L’UOMO DEL COLLE E L’UOMO DEL PONTE
SCAZZO SALVINI-MATTARELLA
"Macchina indietro sulla norma del dl Infrastrutture che affidava la vigilanza antimafia del Ponte sullo Stretto alla Struttura per la prevenzione antimafia del Viminale (che vigila anche sui cantieri dei giochi Milano Cortina). A quanto si apprende la…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 22, 2025
PAPA LEONE SBRANA I VOLENTEROSI?
"Papa Leone XIV è contrariato dai “volenterosi” franco-britannico-germanici, che ostentano appoggio alla resistenza ucraina pur sapendo di non poterla sostenere senza gli americani. Tanto da varare il diciassettesimo pacchetto di sanzioni mentre Trump prima apre a Putin poi…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 22, 2025
VOLENTEROSI SBRINDELLATI
"Senza gli americani, la coalizione dei volenterosi è divisa e impotente. Il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, e il primo ministro polacco, Donald Tusk, non concepiscono alcuna missione militare senza gli Stati Uniti e, senza un accordo di pace, non si impegneranno sul…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 20, 2025
SALVINI A CAVALLO
"Salvini vuole portare Barbara D'Urso in Rai. Il vero lavoro del vicepremier e ministro dei Trasporti è il manager tv. Dopo Giletti, ci prova con l'ex conduttrice di Mediaset: per lei un programma di "emotainment" su Rai 1 ogni venerdì pomeriggio". (Salvatore Merlo, Il Foglio)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 20, 2025
DISCORSI TRA FOGLIANTI
"La superiorità di Alessandro Giuli sui suoi interlocutori è talmente evidente che ci si domanda perché mai passi il suo tempo a polemizzare con loro. Uno che sa decrittare con maestria i miti italici e mediterranei arcaici, e fa incursioni nel sacro e nel profano da quando…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 20, 2025
REGIONI? NO GRAZIE
"Le Regioni sono un centro per l’inutile proliferazione di partecipate e di consenso, talvolta clientelare. In un contesto del genere il voto d’opinione è scomparso e si rischia un’affluenza del 35-40 per cento". (Carlo Calenda)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 22, 2025
CARTOLINA DALLA FRANCIA
Secondo un rapporto delle autorità francesi, alcune organizzazioni legate ai Fratelli Musulmani, finanziate da Qatar e Kuwait, avrebbero cercato di influenzare le istituzioni europee con azioni di lobbying (Politico). Tra le reazioni è arrivata la proposta di Renaissance, il…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 22, 2025
CARTOLINE DAGLI STATI UNITI
BYD, gigante cinese dell’auto elettrica, è finita sotto la lente della Commissione per la Sicurezza Nazionale della Camera statunitense. Alla società di Shenzhen è stato chiesto di trasmettere i contratti, le sovvenzioni, i finanziamenti, gli incentivi fiscali e i subappalti…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 22, 2025
"Primo accordo sul budget Usa: 4mila miliardi di tagli fiscali. La legge prescrive sgravi fiscali per circa quattromila miliardi di dollari in dieci anni, estendendo e rafforzando tagli generalizzati scattati durante la sua prima presidenza e spesso ora in scadenza. Tra le nuove…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 22, 2025
CARTOLINA DAL GIAPPONE
"Per decenni, Tokyo ha costruito attorno al riso un sistema di regolazione quasi sacrale, fondato su quote di produzione ridotte intenzionalmente per sostenere i redditi agricoli, tariffe d’ingresso proibitive e una distribuzione rigidamente centralizzata in mano al sistema…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 22, 2025
CARTOLINA DA BRUXELLES
Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari. Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per un liberale bulgaro e un socialista maltese. (Eunews)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 21, 2025
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
Sul Corriere della sera leggo che l'editore del Corriere della sera, Urbano Cairo, andrà a votare ai referendum e che non si candiderà a sindaco di Milano. Per fortuna c'è il Corriere della sera che ci offre queste fondamentali informazioni. Grazie mille e buona giornata a tutti
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 22, 2025
Se i direttori di grandi giornali e grandi tv (grandi anche per avere tante risorse e molti giornalisti) dedicassero a fatti seri e gravi un trentesimo dell’impegno che stanno riservando al caso Garlasco l’Italia sarebbe un Paese migliore. Passo e chiudo.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 21, 2025
Saranno tre giorni meravigliosi. Peccato non essere più young. pic.twitter.com/GzsCgjR7Os
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 21, 2025
Fonte: Fatto quotidiano pic.twitter.com/TqDaKWVDdj
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) May 20, 2025