Comac, come se la cava il rivale cinese di Boeing e Airbus nel bel mezzo della guerra commerciale
Secondo quanto anticipato dal new York Times, gli Stati Uniti hanno sospeso le vendite di motori al produttore cinese di aerei Comac: l’aereo nazionale C919 fa affidamento in larga misura su componenti importati. Tutti i dettagli
Gcap, l’Ue benedice la collaborazione tra Italia, Regno Unito e Giappone
La Commissione europea ha approvato la joint venture tra Bae Systems (Regno Unito), Leonardo (Italia) e Jaiec (Giappone) per lo sviluppo del caccia di sesta generazione nell’ambito del Global Combat Air Programme (Gcap). Secondo l’Antitrust Ue, l’operazione non solleva preoccupazioni sotto il profilo della concorrenza
Chi e perché in Europa teme i nuovi dazi Usa
I dazi del 50 per cento minacciati da Trump avrebbero un impatto enorme sull’economia dell’Unione europea: farmaceutico, aerospaziale, automotive e alimentare i settori più esposti agli Usa. Numeri e dettagli.
Tutto su Csg, il gruppo ceco che punta a Iveco Defence dopo Indra e Leonardo-Rheinmetall
Dopo l’offerta avanzata da Leonardo insieme alla tedesca Rheinmetall e quella della spagnola Indra, secondo Mf anche il gruppo Czechoslovak Group (Csg) avrebbe presentato un’offerta non vincolante all’advisor Goldman Sachs per Iveco Defence Vehicles (Idv) del gruppo controllato da Exor. Fatti, numeri e business dell’azienda di difesa ceca
La Cina è sempre più vicina: Byd supera Tesla e rottama le citycar francesi?
Ad aprile la cinese Byd ha sorpassato l’americana Tesla nelle vendite europee mentre la Francia si prepara all’invasione di city car elettriche low cost made in China giunte con un anno di anticipo rispetto alla Twingo. Caduti nel vuoto tutti gli appelli di Luca de Meo di Renault a far sistema “modello Airbus” rivolti agli altri costruttori europei in ottica anticinese
EasyJet è in rosso ma vede rosa
EasyJet archivia il primo semestre dell’anno con una perdita lorda di 394 milioni di sterline, tuttavia la compagnia aerea low cost inglese si dice fiduciosa sulla domanda estiva grazie all’aumento delle prenotazioni
Come sono andati conti e attività di Leonardo
Tutti i dettagli sui risultati del primo trimestre 2025 di Leonardo. Il gruppo guidato da Roberto Cingolani conferma la guidance 2025
Ecco come la tedesca Rheinmetall punterà anche ai satelliti
La tedesca Rheimetall e la finlandese Iceye stringono un primo accordo per collaborare nella produzione di satelliti militari. Intanto, sempre in Europa, Airbus, Thales e Leonardo stanno lavorando a un progetto di consolidamento per riunire gli asset satellitari in un’unica società.
Da Mars Sample Return ad Artemis, perché l’Esa teme i tagli al budget Nasa
L’Esa studia azioni e scenari alternativi per i programmi impattati dai prospettati tagli al bilancio Nasa che prevedono la graduale dismissione del razzo Space Launch System (Sls) e della navicella spaziale Orion, che include un modulo di servizio chiave fornito dall’europea Airbus. Le ripercussioni per Leonardo e Thales Alenia Space
Perché Palantir barcolla a Wall Street
Lunedì le azioni di Palantir hanno perso il 9% negli scambi afterhours nonostante i risultati del primo trimestre in linea con le aspettative mentre la società di software statunitense ha alzato le previsioni per l’intero anno
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 84
- Successivo