandemia, la Salute è divenuta un tema a cuore per l’80% degli italiani. Il Servizio Sanitario Nazionale ha bisogno, nonostante gli investimenti pubblici del PNRR, del sostegno di noi privati, per questo prevenire è molto importante”, aggiunge.
PRIMO: DIVERTIMENTO PER TUTTI
“Sarà un incontro ludico: il benessere del bimbo passa attraverso il suo sorriso”, promette Andrea Lucchetta. “Lo sport è vita sana, induce ad alimentarsi in modo corretto. Perciò va considerato importante attività di prevenzione”, gli fa eco Samuele Marconcini, Chief Cattolica Business Unit Officer Generali Italia.
“Abbiamo pensato a un evento dedicato alla famiglia guardando anche ai nonni, per questo oggi qui con noi c’è Ciccio Graziani”, scherza Adriano Panatta. “Vogliamo che sia una festa e i miei partner, Ciccio, Maurizio e Andrea, sono perfetti perché sono eccezionali coi bambini”. Quanto al tour: “Abbiamo preferito concentrarci sulle città medio – grandi, come Reggio Emilia, Verona, Bari, preferendo evitare le metropoli proprio per concentrarci sul territorio, arrivare negli oratori e nelle associazioni”, spiega l’ex tennista. “Purtroppo non tutti i territori hanno deciso di investire nello sport e la scuola primaria non lo contempla: c’è ancora molto da fare in tal senso ma è incoraggiante che 25 milioni di italiani pratichino attività ginniche”.
I VALORI DELLO SPORT
Maurizia Cacciatori aggiunge: “Parlo da mamma: è una iniziativa straordinaria. Per un genitore è faticoso accompagnare i figli agli allenamenti, ma lo sport è un percorso di crescita.” La chiusura della presentazione è lasciata a Ciccio Graziani, che annuncia il vero obiettivo dell’iniziativa: “Vogliamo creare la palestra a cielo aperto più grande d’Italia, allenando bimbi, mamme e papà e i nonni. Lo sport è vita, è condivisione di sogni e progetti.”