DAGOSPIA SI LODA E S’IMBRODA
"Il tuo sito, Dagospia, è oggi un raro caso di successo nel panorama mediatico italiano. Come te lo spieghi?".
«Caro mio, intanto ho un pessimo carattere che mi rende libero e stronzo, quindi reattivo a qualsiasi autoritarismo destrorso attualmente in auge, del tipo “con noi o…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 17, 2024
IL PROF FRATELLINO D’ITALIA COCCOLA ELKANN?
E pensare che codesto prof – una delle menti che scrisse il documento della conferenza programmatica di Fratelli d'Italia – era dato in corsa per il Mef quando si stava formando il governo Meloni.
Sentite la musica pro Stellantis… ovviamente sul quotidiano Repubblica:
«In un…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
SECONDA PUNTATA DEL GIORNALE SUI REPORT DI REPORT
"La replica di Ranucci va letta con attenzione, perché in realtà smentisce solo una piccola parte di quanto raccontato dall'hacker ai pm Francesco De Tommasi e Antonello Ardituro. Io passavo notizie a Mottola, ha detto Calamucci, e lui ne passava a me: descrivendo una sorta di…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
SORGE UN’INCHIESTA PER MAINETTI DI SORGENTE
Fondi immobiliari, l’editore del Foglio, Walter Mainetti del gruppo Sorgente, accusato di bancarotta. Avrebbe creato società di comodo per dirottare le perdite di Enasarco ai danni della Siae. (Repubblica)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
L’IDEA DI CROSETTO ACCANTONATA
Equiparazione dello stipendio di ministri e sottosegretari non eletti a quello dei parlamentari? "L’idea, motivata e legittima, era di Guido Crosetto, massimo rappresentante, insieme al ministro dell’Interno, della categoria dei non eletti: 17 esponenti di governo e sottogoverno…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
IL TRUCCHETTO POST CROSETTO
"Manovra, la retromarcia col trucco: ministri dai rimborsi d’oro. Alla fine il colpo gobbo che avrebbe fatto lievitare stabilmente di circa 5.000 euro al mese lo “stipendio” di tutti i ministri e sottosegretari non parlamentari, è sfumato. Ma gli aumenti, sebbene trasformati in…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
MI SPOSO (CON ME) DUNQUE SONO
«Sono sposata con me stessa ma convivo con un compagno, vi spiego cos'è la sologamia»
L'artista vicentina Elena Ketra (Elena Pizzato) di Bassano del Grappa ha scritto un saggio sulla filosofia che segue da anni e ha creato una piattaforma per «matrimoni single»: «Nell'ultimo…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
UN FRULLATO CHIAMATO OLIO
"L’olio finito sulle tavole delle mense milanesi di polizia ed esercito non sarebbe stato quello per cui Ladisa, colosso barese del settore della ristorazione, aveva vinto l’appalto di fornitura. E anzi, sulle stesse bottiglie su cui era attaccata una etichetta in tedesco con la…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
I SUSSURRI DEI CARDIOLOGI
"Screening obbligatori nazionali già dai 18 anni su colesterolo e pressione arteriosa, elettrocardiogramma annuale per gli over65, aree pubbliche nelle città che incoraggino l'attività fisica, percorsi di cura chiari e omogenei, digitalizzazione, campagne dalle scuole ai luoghi…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
BRUSCOLINI PER IL CNR?
Cnr, in manovra solo dieci milioni l’anno per stabilizzare i precari. (il manifesto)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
I CONTI DI PFIZER
Pfizer prevede che i ricavi per l'intero anno 2025 saranno compresi tra 61,0 e 64,0 miliardi di dollari, il che include l'aspettativa che i ricavi dai prodotti COVID-19 nel 2025 siano ampiamente coerenti con il 2024 dopo aver escluso circa 1,2 miliardi di ricavi non ricorrenti…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
HUFFPOST AFFONDA?
GEDI AFFOGA HUFFINGTON POST ITALIA?
Gedi e Italiaonline studiano una joint venture con l’obiettivo di creare un peso massimo italiano nel campo del digitale, ha scritto ieri l’agenzia Radiocor del gruppo Sole 24 ore, segnalando che le due società metterebbero insieme una serie…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
CARTOLINA DALL’AUSTRALIA
Meta ha patteggiato un accordo con l’Autorità per la privacy dell’Australia che prevede il pagamento di 31,85 milioni $ Usa per il coinvolgimento di Facebook nello scandalo Cambridge Analytica. (Sole 24 ore)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
CARTOLINE DA BRUXELLES
"Serbia nell’Unione europea, crescono i dubbi tra i governi. Si rivela a macchia di leopardo il processo di allargamento dell’Ue. In lizza sono nove paesi. Mentre il Montenegro e l’Albania stanno compiendo evidenti progressi, la Serbia è oggetto di brontolii da parte di numerosi…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
"Il contributo finanziario dell’Ue per l’Ucraina continua a crescere. Il totale aggiornato a metà novembre è 124 miliardi di euro, ha detto il commissario Ue per il Bilancio, Piotr Serafin". (Eunews)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
CARTOLINA DALLA TURCHIA
"Von der Leyen, un altro miliardo alla Turchia per gestire i rifugiati. La presidente ad Ankara a tre anni dal sofagate: secondo von der Leyen "la Turchia ha un ruolo essenziale da svolgere nella stabilizzazione" del Medio Oriente". (Eunews)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
CARTOLINA DALLA FRANCIA
Moody''s ha declassato i rating di sette banche francesi, tra cui BNP Paribas e Credit Agricole. Secondo l'agenzia, le finanze pubbliche della Francia saranno sempre più deboli perché la frammentazione politica ha maggiori probabilità di impedire "un significativo consolidamento…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
CARTOLINA DALLA SIRIA
Siria. "E' necessario dare alle donne ruoli che possano esercitare in armonia con la propria natura. Per esempio, se affidiamo a una donna il ministero della Difesa questo si allinea con la sua natura biologica e spirituale? Indubbiamente no. Può una donna esercitare questo ruolo…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
QUISQUILIE & PINZILLACCHERE
Ma si può dire che Francesca Fagnani mi pare tanto coatta o vengo azzannato qui? (Pensierino dopo aver visto alcuni brandelli di interviste della giornalista)
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
"Mattarella, non da ora, si sforza di offrire un orizzonte. Rifugge dagli slogan da tweet. Prova a ragionare. A dare un senso politico alle cose. Il suo allarme sullo stato della democrazia, sui rischi che corriamo, è un modo per uscire dal contingente, coltivando pensieri…
— Michele Arnese (@Michele_Arnese) December 18, 2024
++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DI REPUBBLICA SU MAINETTI (SORGENTE), EDITORE DEL FOGLIO:
Un fondo immobiliare, una società che fallisce e milioni di euro trasferiti tra enti previdenziali e investitori. Al centro dell’inchiesta della procura di Roma c’è Valter Mainetti, imprenditore di lungo corso e figura centrale del mondo finanziario romano. A capo di Sorgente, società specializzata nella gestione di fondi immobiliari, presidente della storica Società Italiana per le Condotte d’Acqua 1880 ed editore del quotidiano Il Foglio, Mainetti si trova ora sotto accusa per bancarotta, con un avviso di garanzia — una chiusura indagine — per la gestione della società Afdera srl. L’indagine ricostruisce un complesso intreccio di operazioni finanziarie iniziato quando Enasarco, l’ente previdenziale degli agenti di commercio, manifesta insoddisfazione per la gestione di uno dei suoi fondi immobiliari da parte di Sorgente. La situazione è regolata con un accordo quadro del 2014, in cui Sorgente si assume l’obbligo di rilevare il fondo Donatello, ma l’operazione si rivela meno vantaggiosa del previsto. Per evitare rischi diretti, Sorgente crea una società, Afdera Srl, un veicolo ideato appositamente per portare avanti l’acquisizione. Una società «programmaticamente destinata al dissesto», sostengono, invece, gli inquirenti. L’acquisizione risale al 2015: Afdera rileva il fondo di Enasarco per 10 milioni di euro. La procura concentra la propria attenzione sulla provenienza delle risorse utilizzate. Secondo i pm, i fondi sarebbero stati dirottati da un altro fondo immobiliare, il fondo Norma, gestito da Sorgente per conto della Siae, la Società Italiana degli Autori ed Editori. Il trasferimento sarebbe avvenuto senza che la Siae ne fosse a conoscenza, causando l’immediata reazione dell’ente, che avvia una causa civile.
+++
ESTRATTO DI UN ARTICOLO DEL GIORNALE SU REPORT ED EQUALIZE:
La replica di Ranucci va letta con attenzione, perché in realtà smentisce solo una piccola parte di quanto raccontato dall’hacker ai pm Francesco De Tommasi e Antonello Ardituro. Io passavo notizie a Mottola, ha detto Calamucci, e lui ne passava a me: descrivendo una sorta di collaborazione tra l’associazione a delinquere installata sotto il Duomo di Milano e i giornalisti d’inchiesta di Report. Ranucci ribatte: non abbiamo mai dato notizie a Equalize. Ma non nega che Mottola abbia avuto rapporti con gli «spioni». E nemmeno nega che abbia ricevuto da loro materiale utilizzato poi per i servizi tv. Materiale di provenienza quantomeno dubbia, visti i sistemi illegali utilizzati – per loro stessa ammissione – da Calamucci e dal suo capo Carmine Gallo, per decenni tra i migliori poliziotti d’Italia, passato poi a lavorare ad Equalize, l’azienda di Enrico Pazzali, presidente della Fiera di Milano. Ranucci si arrabbia per la fuga di notizie sull’interrogatorio di Gallo ma non nega i rapporti con Equalize per il semplice motivo che non può farlo. Quando, l’11 dicembre, Calamucci ha raccontato ai pm dei suoi contatti con Report, i magistrati non sono caduti dalle nuvole, perché sapevano già dei contatti tra la «fabbrica dei dossier» e i segugi di Rai3. A aprire la finestra era stata una intercettazione ambientale in cui è lo stesso Calamucci, parlando con l’informatico Giulio Cornelli, a raccontare di avere passato notizie a Ranucci.