LA RICORRENZA IMPORTANTISSIMA PER IL CORRIERE DELLA SERA
La “ricorrenza” importantissima e dunque da home page per il Corriere della sera. pic.twitter.com/nDS07z7Aza
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 25, 2023
IL CASO DI GIULIA SECONDO NATALIA
"Nel caso di Giulia non potrebbe essere solo miserevole Invidia, il più meschino dei sentimenti, di un maschio per una femmina, come per tante altre ragazze ammazzate?". (Natalia Aspesi, Repubblica)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 25, 2023
"Ci sono le donne intelligenti e quelle sceme, non tutte sono intelligenti e molte sono sceme, ce n’è di meschine e di tutti gli aggettivi in giro, e poi anche un sacco di cattive e cattivissime". (Natalia Aspesi, Repubblica)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 25, 2023
SOMMESSO AUSPICIO
Ma fra le tante onorificenze, medagliette e premiolini delle istituzioni non è possibile, immaginabile, un maestoso riconoscimento al padre di Giulia Cecchettin per la compostezza, la sobrietà, l'umanità e per le sapienti parole dette dopo l'uccisione della figlia? E che diamine!
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 25, 2023
LE MALINCONICHE AMMISSIONI DEL CORRIERE DELLA SERA
"Sono serviti quattro mesi e molte riunioni, ma l’Italia riceve una «valutazione positiva» della Commissione Ue sulla sua revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza". (Federico Fubini, Corriere della sera)
Dopo quasi cento articoli sulle valutazioni negative…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 25, 2023
LA GRUBER TRASFORMA GLI ALBERGATORI IN GIORNALISTI
Potenza della Gruber. Per mesi ha ospitato Giuliano Guida Bardi, presentato come imprenditore e albergatore. Oggi lo presenta come giornalista di Tpi e opinionista. Meraviglioso. Teatro allo stato pure. Agevolo breve pezzo del Fatto sul tizio. pic.twitter.com/m0aRh00QXN
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 24, 2023
LE GIRAVOLTE DI BISIGNANI SU MELONI
Bisignani dopo aver fatto la guerra a Meloni ora le fa piedino… pic.twitter.com/NjXfzsUKkB
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 26, 2023
X SENZA PALANCHE?
Secondo documenti del reparto vendite di X, il social media rischia di perdere fino a 75 milioni di dollari di entrate quest'anno perché gli inserzionisti stanno bloccando gli investimenti dopo le dichiarazioni antisemite di Elon Musk. (Nyt)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 26, 2023
GLI AMORI DI ALFONSO SIGNORINI
Alfonso Signorini: «Amavo le donne, mi hanno tradito e ho scelto gli uomini. Il primo? A Cuba, andavo 3 volte al mese». (fonte Corriere della sera, ovviamente)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 26, 2023
PREMIO, DUNQUE SONO
UN PREMIO AL GIORNO TOGLIE LA VANITA' DI TORNO?
"Siamo particolarmente lieti di invitarti alla presentazione in anteprima alla stampa dei vincitori della XXVI edizione del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno®, che si svolgerà mercoledì 29 novembre alle ore 17.15".
No, grazie.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 24, 2023
IL NUOVO CORSO DELLE UOVA
"Inflazione e diete proteiche: acquisti di uova in aumento. Il basso costo unitario e la ricerca di alternative a carne, latte e formaggi hanno spinto le vendite cresciute nel 2023 in quantità (+3,5%) e in valore (+20%), nonostante i prezzi in rialzo del 15%". (Sole 24 ore)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 25, 2023
IL NUOVO CORSO DI LIBERO E GIORNALE
Il Giornale e Libero, quotidiani della borghesia del nord, da sempre critici della romanità e degli intrecci privato-pubblico, sono ora di proprietà di un editore esempio della romanità e, da imprenditore della sanità convenzionata con il Ssn, dell'intreccio privato-pubblico.
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 25, 2023
FOLLI DI REPUBBLICA NON SPUTAZZA TROPPO SU WILDERS
"Wilders ha vinto non perché incarni il ramo olandese di una destra transnazionale coerente e compatta, qualcosa che non esiste. Ha vinto perché l’immigrazione è il tema centrale destinato a dominare i prossimi mesi e anni". (Stefano Folli, Repubblica)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 25, 2023
IAN BURUMA A LA STAMPA SULLA VITTORIA DI WILDERS E DI MILEI
La vittoria di Wilders? "Gli elettori non sono interessati a quello che accade fuori dai confini nazionali, non pensano ai riflessi sull'Ucraina o alle questioni Ue. Per loro contano le questioni domestiche: lavoro, sicurezza, economia". (Ian Buruma, politologo, olandese)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 24, 2023
"In Argentina ha vinto Milei, in Slovacchia Fico, ora Wilders nei Paesi Bassi. Era prematuro decretare il ridimensionamento definitivo del populismo proprio perché la contrapposizione fra province e grandi città è sempre più radicata". (Ian Buruma, politologo, a La Stampa)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 24, 2023
"Chi vive nei sobborghi e nelle zone rurali non solo non si sente rappresentato, ma si sente quasi deriso, dimenticato dall'agenda che le élite liberal e internazionaliste spingono". (Ian Buruma, politologo, olandese)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 24, 2023
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE SU GIORNALI E NON SOLO
Il nuovo corso del quotidiano La Stampa pic.twitter.com/w95mRyM7J0
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 26, 2023
Sabato Repubblica ha dedicato una pagina al nuovo negozio milanese del brand del lusso Chanel, illustrandola con un'immagine dello stesso prodotto mostrato dalla pubblicità che Chanel aveva comprato sul giornale il giorno stesso per promuovere il negozio milanese. (Il Post)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 26, 2023
Giornaloni a scoppio ritardato. Su Start Magazine se ne parla da 5 anni. pic.twitter.com/wdcDVH1KmH
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 26, 2023
Il buongiorno di Belpietro pic.twitter.com/b69oZZAsC6
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 25, 2023
Cioè quindi ci sarebbero aziende che non hanno preso un impegno per contrastare la violenza? Ma che capperi di appelli sono codesti? pic.twitter.com/dcxhNNKXSW
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 25, 2023
Esempio di onanismi giornalistici.
Ma quando si lavora?… pic.twitter.com/vjglPfjUGC
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) November 24, 2023